{"id":1008888,"date":"2023-09-04T11:00:00","date_gmt":"2023-09-04T18:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/dati-sintetici-cose-tipi-metodi-e-utilizzo\/"},"modified":"2025-02-13T02:08:30","modified_gmt":"2025-02-13T09:08:30","slug":"dati-sintetici-cose-tipi-metodi-e-utilizzo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/dati-sintetici-cose-tipi-metodi-e-utilizzo\/","title":{"rendered":"Dati sintetici: Cos’\u00e8, Tipi, Metodi e Utilizzo"},"content":{"rendered":"\n

I dati sintetici ampliano l’area della ricerca e dell’istruzione. Si tratta di dati fabbricati intenzionalmente che replicano le caratteristiche statistiche dei dati del mondo reale nel campo delle analisi guidate dai dati. <\/p>\n\n

Potresti imbatterti in set di dati sensibili che non possono essere resi pubblici a causa delle norme sulla privacy. Le informazioni sintetiche possono aiutarti a comunicare, costruire modelli ed eseguire test senza esporre informazioni personali. <\/p>\n\n

Rimani sintonizzato mentre esploriamo il mondo dei dati sintetici, scoprendone i vari tipi, i metodi di generazione e gli strumenti che consentono ai professionisti dei dati come te di esprimere giudizi informati nel rispetto della privacy e delle preoccupazioni etiche.<\/p>\n\n

Cosa sono i dati sintetici?<\/h2>\n\n

I dati sintetici sono dati generati artificialmente che replicano le qualit\u00e0 e le propriet\u00e0 statistiche dei dati del mondo reale. Ma non contengono informazioni reali provenienti da persone o fonti reali. \u00c8 come copiare i modelli, le tendenze e le altre caratteristiche presenti nei dati reali, ma senza alcuna informazione reale. <\/p>\n\n

Viene creato utilizzando vari algoritmi, modelli o simulazioni per ricreare gli schemi, le distribuzioni e le correlazioni presenti nei dati reali. L’obiettivo \u00e8 quello di generare dati che corrispondano alle qualit\u00e0 statistiche e alle relazioni presenti nei dati originali, evitando di rivelare identit\u00e0 individuali o dettagli sensibili. <\/p>\n\n

Quando utilizzi questi dati generati artificialmente, hai il vantaggio di non dover affrontare i limiti dell’utilizzo di dati regolamentati o sensibili. Puoi personalizzare i dati per soddisfare requisiti specifici che sarebbe impossibile soddisfare con i dati reali. Questi set di dati sintetici sono utilizzati soprattutto per l’assicurazione della qualit\u00e0 e il test del software. <\/p>\n\n

Tuttavia, devi sapere che questi dati hanno anche degli aspetti negativi. Replicare la complessit\u00e0 dei dati originali pu\u00f2 comportare delle discrepanze. Va notato che questi dati generati artificialmente non possono sostituire completamente i dati autentici, poich\u00e9 sono comunque necessari dati affidabili per creare risultati rilevanti. <\/p>\n\n

Perch\u00e9 usare i dati sintetici?<\/h2>\n\n

Quando si parla di analisi dei dati<\/a> e di apprendimento automatico, i dati sintetici offrono diversi vantaggi che li rendono uno strumento fondamentale nella tua cassetta degli attrezzi. Creando dati che riflettono le caratteristiche statistiche dei dati del mondo reale, puoi aprire nuove opportunit\u00e0 mantenendo la privacy, la cooperazione e lo sviluppo di modelli robusti. <\/p>\n\n