{"id":1009576,"date":"2024-01-30T14:00:00","date_gmt":"2024-01-30T21:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/domande-daccordo-e-in-disaccordo-definizione-creazione-e-sfide\/"},"modified":"2025-02-13T04:19:45","modified_gmt":"2025-02-13T11:19:45","slug":"domande-daccordo-e-in-disaccordo-definizione-creazione-e-sfide","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/domande-daccordo-e-in-disaccordo-definizione-creazione-e-sfide\/","title":{"rendered":"Domande “d’accordo” e “in disaccordo”: Definizione, creazione e sfide"},"content":{"rendered":"\n

Ti sei mai interrogato sulla complessit\u00e0 delle opinioni e degli atteggiamenti, desiderando che ci fosse un modo strutturato per valutarli e quantificarli? Ecco le domande di accordo e disaccordo, un potente strumento per i sondaggi e le ricerche che mirano a svelare il complesso arazzo delle prospettive umane. <\/p>\n\n

Le domande “d’accordo” o “in disaccordo” sono un tipo specifico di sondaggio che chiede agli intervistati di esprimere la loro posizione su varie affermazioni, utilizzando una scala Likert per esprimere l’intensit\u00e0 del loro accordo o disaccordo. Che si tratti di preoccupazioni ambientali, usabilit\u00e0 del software, comunicazione tra team, programmi di formazione o politiche organizzative, queste domande misurano quantitativamente gli atteggiamenti e le opinioni. <\/p>\n\n

In questo blog sulle domande d’accordo e in disaccordo, vedremo degli esempi, delle linee guida per la creazione di domande efficaci e le sfide associate a questo metodo d’indagine. <\/p>\n\n

Ma non temere, perch\u00e9 non ti lasceremo con le mani in mano: ti presenteremo anche QuestionPro, una piattaforma per sondaggi e ricerche che funge da guida nell’intricato processo di creazione di domande concordanti.<\/p>\n\n

Quali sono le domande “Accorda e Disaccorda”?<\/h2>\n\n

Le domande “d’accordo” o “in disaccordo” sono un tipo di indagine o questionario che chiede agli intervistati di esprimere il loro accordo o disaccordo con una determinata affermazione. <\/p>\n\n

Queste domande sono comunemente utilizzate in ricerche, studi di mercato e sondaggi vari per misurare atteggiamenti, opinioni o convinzioni. Gli intervistati scelgono in genere tra un insieme predefinito di opzioni di risposta, spesso presentate su una scala Likert. <\/p>\n\n

Ecco alcuni esempi di domande “d’accordo” e “in disaccordo”:<\/p>\n\n

Esempio 1:<\/strong><\/p>\n\n

Dichiarazione: “Trovo che l’interfaccia utente del nostro nuovo software sia facile da navigare”.<\/p>\n\n

Opzioni di risposta:<\/p>\n\n