{"id":1009679,"date":"2022-08-13T09:00:36","date_gmt":"2022-08-13T16:00:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/ricerca-comparativa-causale-definizione-tipologie-e-vantaggi\/"},"modified":"2022-08-13T09:00:36","modified_gmt":"2022-08-13T16:00:36","slug":"ricerca-comparativa-causale-definizione-tipologie-e-vantaggi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/ricerca-comparativa-causale-definizione-tipologie-e-vantaggi\/","title":{"rendered":"Ricerca comparativa causale: Definizione, tipologie e vantaggi"},"content":{"rendered":"

Nel campo della ricerca, esistono molteplici metodologie e modi per trovare risposte alle tue esigenze; in questo articolo affronteremo tutto ci\u00f2 che devi sapere sulla Ricerca Causale Comparativa, una metodologia con molti vantaggi e applicazioni.<\/p>\n

Cos’\u00e8 la ricerca comparativa causale?<\/h2>\n

La ricerca causale-comparativa \u00e8 una metodologia utilizzata per identificare le relazioni di causa-effetto tra variabili indipendenti e dipendenti.<\/p>\n

I ricercatori possono studiare cause ed effetti a posteriori. Questo pu\u00f2 aiutare a determinare le conseguenze o le cause delle differenze gi\u00e0 esistenti tra i diversi gruppi di persone. <\/p>\n

Quando pensi a una ricerca comparativa casuale, quasi sempre si tratta di una ricerca che consiste in quanto segue:<\/p>\n