{"id":1010799,"date":"2022-08-28T11:00:10","date_gmt":"2022-08-28T18:00:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/gestione-delle-risorse-di-dati-cose-e-come-gestirlo\/"},"modified":"2025-02-17T00:11:40","modified_gmt":"2025-02-17T07:11:40","slug":"gestione-delle-risorse-di-dati-cose-e-come-gestirlo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/gestione-delle-risorse-di-dati-cose-e-come-gestirlo\/","title":{"rendered":"Gestione delle risorse di dati: Cos’\u00e8 e come gestirlo"},"content":{"rendered":"\n

Una gestione efficace degli asset di dati \u00e8 una manifestazione che migliora le prestazioni finanziarie. Rafforza i processi di raccolta, archiviazione, utilizzo e gestione dei dati. Migliora la qualit\u00e0 dei dati<\/a>, l’accessibilit\u00e0, la misurabilit\u00e0 e la soddisfazione dei principali stakeholder. <\/p>\n\n

Ogni azienda nata prima dell’era digitale sta sperimentando un qualche tipo di trasformazione digitale per gestire i propri dati in modo pi\u00f9 efficace e fornire risultati migliori. L’enorme differenza tra le aziende dell’era digitale, come Alphabet, Amazon, Facebook, Tesla, ecc. aumenter\u00e0 ulteriormente. \u00c8 una priorit\u00e0 assoluta per un miglioramento assente su questo fronte. <\/p>\n\n

Questo blog spiegher\u00e0 la gestione delle risorse di dati e come gestirla in modo efficace.<\/p>\n\n

Che cos’\u00e8 la gestione delle risorse di dati?<\/h2>\n\n

L’acquisizione, il monitoraggio, l’utilizzo, l’ottimizzazione e lo sfruttamento delle risorse di dati per generare valore \u00e8 il processo di gestione delle risorse di dati. Tutti gli asset di dati si trasformano rapidamente in passivit\u00e0 in assenza di gestione. <\/p>\n\n

Quando si tratta di beni tangibili, questo \u00e8 evidente. I beni degli investitori immobiliari sono le loro propriet\u00e0. Nessun investitore immobiliare che si rispetti acquisterebbe delle propriet\u00e0, farebbe delle piccole riparazioni, le affitterebbe e poi le trascurerebbe fino a quando un inquilino scontento si lamenterebbe di un problema. <\/p>\n\n

Le risorse potenziali devono essere gestite per diventare risorse tangibili e generatrici di valore. Ci\u00f2 richiede un monitoraggio costante, un uso corretto, un miglioramento continuo e un’oculata valorizzazione. <\/p>\n\n

Anche se meno visibile, \u00e8 comunque vero quando si parla di risorse digitali. La quantit\u00e0 di valore che puoi estrarre dai tuoi dati sar\u00e0 fortemente limitata se crei o acquisisci regolarmente nuovi dati. <\/p>\n\n

La maggior parte delle aziende moderne si limita a scaricare i dati in un data lake<\/a> o in un data warehouse e a dimenticarsene fino a quando non si presenta una necessit\u00e0 o un problema urgente. Per trasformare i dati in una fonte di vantaggio competitivo \u00e8 necessaria una gestione efficace delle risorse di dati. <\/p>\n\n

Che cos’\u00e8 un gestore di risorse digitali?<\/h2>\n\n

Un digital asset manager svolge un ruolo cruciale nel supervisionare e curare in modo efficiente le risorse digitali di un’organizzazione. Utilizza soluzioni di digital asset management per archiviare, organizzare e gestire diversi contenuti digitali, tra cui beni del marchio, file creativi e materiali di marketing. <\/p>\n\n

Utilizzando sistemi specializzati, assicurano che questi asset siano facilmente accessibili agli stakeholder interni ed esterni, ottimizzando i processi e mantenendo la coerenza del marchio. Le loro responsabilit\u00e0 comprendono l’ottimizzazione dei flussi di lavoro, la salvaguardia delle risorse e il miglioramento della collaborazione, contribuendo in ultima analisi ad aumentare la produttivit\u00e0 e l’utilizzo efficiente delle risorse in tutta l’organizzazione. <\/p>\n\n

I vantaggi di un sistema di gestione degli asset digitali<\/h2>\n\n

Una soluzione di gestione degli asset digitali offre una serie di vantaggi che contribuiscono a snellire i flussi di lavoro, a migliorare la collaborazione e ad aumentare l’utilizzo degli asset digitali in tutta l’organizzazione. Ecco i principali vantaggi dell’implementazione di un sistema DAM: <\/p>\n\n