{"id":1010881,"date":"2022-09-14T11:00:45","date_gmt":"2022-09-14T18:00:45","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/valore-medio-dellordine-cose-e-come-si-calcola\/"},"modified":"2022-09-14T11:00:45","modified_gmt":"2022-09-14T18:00:45","slug":"valore-medio-dellordine-cose-e-come-si-calcola","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/valore-medio-dellordine-cose-e-come-si-calcola\/","title":{"rendered":"Valore medio dell’ordine: Cos’\u00e8 e come si calcola"},"content":{"rendered":"

Il valore medio dell’ordine (AOV) \u00e8 una statistica essenziale, ma alla fine imperfetta, da tenere sotto controllo quando la tua azienda si espande. \u00c8 una delle prime cose che i proprietari di un’azienda vogliono migliorare per incrementare le entrate o massimizzare il ritorno della spesa pubblicitaria. <\/span><\/p>\n

Le aziende vogliono aumentare il valore medio degli ordini, soprattutto quelle che operano nel settore della vendita al dettaglio online. Questo perch\u00e9 l’aumento dell’AOV porter\u00e0 a un aumento dei ricavi complessivi. In questo modo, i profitti dell’azienda possono aumentare gradualmente. <\/span><\/p>\n

Questo blog spiegher\u00e0 nel dettaglio il valore medio dell’ordine (AOV), illustrandone il calcolo e le modalit\u00e0 di miglioramento.<\/span><\/p>\n

Che cos’\u00e8 il Valore medio dell’ordine (AOV)?<\/span><\/h2>\n

Il valore medio dell’ordine (AOV) \u00e8 l’importo che i clienti spendono in media quando acquistano qualcosa dal tuo sito web o dalla tua applicazione mobile. Questa metrica aiuta soprattutto i negozi online a capire come i loro clienti acquistano. <\/span><\/p>\n

L’AOV ti aiuta a stabilire obiettivi e strategie e a valutare l’efficacia di tali sforzi. Ti aiuta a valutare le tue attivit\u00e0 di marketing online e la tua strategia di prezzo fornendo le misure necessarie per calcolare il valore a lungo termine dei singoli clienti. <\/span><\/p>\n

Calcolo del valore medio dell’ordine (AOV)<\/span><\/h2>\n

L’AOV misura l’importo medio speso quando un cliente effettua un ordine su un sito web o un’applicazione mobile. Per calcolarlo, bisogna dividere il fatturato totale per il numero di ordini effettuati in un determinato periodo. Matematicamente, la formula \u00e8 la seguente: <\/span><\/p>\n

Supponiamo che un rivenditore online abbia avuto 200.000 ordini complessivi lo scorso anno, per un fatturato di 4 milioni di dollari. Quindi, il valore medio dell’ordine (AOV) = 4 milioni di dollari \/ 200.000 = 20 dollari. <\/span><\/i><\/p>\n

In alternativa, Google Analytics fornisce informazioni sul valore medio degli ordini (VOD). Seguendo il percorso indicato di seguito potrai scoprirlo rapidamente e risparmiare tempo. <\/span><\/p>\n

Un’azienda pu\u00f2 conoscere le abitudini di acquisto dei suoi clienti calcolando il valore medio degli ordini (AOV). Si tratta di un indicatore chiave di performance. L’AOV pu\u00f2 essere misurato per qualsiasi periodo, come altri indicatori vitali, anche se la maggior parte delle aziende si concentra sulla media mensile. <\/span><\/p>\n

In che modo il Valore medio dell’ordine influisce sulle decisioni aziendali?<\/span><\/h2>\n

Le tendenze dell’AOV influenzano le decisioni aziendali pi\u00f9 importanti, come la spesa pubblicitaria, il comportamento dei clienti o le spese di conversione. Diamo una rapida occhiata a questo aspetto: <\/span><\/p>\n