{"id":1011152,"date":"2022-10-05T11:00:32","date_gmt":"2022-10-05T18:00:32","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/riposizionamento-del-marchio-cose-e-come-si-fa\/"},"modified":"2022-10-05T11:00:32","modified_gmt":"2022-10-05T18:00:32","slug":"riposizionamento-del-marchio-cose-e-come-si-fa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/riposizionamento-del-marchio-cose-e-come-si-fa\/","title":{"rendered":"Riposizionamento del marchio: Cos’\u00e8 e come si fa"},"content":{"rendered":"
In parole povere, il riposizionamento del marchio mira a cambiare la percezione che il pubblico ha del marchio per farlo sembrare pi\u00f9 attraente.<\/span><\/p>\n Il termine “branding” \u00e8 ormai noto a tutti. La sua descrizione “old school”, “un marchio di identificazione impresso su qualcosa o qualcuno con un ferro da stiro”, cattura molto bene questo concetto moderno, ma in un senso pi\u00f9 cupo e minaccioso. La percezione che i clienti hanno della tua attivit\u00e0 e dei tuoi prodotti si basa sul tuo marchio. <\/span><\/p>\n Tutti questi aspetti fanno parte del marchio della tua azienda e contribuiscono a creare la tua identit\u00e0 di marca, compresi il logo, il messaggio, i prodotti, il servizio clienti e le posizioni sociali che assumi.<\/span><\/p>\n L’evoluzione, tuttavia, \u00e8 una necessit\u00e0 dell’esistenza e non pu\u00f2 essere evitata come altre cose. Il tuo marchio deve essere in grado di adattarsi per rimanere in un’economia dinamica, globale e ferocemente competitiva. Non stiamo parlando di abbattere il tuo marchio e di trascinarlo fino a ridurlo a zero; stiamo invece parlando di miglioramenti che lo aiutino a svilupparsi. <\/span><\/p>\n Il riposizionamento del marchio si colloca tra il marchio attuale e un rilancio completo. In questo post si parler\u00e0 del riposizionamento del marchio, includendo la sua definizione e il suo utilizzo pratico. <\/span><\/p>\n Il riposizionamento del marchio \u00e8 il modo in cui un’azienda modifica la posizione di un marchio sul mercato mantenendo intatta la sua identit\u00e0. In questo processo vengono spesso apportate modifiche alla strategia di marketing, come il prodotto, il prezzo, la posizione o la promozione. <\/span><\/p>\n Il riposizionamento viene spesso effettuato quando un’azienda subisce un calo delle vendite e si rende conto che \u00e8 arrivato il momento di fare qualche aggiustamento e di crescere. Questo \u00e8 essenziale per mantenere vivo il marchio e rimanere al passo con le esigenze e i desideri dei clienti. <\/span><\/p>\n
\n IMPARARE SU:<\/em>
\n<\/strong> Valore percepito<\/a><\/p>\nChe cos’\u00e8 il riposizionamento del marchio?<\/span><\/h2>\n