{"id":1026704,"date":"2019-04-10T02:00:46","date_gmt":"2019-04-10T09:00:46","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/che-cose-il-coefficiente-di-correlazione-di-spearman\/"},"modified":"2025-06-12T09:46:02","modified_gmt":"2025-06-12T16:46:02","slug":"che-cose-il-coefficiente-di-correlazione-di-spearman","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/che-cose-il-coefficiente-di-correlazione-di-spearman\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 il coefficiente di correlazione di Spearman?"},"content":{"rendered":"\n

Il coefficiente di correlazione di Spearman \u00e8 una misura non parametrica della correlazione di rango (dipendenza statistica del rango tra due variabili). Viene utilizzato principalmente per l’analisi dei dati. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Misura la forza e la direzione dell’associazione tra due variabili classificate. Ma prima di parlare della correlazione di Spearman, \u00e8 importante capire la correlazione di Pearson, che \u00e8 una misura statistica della forza di una relazione lineare tra dati appaiati. <\/span><\/p>\n\n\n\n\n\n

Per il calcolo e il test di significativit\u00e0 della variabile di ranking, \u00e8 necessario che siano vere le seguenti ipotesi sui dati:<\/span><\/p>\n\n\n\n