{"id":1026764,"date":"2023-07-30T07:00:00","date_gmt":"2023-07-30T14:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/distribuzione-della-popolazione-cose-e-quali-sono-i-fattori-che-la-influenzano\/"},"modified":"2025-06-12T15:38:29","modified_gmt":"2025-06-12T22:38:29","slug":"distribuzione-della-popolazione-cose-e-quali-sono-i-fattori-che-la-influenzano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/distribuzione-della-popolazione-cose-e-quali-sono-i-fattori-che-la-influenzano\/","title":{"rendered":"Distribuzione della popolazione: cos’\u00e8 e quali sono i fattori che la influenzano"},"content":{"rendered":"\n

La popolazione \u00e8 distribuita in modo disomogeneo in tutto il mondo. La distribuzione della popolazione<\/strong> \u00e8 influenzata da fattori ambientali e umani. <\/p>\n\n\n\n

Considerando il mondo nel suo complesso, l \u201cemisfero settentrionale ha una popolazione molto pi\u00f9 numerosa rispetto all\u201d emisfero meridionale, che ospita meno del 10% della popolazione mondiale totale. Se si considera la distribuzione della popolazione mondiale nel suo complesso, quasi tre quarti della popolazione mondiale vive in Africa e in Asia. <\/p>\n\n\n\n

Scopriamo di pi\u00f9 su questo concetto e su alcuni fattori che influenzano proprio la distribuzione della popolazione.<\/p>\n\n\n\n\n\n

Che cos’\u00e8 la distribuzione della popolazione?<\/h2>\n\n\n\n

La distribuzione nazionale della popolazione \u00e8 definita dalla proporzione di abitanti per tipo di regione in un determinato paese. All \u201cinterno dei paesi, la popolazione non \u00e8 distribuita uniformemente da una regione all\u201d altra. <\/p>\n\n\n\n

Le differenze climatiche e ambientali influenzano l’insediamento umano in alcune aree e favoriscono la concentrazione della popolazione intorno a pochi centri urbani. <\/p>\n\n\n\n

Questo modello \u00e8 rafforzato dalle maggiori opportunit\u00e0 economiche e dalla disponibilit\u00e0 di servizi derivanti dall’urbanizzazione stessa. Questo indicatore \u00e8 misurato come percentuale della popolazione nazionale. <\/p>\n\n\n\n

La distribuzione della popolazione<\/strong> odierna \u00e8 molto disomogenea. Oggi pi\u00f9 della met\u00e0 della popolazione mondiale \u00e8 concentrata in tre centri abitati: Asia orientale, Asia meridionale ed Europa. <\/p>\n\n\n\n

Esistono anche hotspot secondari con una minore densit\u00e0 di popolazione. Al contrario, alcune regioni sono quasi prive di persone: i deserti umani, come il Sahara, l’Amazzonia o la Siberia. <\/p>\n\n\n\n

Le aree pi\u00f9 popolate sono le pianure e le valli, adatte all \u201cagricoltura e alle comunicazioni, ma anche le coste, che consentono attivit\u00e0 come il commercio e il turismo. L\u201d interno dei continenti tende a essere pi\u00f9 trascurato in termini di insediamento. <\/p>\n\n\n\n

Differenza tra distribuzione della popolazione e densit\u00e0 della popolazione<\/h2>\n\n\n\n

La distribuzione della popolazione descrive come gli individui sono distribuiti o diffusi in una determinata area. \u00c8 il modello spaziale della dispersione della popolazione. <\/p>\n\n\n\n

La densit\u00e0 di popolazione rappresenta il numero medio di individui per unit\u00e0 di area geografica. In parole povere, \u00e8 il rapporto tra popolazione e superficie. <\/p>\n\n\n\n

Fattori che influenzano la distribuzione della popolazione<\/h2>\n\n\n\n

Queste sono solo alcune delle cause che influenzano la distribuzione della popolazione:<\/p>\n\n\n\n

– Il clima<\/h3>\n\n\n\n

In alcune aree, i vincoli naturali rendono difficile la vita dell’uomo. Tra questi, il freddo delle regioni polari, l’aridit\u00e0 dei deserti caldi o il caldo umido delle regioni tropicali. Nelle montagne, i pendii ripidi limitano le attivit\u00e0, soprattutto l’agricoltura. Di conseguenza, le densit\u00e0 di popolazione sono basse o molto basse. <\/p>\n\n\n\n

Tuttavia, nonostante queste difficolt\u00e0 legate al clima o al soccorso, le popolazioni vivono in queste aree, a volte a costo di grandi adattamenti.<\/p>\n\n\n\n

– Crescita della popolazione <\/h3>\n\n\n\n

I centri di insediamento europei e asiatici sono molto antichi: le popolazioni vi si sono accumulate nel corso dei secoli. La migrazione dall \u201cEuropa, dall\u201d Africa e dall \u201cAsia \u00e8 stata in parte responsabile dell\u201d insediamento del continente americano a partire dal XVII secolo, ma soprattutto nel XIX secolo. <\/p>\n\n\n\n

Oggi la popolazione mondiale continua a crescere. Questa crescita non \u00e8 uniforme: \u00e8 pi\u00f9 marcata in Asia e in Africa. La popolazione si concentra sempre pi\u00f9 in citt\u00e0 molto grandi, le megalopoli, ma anche sulle coste; questo fenomeno \u00e8 noto come reificazione. <\/p>\n\n\n\n

– Connettivit\u00e0<\/h3>\n\n\n\n

Le aree con infrastrutture di trasporto ben sviluppate e collegate da strade, ferrovie, acqua, corsi d’acqua e aria tendono ad essere pi\u00f9 densamente popolate rispetto a quelle scarsamente collegate.<\/p>\n\n\n\n

– Situazione politica<\/h3>\n\n\n\n

Guerre e conflitti possono portare a significativi spostamenti di popolazione e a una contemporanea diminuzione della densit\u00e0 in alcune aree, mentre altre possono aumentare.<\/p>\n\n\n\n

Usa QuestionPro per raggiungere la popolazione target.<\/h2>\n\n\n\n

La ricerca online<\/a> \u00e8 uno dei metodi che i ricercatori utilizzano oggi per raggiungere il proprio pubblico di riferimento, indipendentemente dalla sua distribuzione.<\/p>\n\n\n\n

Raccogli informazioni da popolazioni diverse, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. L’applicazione QuestionPro Survey ti permette di condurre sondaggi in luoghi remoti, ad esempio in luoghi privi di accesso a internet. <\/p>\n\n\n\n

Il nostro servizio QuestionPro Audience<\/a> ti permette di ottenere facilmente le risposte dai gruppi di popolazione che desideri. Se non hai accesso a intervistati di sesso o et\u00e0 diversi, o se hai bisogno che risiedano in paesi diversi, o ancora se hai bisogno di intervistate che svolgono determinate attivit\u00e0 economiche o professionali, possiamo aiutarti a ottenerle attraverso i nostri panel online. <\/p>\n\n\n\n

Richiedi una demo del nostro software per sondaggi e scopri come possiamo aiutarti a raccogliere i dati di cui hai bisogno.<\/p>\n\n\n\n

<\/p>