{"id":1026955,"date":"2018-12-03T02:00:54","date_gmt":"2018-12-03T09:00:54","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/cosa-sono-i-test-parametrici\/"},"modified":"2025-06-13T16:46:46","modified_gmt":"2025-06-13T23:46:46","slug":"cosa-sono-i-test-parametrici","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/cosa-sono-i-test-parametrici\/","title":{"rendered":"Cosa sono i test parametrici?"},"content":{"rendered":"\n

I test parametrici sono uno strumento statistico utilizzato per l’analisi dei fattori della popolazione. Il campione deve soddisfare determinati requisiti, come le dimensioni: pi\u00f9 grande \u00e8 il campione, pi\u00f9 preciso sar\u00e0 il calcolo. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Questo metodo richiede che venga specificata la forma di distribuzione della popolazione materna oggetto di studio. Pu\u00f2 trattarsi, ad esempio, di una distribuzione normale, come avviene generalmente per i campioni di grandi dimensioni. In generale, questi test possono essere applicati solo a variabili numeriche. <\/span><\/p>\n\n\n\n

I test parametrici si basano sulla legge di distribuzione della variabile oggetto di studio. Sebbene esistano molti tipi di leggi di distribuzione, esse si basano sulla norma, che ha due parametri: la media e la deviazione standard<\/a>. \u00c8 sufficiente conoscere la probabilit\u00e0.<\/span><\/p>\n\n\n\n\n\n

Condizioni che devono essere soddisfatte dai test parametrici<\/span><\/h2>\n\n\n\n

Un test parametrico deve soddisfare i seguenti elementi: <\/span><\/p>\n\n\n\n

Normalit\u00e0: <\/b>Le analisi e le osservazioni ottenute dai campioni devono essere considerate normali. A tal fine, \u00e8 necessario eseguire i seguenti test bont\u00e0 di adattamento in cui viene descritto il grado di adattamento delle osservazioni e la loro deviazione dai valori attesi. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Omoscedasticit\u00e0: <\/b>I gruppi devono avere variabili uniformi, cio\u00e8 devono essere omogenei. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Errori: <\/b>Gli errori che si verificano devono essere indipendenti. Questo \u00e8 il caso solo se i soggetti sono assegnati in modo casuale e distribuiti normalmente all’interno del gruppo. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Tipi di test parametrici:<\/span><\/h2>\n\n\n\n