{"id":1027252,"date":"2018-08-22T02:00:03","date_gmt":"2018-08-22T09:00:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/che-cose-la-competenza-lavorativa\/"},"modified":"2025-06-17T14:47:34","modified_gmt":"2025-06-17T21:47:34","slug":"che-cose-la-competenza-lavorativa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/che-cose-la-competenza-lavorativa\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 la competenza lavorativa?"},"content":{"rendered":"\n
La competenza lavorativa \u00e8 la conoscenza e la capacit\u00e0 di rispondere in modo soddisfacente alle richieste di un compito o di un’attivit\u00e0, raggiungendo gli obiettivi stabiliti da un’istituzione o da un’azienda. Le competenze sono: <\/span><\/p>\n\n\n\n Una persona si dice competente quando mette in atto queste tre caratteristiche per svolgere con successo le attivit\u00e0 che svolge, ad esempio avere gli atteggiamenti giusti al momento giusto, avere le conoscenze necessarie per svolgere i compiti che le vengono assegnati, fare buon uso delle risorse che le vengono messe a disposizione.<\/span><\/p>\n\n\n\n La competenza lavorativa prepara ad affrontare un compito specifico, che diventa evidente quando la persona entra in contatto con esso. Questa competenza sviluppa conoscenze e abilit\u00e0 che nascono dall \u201cinterazione tra l\u201d individuo e il compito. <\/span><\/p>\n\n\n\n\n\n Esistono diversi tipi di competenze lavorative che gli individui mettono in atto quotidianamente e la maggior parte di esse viene utilizzata in modo consapevole e inconsapevole.<\/span><\/p>\n\n\n\n Le competenze di base, comportamentali e funzionali vengono sviluppate attraverso attivit\u00e0 di apprendimento che possono avvenire attraverso l’istruzione formale o la formazione specializzata, nonch\u00e9 attraverso varie forme di apprendimento non formale (ad esempio formazione sul lavoro, autoapprendimento online, ecc.) o informale (ad esempio apprendimento esperienziale che avviene in ambienti gi\u00e0 esistenti).<\/span><\/p>\n\n\n\n Formare la tua forza lavoro \u00e8 un bene sia per l’azienda che per i lavoratori.<\/span><\/p>\n\n\n\n La formazione pu\u00f2 migliorare le prestazioni aziendali, i profitti e il morale del personale. I vantaggi includono: <\/span><\/p>\n\n\n\n In breve, \u00e8 molto importante acquisire il maggior numero possibile di competenze lavorative, perch\u00e9 questo pu\u00f2 aprire molte opportunit\u00e0 non solo nell’ambiente di lavoro, ma anche negli aspetti personali della vita quotidiana. Continua a crescere e non smettere mai di imparare e mettere in pratica le tue competenze. <\/span><\/p>\n\n\n\n <\/p>\n
Tipi di competenze lavorative<\/span><\/h2>\n\n\n\n
\n
Perch\u00e9 \u00e8 importante formare il personale?<\/span><\/h2>\n\n\n\n
\n