{"id":1027392,"date":"2023-06-17T07:03:00","date_gmt":"2023-06-17T14:03:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/cose-una-griglia-e-come-valutare-i-tuoi-studenti\/"},"modified":"2025-06-18T10:39:45","modified_gmt":"2025-06-18T17:39:45","slug":"cose-una-griglia-e-come-valutare-i-tuoi-studenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/cose-una-griglia-e-come-valutare-i-tuoi-studenti\/","title":{"rendered":"Cos’\u00e8 una griglia e come valutare i tuoi studenti?"},"content":{"rendered":"\n
Sai cos’\u00e8 una rubrica<\/strong>? Ci sono diversi motivi per cui potresti decidere di utilizzare una rubrica<\/strong> per valutare il rendimento degli studenti, soprattutto ora che bambini e ragazzi frequentano corsi di formazione a distanza. <\/p>\n\n\n\n Oggi scopriremo i vantaggi di questo strumento che ti aiuter\u00e0 a rendere pi\u00f9 efficienti i tuoi processi di insegnamento e apprendimento.<\/p>\n\n\n\n\n\n Una rubrica \u00e8 uno strumento di valutazione che indica chiaramente i criteri per il raggiungimento di tutti i componenti di qualsiasi tipo di lavoro dello studente.<\/p>\n\n\n\n Pu\u00f2 essere utilizzato per valutare i compiti, la partecipazione alle lezioni o i voti complessivi. <\/p>\n\n\n\n Le rubriche sono utili anche come strumenti didattici che definiscono le aspettative degli studenti. Le ricerche dimostrano che il contributo degli studenti allo sviluppo delle rubriche pu\u00f2 migliorare i punteggi e l’impegno. <\/p>\n\n\n\nChe cos’\u00e8 una rubrica?<\/h2>\n\n\n\n