{"id":1030500,"date":"2019-06-16T02:00:43","date_gmt":"2019-06-16T09:00:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/che-cose-lanalisi-delle-tendenze\/"},"modified":"2025-07-11T10:59:00","modified_gmt":"2025-07-11T17:59:00","slug":"che-cose-lanalisi-delle-tendenze","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/che-cose-lanalisi-delle-tendenze\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 l’analisi delle tendenze?"},"content":{"rendered":"\n

L’Analisi delle tendenze ti d\u00e0 la possibilit\u00e0 di vedere i dati nell’arco di tempo in cui conduci un’indagine, soprattutto se si tratta di un’indagine a lungo termine. Questo pu\u00f2 essere utile per confrontare i punteggi di test o quiz (per vedere i guadagni di conoscenza durante il corso, ad esempio se lo stesso sondaggio viene somministrato pi\u00f9 volte nel corso di alcune settimane o mesi), oppure per identificare le tendenze di un sondaggio sulla soddisfazione che viene distribuito regolarmente. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Il modulo Analisi delle tendenze del nostro strumento QuestionPro ti permette di tracciare i dati aggregati delle risposte nel tempo. Questo \u00e8 particolarmente utile se stai conducendo una ricerca a lungo termine e vuoi misurare le differenze di percezione e di risposte nel tempo. <\/span><\/p>\n\n\n\n

L’analisi delle tendenze pu\u00f2 essere estremamente preziosa come indicatore precoce di potenziali problemi e di modifiche alla linea di prodotti e ai livelli di servizio che interessano i clienti. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Se noti un calo dei livelli di soddisfazione, puoi iniziare subito a indagare sul calo ed esplorare le cause della diminuzione dei livelli di soddisfazione. soddisfazione del cliente. Pu\u00f2 anche essere utilizzato per misurare i tassi di risposta nel tempo.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Puoi apportare miglioramenti e aggiornamenti a prodotti o servizi, o anche migliorare la comunicazione con i tuoi clienti. Un buon esempio \u00e8 il “miglioramento dell’usabilit\u00e0 del sito web”: molte organizzazioni fanno di tutto per rendere il proprio sito pi\u00f9 usabile, ma non valutano l’impatto prima e dopo gli aggiornamenti. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Attraverso un sondaggio puoi chiedere ai visitatori di valutare il sito web su una scala di 7 punti. Dopo l’aggiornamento, l’Analisi delle tendenze pu\u00f2 rivelare il “progresso” o il “declino” dei livelli di soddisfazione dei tuoi clienti. Pu\u00f2 anche essere utilizzata per simulare, tramite focus group o un campione rappresentativo, il potenziale aumento o diminuzione dei livelli di soddisfazione. Questi dati possono essere utilizzati per varie analisi costi\/benefici. <\/span><\/p>\n\n\n\n\n\n

Quando fare un’analisi delle tendenze?<\/span><\/h2>\n\n\n\n