{"id":1030609,"date":"2017-11-15T02:03:58","date_gmt":"2017-11-15T09:03:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/motivazione-al-lavoro-cose-e-come-aumentarla\/"},"modified":"2025-07-14T08:47:59","modified_gmt":"2025-07-14T15:47:59","slug":"motivazione-al-lavoro-cose-e-come-aumentarla","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/motivazione-al-lavoro-cose-e-come-aumentarla\/","title":{"rendered":"Motivazione al lavoro: cos’\u00e8 e come aumentarla?"},"content":{"rendered":"\n

La <\/span>motivazione al lavoro<\/b> \u00e8 uno dei fattori pi\u00f9 importanti per il successo di un’organizzazione, in quanto influenza direttamente le prestazioni, la produttivit\u00e0, la soddisfazione, l’impegno e la fidelizzazione dei dipendenti.<\/span><\/p>\n\n\n\n

\u00c8 molto comune sentire che l’area delle Risorse Umane si occupa dello sviluppo delle persone dell’azienda, ma non si sente parlare altrettanto di come motivare e gestire le persone che un tempo erano talenti promettenti ma che ora hanno perso il loro splendore.<\/span> e come gestire quei talenti un tempo promettenti che hanno perso il loro splendore.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Per questo motivo, in questo articolo ti presenteremo tutto ci\u00f2 che devi tenere in considerazione per valutare la motivazione dei tuoi dipendenti e potenziarla attraverso azioni efficaci che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi globali.<\/span><\/p>\n\n\n\n\n\n

Che cos’\u00e8 la motivazione al lavoro?<\/span><\/h2>\n\n\n\n

La motivazione al lavoro si riferisce al desiderio o alla volont\u00e0 di una persona di impegnarsi in un lavoro o in un’area professionale.<\/span><\/p>\n\n\n\n

In psicologia, viene definito come un insieme di forze energetiche che hanno origine all’interno degli individui in relazione all’ambiente culturale, sociale e organizzativo del lavoro. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Come risultato di questa interazione, nascono comportamenti legati al lavoro che determinano il modo in cui il lavoro viene svolto, in quale direzione e con quale intensit\u00e0 e durata. <\/span><\/p>\n\n\n\n

I fattori che determinano la motivazione al lavoro possono essere il reddito economico, lo status e il riconoscimento, il senso di realizzazione, le relazioni con i colleghi e la sensazione che il proprio lavoro sia utile o importante, nonch\u00e9 i tratti della personalit\u00e0, le esigenze e l’adattamento all’ambiente di lavoro di un individuo. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Esistono diverse teorie sulla motivazione al lavoro, come la teoria dell’esistenza, della relazione e della crescita, il modello delle caratteristiche del lavoro, il modello Porter-Lawler della motivazione, la teoria della valenza, della strumentalit\u00e0 e dell’aspettativa e la teoria dei due fattori della motivazione al lavoro.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Importanza della motivazione al lavoro<\/span><\/h2>\n\n\n\n

La motivazione lavorativa \u00e8 uno dei fattori pi\u00f9 importanti per il raggiungimento degli obiettivi di un’organizzazione, perch\u00e9 \u00e8 direttamente collegata alle prestazioni, alla produttivit\u00e0 e alla collaborazione.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Ad esempio, un dipendente soddisfatto e motivato pu\u00f2 essere fino al 12% pi\u00f9 produttivo e al 31% pi\u00f9 efficiente nello svolgimento del proprio lavoro rispetto a un dipendente demotivato. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Di conseguenza, sempre pi\u00f9 organizzazioni hanno iniziato a intraprendere azioni concrete per incrementare la motivazione lavorativa, contribuendo ad aumentare la soddisfazione dei dipendenti. soddisfazione dei dipendentie la soddisfazione, il coinvolgimento e la fedelt\u00e0 dei dipendenti.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Tipi di motivazione al lavoro<\/span><\/h2>\n\n\n\n

Per intraprendere azioni che contribuiscano ad aumentare la motivazione al lavoro, \u00e8 importante considerare che la motivazione pu\u00f2 essere di diversi tipi:<\/span><\/p>\n\n\n\n

Motivazione intrinseca:<\/span><\/h3>\n\n\n\n

La motivazione intrinseca \u00e8 quella che deriva dalle caratteristiche di un individuo, come gli obiettivi personali a breve, medio e lungo termine, le abitudini e i desideri. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Motivazione estrinseca: <\/span><\/h3>\n\n\n\n

La motivazione lavorativa estrinseca \u00e8 guidata da fattori esterni all’individuo, come il riconoscimento ricevuto da un’organizzazione o un beneficio economico.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Questo tipo di motivazione pu\u00f2 essere positiva o negativa a seconda dello stimolo a cui \u00e8 esposta:<\/span><\/p>\n\n\n\n