{"id":1048186,"date":"2021-11-20T02:00:34","date_gmt":"2021-11-20T09:00:34","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/quota-di-mercato-cose-e-come-calcolarla\/"},"modified":"2025-11-12T11:09:00","modified_gmt":"2025-11-12T18:09:00","slug":"quota-di-mercato-cose-e-come-calcolarla","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/quota-di-mercato-cose-e-come-calcolarla\/","title":{"rendered":"Quota di mercato: cos’\u00e8 e come calcolarla"},"content":{"rendered":"\n
La <\/span>quota di mercato<\/b> \u00e8 una delle metriche pi\u00f9 importanti che le aziende utilizzano per misurare l’efficacia di ogni potenziale sforzo di generazione di ricavi, come le campagne di marketing o le iniziative di branding.<\/span><\/p>\n\n\n\n Il motivo \u00e8 semplice: la quota di mercato ti mostra come stai andando rispetto alla concorrenza, ti permette di quantificare l’impatto che le tue strategie e le tue intuizioni hanno sulle tue performance e di pianificare di conseguenza.<\/span><\/p>\n\n\n\n Scopriamo di pi\u00f9 su questo concetto e su come influisce sulla nostra attivit\u00e0.<\/span><\/p>\n\n\n\n\n\n La quota di mercato si riferisce alla percentuale di vendite totali dell’azienda nel mercato o nel settore in cui opera. In altre parole, si riferisce all’ammontare delle vendite dell’azienda rispetto a quelle dell’intero settore. <\/span><\/p>\n\n\n\n In generale, si tratta di una metrica che indica le dimensioni dell’azienda in un settore o in un mercato.<\/span><\/p>\n\n\n\n Quando la quota \u00e8 enorme, significa che l’azienda sta registrando vendite pi\u00f9 elevate grazie all’espansione della sua base di consumatori, rispetto ai suoi concorrenti. <\/span><\/p>\n\n\n\n I dati per il calcolo della partecipazione sono solitamente ricavati da una serie di fonti indipendenti, come ad esempio:<\/span><\/p>\n\n\n\n Per calcolare la quota di mercato di un’azienda, devi innanzitutto stabilire il periodo che vuoi valutare. Il periodo, in questo caso, pu\u00f2 essere un anno, un trimestre fiscale o anche pi\u00f9 anni. <\/span><\/p>\n\n\n\n Una volta determinata la durata del periodo, il secondo passo consiste nel calcolare le vendite totali dell’azienda durante il periodo individuato. Il passo successivo consiste nel determinare le vendite totali del settore dell’azienda. <\/span><\/p>\n\n\n\n Esempio Supponiamo che l’azienda A abbia venduto 20 milioni di bibite nell’ultimo anno finanziario. Il numero di bibite vendute nel paese ammonta a 40 milioni di dollari. In questo caso, la quota di mercato dell’azienda A nel paese sarebbe del 50%. <\/span><\/p>\n\n\n\n Sebbene la quota di mercato non sia in grado di fornire a un’azienda un dato definitivo sui profitti, essa fornisce importanti indicazioni sulla crescita dell’azienda, sui profitti netti e sui ricavi. <\/span><\/p>\n\n\n\n Va notato che quando un’azienda \u00e8 grande, significa che \u00e8 in grado di servire un numero maggiore di clienti in modo efficiente dal punto di vista dei costi. In altre parole, una grande quota di mercato permette a un’azienda di vendere con uno sconto significativo dopo aver ricevuto grandi ordini dai clienti. <\/span><\/p>\n\n\n\n Creando queste strategie, si ottengono elevati margini di profitto netto, in quanto le vendite scontate permettono all’azienda di conquistare clienti dalla concorrenza, di attrarre nuovi clienti e, allo stesso tempo, di fidelizzare quelli esistenti.<\/span><\/p>\n\n\n\n L’aumento della quota di mercato consente alle aziende di incrementare le proprie attivit\u00e0 e i propri profitti. Le aziende aumentano la loro quota di mercato attraverso i seguenti mezzi: <\/span><\/p>\n\n\n\n Quando hai una grande quota di mercato in un settore, puoi vendere i tuoi prodotti con poca o nessuna concorrenza. Tuttavia, esistono leggi antitrust promulgate dalle agenzie governative per garantire che le aziende non estendano eccessivamente la loro quota di mercato al punto da eliminare la concorrenza. <\/span><\/p>\n\n\n\n \u00c8 importante notare che quando non c’\u00e8 concorrenza in un determinato mercato, i prezzi dei prodotti o dei servizi saranno sempre cari. Questo perch\u00e9 i prezzi in quel mercato sono determinati da un unico soggetto, che sar\u00e0 sempre pi\u00f9 alto perch\u00e9 non ci sono concorrenti che ne offrono uno diverso. <\/span><\/p>\n\n\n\n La quota di mercato \u00e8 una delle metriche pi\u00f9 importanti nel mondo degli affari e consente di calcolare le vendite di un marchio o di un prodotto in relazione alle dimensioni complessive di un mercato. <\/span><\/p>\n\n\n\n Per calcolare correttamente la quota di mercato di un’azienda o di un concorrente, \u00e8 essenziale calcolare attributi ragionevolmente simili per ottenere una misurazione accurata della quota di mercato.<\/span><\/p>\n\n\n\n La quota di mercato \u00e8 un indicatore dell’andamento di un marchio rispetto alla concorrenza, che comprende la valutazione del valore e della proposta al cliente e la sua influenza su vendite, pubblicit\u00e0 e distribuzione.<\/span><\/p>\n\n\n\n Scopri come fare un’analisi analisi della concorrenza e creare strategie efficaci per far crescere la tua attivit\u00e0.<\/span><\/p>\n\n\n\n <\/p>Cos’\u00e8 la quota di mercato?<\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come si calcola la quota di mercato? <\/span><\/h2>\n\n\n\n
\n
Perch\u00e9 \u00e8 importante conoscere la quota di mercato?<\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come posso aumentare la mia quota di mercato?<\/span><\/h2>\n\n\n\n
\n
Conclusione<\/span><\/h2>\n\n\n\n