{"id":725691,"date":"2018-09-20T03:41:53","date_gmt":"2018-09-20T10:41:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/?p=565038"},"modified":"2023-01-20T18:45:21","modified_gmt":"2023-01-20T18:45:21","slug":"what-is-a-questionnaire-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/what-is-a-questionnaire-2\/","title":{"rendered":"Questionari: la guida definitiva, vantaggi ed esempi"},"content":{"rendered":"

Questionari: la guida definitiva, vantaggi ed esempi<\/h1>\n

Che cos’\u00e8 un questionario?<\/span><\/b><\/h2>\n

Un questionario \u00e8 uno strumento di ricerca costituito da una serie di domande o altri tipi di suggerimenti che mira a raccogliere informazioni da un rispondente. Un questionario di ricerca \u00e8 in genere un mix di domande a risposta chiusa <\/span> e  <\/span>domande a risposta <\/span>aperta .<\/span><\/p>\n

Le domande aperte e di lunga durata offrono al rispondente la possibilit\u00e0 di elaborare i propri pensieri. I questionari di ricerca furono sviluppati nel 1838 dalla Statistical Society di Londra.<\/span><\/p>\n

I dati raccolti da un questionario di raccolta dati possono essere di natura sia  <\/span>qualitativa<\/span><\/a>  che  <\/span>quantitativa<\/span><\/a>  . Un questionario pu\u00f2 essere consegnato o meno sotto forma di  <\/span>sondaggio<\/span><\/a> , ma un sondaggio consiste sempre in un questionario.<\/span><\/p>\n

Vantaggi di un buon design del questionario<\/span><\/b><\/h3>\n