{"id":826544,"date":"2023-07-06T11:00:00","date_gmt":"2023-07-06T18:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/elasticita-incrociata\/"},"modified":"2025-02-04T10:05:18","modified_gmt":"2025-02-04T17:05:18","slug":"elasticita-incrociata","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/elasticita-incrociata\/","title":{"rendered":"Elasticit\u00e0 incrociata: Cos’\u00e8 + importanza + calcolo"},"content":{"rendered":"\n

Comprendere i legami tra gli elementi e i loro effetti sulla domanda \u00e8 essenziale per le imprese e i responsabili politici nel campo dell’economia. L’elasticit\u00e0 della domanda incrociata \u00e8 uno di questi indicatori che offre importanti indicazioni su queste dinamiche.<\/p>\n\n\n\n

In questo blog esamineremo il concetto di elasticit\u00e0 incrociata, ne considereremo l’importanza e scopriremo come calcolarla.<\/p>\n\n\n\n

Che cos’\u00e8 l’elasticit\u00e0 incrociata?<\/h2>\n\n\n\n

L’elasticit\u00e0 incrociata della domanda \u00e8 un modo per capire come cambia il desiderio di un bene quando il prezzo di un altro bene aumenta o diminuisce. Ci permette di capire come le diverse cose si relazionano tra loro e se sono sostitutive o complementari. <\/p>\n\n\n\n

Osservandolo, possiamo capire quanto la variazione di prezzo di un bene influisca sul mercato di un altro.<\/p>\n\n\n\n