{"id":827061,"date":"2022-08-01T09:00:03","date_gmt":"2022-08-01T16:00:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/ciclo-di-acquisto-del-cliente\/"},"modified":"2025-07-31T14:30:15","modified_gmt":"2025-07-31T21:30:15","slug":"ciclo-di-acquisto-del-cliente","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/ciclo-di-acquisto-del-cliente\/","title":{"rendered":"Ciclo d’acquisto del cliente: Importanza, fasi e vantaggi"},"content":{"rendered":"\n

Sapevate che prima di decidere di acquistare un prodotto o di usufruire di un servizio, l’utente attraversa una serie di fasi? <\/span><\/p>\n\n\n\n

Questo \u00e8 noto nel marketing come ciclo di acquisto del cliente o percorso dell’acquirente. S\u00ec, prima di acquistare, l’utente individua un’esigenza o un problema all’interno del proprio Customer Journey<\/a>, cerca una soluzione e confronta diverse opzioni. <\/span><\/p>\n\n\n\n

IMPARARE SU:<\/strong> Time to Value<\/a><\/em><\/p>\n\n\n\n

Se volete che i vostri clienti potenziali diventino clienti, prestate molta attenzione<\/strong> a questo articolo.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Qual \u00e8 il ciclo di acquisto del cliente?<\/h2>\n\n\n\n

Il ciclo di acquisto del cliente \u00e8 il processo che un utente compie dal momento in cui scopre un bisogno o un problema fino a quando decide di acquistare ci\u00f2 che lo soddisfa o risolve il problema.<\/span><\/p>\n\n\n\n

\u00c8 collegato ai 5 stati di coscienza descritti da Eugene Schwartz nel suo libro “Breakthrough Advertising”. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Questi sono gli Stati:<\/span><\/p>\n\n\n\n

Non ne sono a conoscenza. Il pubblico non \u00e8 consapevole di avere un problema.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Consapevole del problema. Il pubblico riconosce di avere un problema ma non conosce le soluzioni.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Consapevoli della soluzione. Il pubblico \u00e8 consapevole che esistono soluzioni al suo problema, ma non sa quali prodotti scegliere.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Prodotto consapevole. Il pubblico \u00e8 consapevole che il nostro prodotto \u00e8 una soluzione al loro problema, ma non \u00e8 convinto che sia la soluzione ideale.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Consapevole dell’offerta. Il pubblico sa che il nostro prodotto \u00e8 la soluzione ideale e vuole il nostro prodotto, ma vuole negoziare le condizioni, il prezzo…<\/span><\/p>\n\n\n\n

Questo viaggio pu\u00f2 essere misurato sia che avvenga offline che online, anche se sar\u00e0 sempre pi\u00f9 facile analizzare i passaggi seguiti dal consumatore se si muove attraverso il canale online, poich\u00e9 gli utenti cercano o hanno bisogno di un tipo specifico di informazioni in ciascuna delle fasi o compiono azioni diverse per proseguire il viaggio.<\/span> per l’acquisto.<\/span><\/p>\n\n\n\n

\n

Consultate questa guida per imparare a costruire il vostro Viaggio del cliente<\/span> Mappa.<\/span> <\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n\t

\n\t\t
\n\t\t\t
\n\t\t\t\tCreate memorable experiences based on real-time data, insights and advanced analysis.<\/span>\n\t\t\t\tRequest Demo<\/a>\n\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/div>\n\t<\/div>\n\t
\n\t\t
\n\t\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t