{"id":827067,"date":"2022-07-08T11:02:44","date_gmt":"2022-07-08T18:02:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/consapevolezza-del-cliente\/"},"modified":"2025-07-31T15:05:08","modified_gmt":"2025-07-31T22:05:08","slug":"consapevolezza-del-cliente","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/consapevolezza-del-cliente\/","title":{"rendered":"Consapevolezza del cliente: Cos’\u00e8, fasi ed esempi"},"content":{"rendered":"\n

Cominciamo con l’ovvio. Non tutte le persone sono pronte ad acquistare. <\/span>Compriamo perch\u00e9 abbiamo <\/span>un bisogno che vogliamo risolvere<\/b>Ma in molte occasioni potremmo non essere consapevoli di avere un problema. <\/span>La consapevolezza del cliente \u00e8 il primo passo del processo di <\/span>Viaggio del cliente<\/span><\/a> e occorre prestare particolare attenzione se si vuole avere successo nelle proprie strategie di crescita aziendale.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Se lavorate nel marketing, chiedetevi: che senso ha mostrare annunci a persone che non sanno nemmeno di cosa hanno bisogno? E se lavorate nel settore delle vendite, riflettete sul motivo per cui dovreste mostrare un aggiornamento di un prodotto\/servizio a qualcuno che ancora non sa di aver bisogno del vostro prodotto e nemmeno a cosa serve. <\/span><\/p>\n\n\n\n

Il <\/span>chiave<\/b> \u00e8 capire il processo di acquisto del cliente e i suoi diversi livelli di consapevolezza. E per questo \u00e8 fondamentale definire il vostro <\/span> acquirente persona<\/span> con il massimo dettaglio e precisione.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Quest’ultimo \u00e8 esattamente ci\u00f2 che leggerete e imparerete in questo articolo, quindi se volete che le vostre campagne e strategie di vendita siano redditizie, prestate attenzione.<\/span><\/p>\n\n\n\n

\n IMPARARE SU:<\/strong>\n<\/em> \n Strategia perfetta per il cliente<\/em>\n<\/a><\/p>\n\n\n\n

Che cos’\u00e8 la consapevolezza del cliente?<\/span><\/h2>\n\n\n\n

La consapevolezza del cliente si riferisce al grado di conoscenza da parte del potenziale cliente dei suoi problemi, dei punti dolenti, delle possibili soluzioni, del vostro prodotto e di come potete risolvere i suoi problemi.<\/span><\/p>\n\n\n\n

In parole povere, se il cliente non sa di avere un problema, non comprer\u00e0 il vostro prodotto.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Sicuramente avrete sentito dire che una delle chiavi della vendita \u00e8 inviare il messaggio giusto, alla persona giusta e al momento giusto. E ha tutto il senso del mondo.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Per farlo, il primo passo \u00e8 porsi una domanda. Il vostro potenziale cliente sa davvero di avere un problema? Sono consapevoli?<\/span><\/p>\n\n\n\n

Una persona pu\u00f2 passare attraverso diverse fasi fino a quando non \u00e8 pronta per l’acquisto. Queste fasi sono direttamente collegate all’imbuto di conversione vendite\/marketing di un’azienda.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Ad esempio, quando iniziate a cercare informazioni su diverse palestre, \u00e8 perch\u00e9 avete un problema da risolvere. Non andiamo in palestra per puro piacere. Di solito c’\u00e8 un motivo dietro.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Che si tratti di perdere peso, rimettersi in forma, sentirsi meglio con se stessi, prepararsi per una gara, ecc. C’\u00e8 sempre un motivo dietro un acquisto.<\/span><\/p>\n\n\n\n

Leggete il <\/span> il percorso decisionale del consumatore<\/span> .<\/span><\/p>\n\n\n\n

Panoramica delle 5 fasi della consapevolezza del cliente<\/span><\/h2>\n\n\n\n
    \n
  1. Completamente inconsapevole:<\/strong> Una persona che non sa di avere un problema e quindi non conosce voi o la vostra soluzione.<\/span><\/li>\n\n\n\n
  2. Consapevole del problema:<\/strong> Una persona che sa di avere un problema, ma non sa che esistono soluzioni a quel problema.<\/span><\/li>\n\n\n\n
  3. Consapevole della soluzione:<\/strong> Chi \u00e8 consapevole del problema sa che esistono soluzioni, ma non ha ancora optato per una di esse e non conosce il vostro prodotto.<\/span><\/li>\n\n\n\n
  4. Consapevole del prodotto:<\/strong> Una persona che conosce gi\u00e0 il vostro prodotto ma non \u00e8 del tutto sicura che risolver\u00e0 i suoi problemi. Bisogna lavorare sulle obiezioni.<\/span><\/li>\n\n\n\n
  5. Completamente consapevole:<\/strong> Infine, la persona che conosce molte informazioni sul vostro prodotto \u00e8 gi\u00e0 in procinto di acquistare ma ha bisogno di un’ultima spinta.<\/span><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n

    Entreremo nel dettaglio di ognuna di queste fasi, in modo che sappiate quale tipo di strategia deve attuare la vostra azienda, a seconda del livello di consapevolezza dei vostri clienti.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    In conclusione, pi\u00f9 il cliente \u00e8 consapevole del proprio problema, pi\u00f9 si pu\u00f2 essere diretti nei propri approcci di marketing\/vendita.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Perch\u00e9 \u00e8 cos\u00ec importante conoscere le 5 fasi della consapevolezza del cliente?<\/span><\/h2>\n\n\n\n

    Bisogna capire una cosa. Non tutte le persone sono ugualmente pronte a fare un acquisto.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Alcuni potrebbero gi\u00e0 pensare all’acquisto, ma la stragrande maggioranza \u00e8 alla ricerca di soluzioni ai propri problemi. Forse non sanno ancora di averla.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Ovvero, trasformare il traffico freddo (uno sconosciuto), in traffico caldo (vi conoscono gi\u00e0) e in traffico caldo (conoscono la vostra soluzione).<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Per questo motivo, parlare a tutte le persone con lo stesso messaggio \u00e8 un grosso errore. Deve essere adattato ai diversi livelli di consapevolezza dei vostri clienti. Adattare la propria strategia a ciascuna delle fasi \u00e8 una delle chiavi per rendere redditizia la propria attivit\u00e0.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Un’altra cosa da capire \u00e8 che le persone non comprano prodotti, ma soluzioni.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Quando mi offro un caff\u00e8 al mattino prima di andare al lavoro, non \u00e8 per puro piacere.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Per non avere sonno, essere vigile e quindi pi\u00f9 produttivo.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Pertanto, la prima domanda che dovrete porvi costantemente \u00e8: quale problema risolve il vostro prodotto?<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Le 5 fasi della consapevolezza del cliente <\/span><\/h2>\n\n\n\n

    Conoscere il livello di consapevolezza di un cliente \u00e8 molto importante prima di lanciare una campagna di marketing. La segmentazione gioca un ruolo importante nel mostrare il messaggio giusto a un potenziale cliente. Dovete avere ben chiaro il tipo di persone che intendete colpire con i vostri annunci. <\/span><\/p>\n\n\n\n

    Pi\u00f9 che sforzarvi di vendere, dovreste concentrarvi sul farvi conoscere e capire come i vostri prodotti o servizi possono aiutarli a risolvere i loro problemi.<\/span><\/p>\n\n\n\n

    Comprendere i diversi livelli di consapevolezza che un potenziale cliente attraversa fino all’acquisto vi aiuter\u00e0 a raggiungere gli obiettivi che vi siete prefissati. Concentratevi sui seguenti punti:<\/span><\/p>\n\n\n\n