customer journey vs customer experience: la differenza<\/a>.<\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n <\/h2>\n\n\n\nVantaggi della progettazione di un customer journey efficace<\/h2>\n\n\n\n
Un’azienda deve gestire il customer journey fin dall’inizio. Possono creare una mappa non appena riescono a ottenere i dati dei consumatori per fare una ricerca. Mappatura del percorso del cliente richiede qualcosa di pi\u00f9 di sensazioni e intuizioni, in quanto dati solidi e analisi comportamentali dovrebbero supportarli. Una strategia completa di gestione degli asset di dati favorisce la fiducia, riduce al minimo i rischi e consente alle aziende di sfruttare appieno il potenziale dei dati dei clienti.<\/span><\/p>\n\n\n\nPrima di affrontare i passaggi per la creazione di un customer journey, vi illustriamo i vantaggi di questo processo:<\/span><\/p>\n\n\n\n\n- Costruire una mappa del viaggio del cliente \u00e8 un’opportunit\u00e0 unica per le aziende di entrare nella testa dei propri clienti e di ottenere preziose informazioni su come viene percepito un marchio.<\/span><\/li>\n\n\n\n
- Ispirano la mappa dell’empatia nei dipendenti, che spesso si rendono conto di cosa vogliono gli acquirenti e di come si sentono durante il processo.<\/span><\/li>\n\n\n\n
- Grazie a una comprensione adeguata e a metriche chiare, \u00e8 possibile padroneggiare i modelli di comportamento e i blocchi dei clienti, dotandosi di strumenti per sviluppare le migliori pratiche e anticipare le esigenze future.<\/span><\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n\t