{"id":827680,"date":"2022-09-09T09:00:04","date_gmt":"2022-09-09T16:00:04","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/sondaggio-disclaimer\/"},"modified":"2025-02-11T09:02:12","modified_gmt":"2025-02-11T16:02:12","slug":"sondaggio-disclaimer","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/sondaggio-disclaimer\/","title":{"rendered":"Disclaimer del sondaggio: cos’\u00e8 e perch\u00e9 \u00e8 importante"},"content":{"rendered":"\n
I sondaggi sono uno strumento efficace per la raccolta dei dati. Tuttavia, convincere i rispondenti a partecipare a un sondaggio online potrebbe essere difficile se non si garantisce loro la privacy. O se sono scettici sull’utilizzo delle loro risposte. Dopo tutto, tutti vogliono conoscere gli scopi<\/a> e gli obiettivi del sondaggio<\/a> prima di rispondere alle domande. <\/p>\n\n\n\n Le informazioni raccolte in questo sondaggio sono destinate esclusivamente a scopi di ricerca. Non fornisce consigli medici personalizzati, poich\u00e9 il nostro obiettivo primario \u00e8 quello di affrontare problemi di salute pubblica su scala pi\u00f9 ampia.<\/p>\n\n\n\n L’aggiunta di un disclaimer nel questionario \u00e8 una pratica eccellente per ottenere un maggior numero di risposte. Aiuta a rassicurare il pubblico sul fatto che i loro dati sono al sicuro. Le organizzazioni possono rimanere trasparenti e far sapere ai partecipanti come verranno utilizzate le loro risposte.<\/p>\n\n\n\n\n\n Una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 \u00e8 un modo per i ricercatori di ribadire le loro politiche sulla privacy e le misure di sicurezza dei dati. Dopo aver risposto al questionario, si pu\u00f2 far sapere a chi ha partecipato all’indagine che cosa pu\u00f2 aspettarsi.<\/p>\n\n\n\n Una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 \u00e8 un modo per garantire che i partecipanti sappiano se le loro risposte saranno anonime o utilizzate per scopi di marketing. Le organizzazioni possono cogliere questa opportunit\u00e0 per informare i clienti se i loro dati saranno condivisi con terzi.<\/p>\n\n\n\n Di solito, le persone non esaminano i termini e le condizioni prima di acconsentire al sondaggio. La maggior parte dei partecipanti d\u00e0 una rapida occhiata alle politiche e spunta la casella “Accetto i termini e le condizioni”.<\/p>\n\n\n\n L’aggiunta di una dichiarazione di consenso al sondaggio assicura che i partecipanti sappiano cosa stanno per fare e come le loro risposte influenzeranno lo studio di ricerca.<\/p>\n\n\n\n La dichiarazione di non responsabilit\u00e0 o di consenso al sondaggio non \u00e8 obbligatoria da includere nel sondaggio in base alle leggi vigenti. Tuttavia, molti regolamenti governativi, come il GDPR, l’HIPAA, il CCPA e altri, mirano a proteggere la privacy dei consumatori.<\/p>\n\n\n\n I partecipanti al sondaggio potrebbero non volere che i loro nomi vengano divulgati insieme a informazioni sensibili, quindi potete informarli sulle varie misure di privacy e sicurezza dei dati della vostra azienda. <\/p>\n\n\n\n Gli intervistati sono riluttanti a condividere le loro informazioni personali (PII), come gli indirizzi e-mail, perch\u00e9 temono di ricevere e-mail promozionali, di spam o spazzatura. <\/p>\n\n\n\n Per questo motivo, le societ\u00e0 di ricerche di mercato dovrebbero mostrare una dichiarazione di esclusione di responsabilit\u00e0 prima di porre le domande, evidenziando se le informazioni personali sono sicure. Se non si raccolgono dati personali, menzionare lo scopo del sondaggio e le modalit\u00e0 di utilizzo dei dati.<\/p>\n\n\n\n Ecco perch\u00e9 dovreste aggiungere una clausola di esclusione della privacy per i sondaggi o porre domande di consenso.<\/p>\n\n\n\n Consideriamo uno studente che vuole condurre una ricerca sull’alcol. Se il campione di pubblico \u00e8 distribuito in modo uniforme, \u00e8 probabile che alcune persone non consumino alcol. <\/p>\n\n\n\n La dichiarazione di consenso al sondaggio fornisce ulteriori informazioni sul sondaggio e verifica con i partecipanti se sono disposti a procedere ulteriormente con la casella “Accetto”.<\/p>\n\n\n\n I ricercatori si trovano spesso a dover scegliere tra la possibilit\u00e0 di rintracciare gli intervistati e quella di non collegare la loro identit\u00e0. L’anonimato delle risposte garantisce l’onest\u00e0 e l’accuratezza delle stesse, mentre i dati identificativi consentono ai ricercatori di contattare gli intervistati se sono necessari ulteriori input.<\/p>\n\n\n\n QuestionPro consente ai nostri utenti di mantenere la privacy e la riservatezza dei partecipanti al sondaggio grazie alla Respondent Anonymity Assurance (RAA). Nel pi\u00e8 di pagina sar\u00e0 presente un link a maggiori dettagli per le indagini con RAA abilitata. Una volta attivata, non pu\u00f2 essere rimossa o modificata dai ricercatori.<\/p>\n\n\n\n Una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 \u00e8 una dichiarazione che delinea i termini, le intenzioni e i limiti di un sondaggio, aiutando i rispondenti a capire cosa aspettarsi e proteggendo l’organizzazione o l’individuo che conduce il sondaggio. Ecco i quattro scopi principali di una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 per i sondaggi:<\/p>\n\n\n\n Una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 informa i rispondenti sullo scopo e sugli obiettivi del sondaggio. Assicura che gli intervistati siano consapevoli dei dati che stanno fornendo, di come verranno utilizzati e dei loro diritti di partecipazione. Il consenso informato \u00e8 fondamentale per mantenere pratiche di ricerca etiche e rispettare l’autonomia dei partecipanti.<\/p>\n\n\n\n L’esclusione di responsabilit\u00e0 chiarisce come verranno utilizzati i dati raccolti. Pu\u00f2 spiegare se i dati saranno resi anonimi, aggregati o utilizzati per scopi di ricerca specifici. Questo aiuta gli intervistati a sentirsi pi\u00f9 a loro agio nel condividere le proprie informazioni e riduce i timori che i loro dati vengano utilizzati in modo improprio o condivisi a loro insaputa.<\/p>\n\n\n\n Una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 per il sondaggio illustra le misure adottate per proteggere la riservatezza e la privacy dei rispondenti. Ci\u00f2 pu\u00f2 includere la garanzia che le risposte saranno mantenute riservate, che non saranno condivise informazioni di identificazione personale e che i dati saranno archiviati in modo sicuro. Questa trasparenza incoraggia i rispondenti a fornire informazioni oneste e precise.<\/p>\n\n\n\n La clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 definisce le aspettative sui limiti dell’indagine. Pu\u00f2 specificare che l’indagine rappresenta solo una popolazione specifica o che non copre tutti gli aspetti rilevanti di un argomento. Inoltre, le clausole di esclusione della responsabilit\u00e0 possono chiarire le informazioni di contatto degli organizzatori del sondaggio o dei ricercatori, fornendo un punto di contatto per gli intervistati per indirizzare specificamente ai sondaggi eventuali dubbi o domande che potrebbero avere.<\/p>\n\n\n\n La dichiarazione di esclusione di responsabilit\u00e0 dipende dal tipo e dallo scopo dell’indagine. Ad esempio, se si tratta di un’app di ride-sharing che chiede un feedback dopo un viaggio, non \u00e8 necessario aggiungere un disclaimer. Tuttavia, se si sta conducendo uno studio di ricerca medica approfondito, \u00e8 consigliabile redigere una dichiarazione di consenso per il questionario. <\/p>\n\n\n\n Ecco alcune delle domande di base a cui dovete rispondere nel disclaimer del sondaggio per i vostri partecipanti.<\/p>\n\n\n\n D-1: Qual \u00e8 lo scopo dell’indagine?<\/p>\n\n\n\n Siate espliciti sull’obiettivo dello studio. Ad esempio, si pu\u00f2 dire: “Le risposte saranno utilizzate solo per un uso analitico generale del sondaggio”.<\/p>\n\n\n\n D-2: Come verr\u00e0 mantenuta la privacy?<\/p>\n\n\n\n I dati identificativi degli intervistati, come l’indirizzo e-mail, l’indirizzo IP, la posizione e il codice del Paese, vengono raccolti a meno che non si tratti di un sondaggio anonimo. \u00c8 possibile rivelare se l’indirizzo e-mail sar\u00e0 collegato in qualche modo alle risposte. <\/p>\n\n\n\n D-3: Cosa succede con le informazioni personali raccolte?<\/p>\n\n\n\n Molti sondaggi raccolgono dati personali chiedendo informazioni di contatto come nome, indirizzo, numero di telefono, ecc. Indicare se si conducono ricerche di mercato conformi al GDPR. <\/p>\n\n\n\n D-4: La portabilit\u00e0 dei dati sar\u00e0 condivisa con app di terze parti?<\/p>\n\n\n\n Nessuno vuole che la propria casella di posta elettronica sia invasa da e-mail di marketing indesiderate. Quindi, rivelare se l’indirizzo e-mail o le singole risposte saranno condivise con terze parti.<\/p>\n\n\n\n D-5: Qual \u00e8 il tempo approssimativo necessario per completare l’indagine?<\/p>\n\n\n\n \u00c8 facoltativo, ma si pu\u00f2 indicare il numero di domande del sondaggio e il tempo approssimativo per rispondere, in modo che i rispondenti sappiano in anticipo se vogliono procedere.<\/p>\n\n\n\n E infine, ma non meno importante, prendete il consenso! Porre domande come “Desidera procedere oltre?” o “\u00c8 d’accordo con i termini e le condizioni?”. <\/p>\n\n\n\n Una dichiarazione di esclusione di responsabilit\u00e0 nel questionario riflette i valori dei ricercatori e delle agenzie. Pertanto, se volete che i vostri intervistati rimangano fedeli e abbiano una buona esperienza di sondaggio, dovete rivelare tutte le informazioni necessarie.<\/p>\n\n\n\n Un sondaggio implica una formalit\u00e0 legale e una componente critica per mantenere la trasparenza, la fiducia e gli standard etici nel processo di sondaggio. Che siate creatori di sondaggi o partecipanti, la comprensione dell’importanza delle clausole di esclusione dei sondaggi pu\u00f2 portare a un approccio pi\u00f9 informato e responsabile alla protezione, alla raccolta e all’analisi dei dati.<\/p>\n\n\n\n Se avete bisogno di aiuto su come redigere una clausola di esclusione di responsabilit\u00e0 nel sondaggio o su come progettare un sondaggio, non esitate a contattarci all’indirizzo sales@questionpro.com.<\/a> <\/a><\/p>\n\n\n\n <\/p>\n \n\nChe cos’\u00e8 una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 per i sondaggi?<\/h2>\n\n\n\n
Perch\u00e9 \u00e8 necessaria una dichiarazione di esclusione di responsabilit\u00e0 per i sondaggi?<\/h2>\n\n\n\n
\n
Esempio n. 1: Dichiarazione di esclusione di responsabilit\u00e0 per i sondaggi<\/h3>\n\n\n\n
Esempio n. 2: Esempio di sondaggio anonimo<\/h3>\n\n\n\n
Quattro scopi di una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 per i sondaggi<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
1. Consenso informato<\/h3>\n\n\n\n
2. Utilizzo dei dati<\/h3>\n\n\n\n
3. Riservatezza e privacy<\/h3>\n\n\n\n
4. Limitazioni e responsabilit\u00e0<\/h3>\n\n\n\n
Punti importanti da considerare durante la stesura di una clausola di esclusione della responsabilit\u00e0 per il vostro sondaggio<\/h2>\n\n\n\n
Conclusione<\/h2>\n\n\n\n