{"id":827979,"date":"2019-08-08T02:12:29","date_gmt":"2019-08-08T09:12:29","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/sondaggio-esperienza\/"},"modified":"2025-02-11T09:47:03","modified_gmt":"2025-02-11T16:47:03","slug":"sondaggio-esperienza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/sondaggio-esperienza\/","title":{"rendered":"Esperienza di partecipazione al sondaggio – Cosa pensano gli intervistati?"},"content":{"rendered":"

Non molti direbbero che fare sondaggi tradizionali \u00e8 un’esperienza affascinante. Entrare in contatto con l’utente internet di oggi diventa sempre pi\u00f9 impegnativo. Ci sono molti articoli di persone che guadagnano fino a 1.000 dollari al mese grazie ai sondaggi online retribuiti e ci vogliono solo pochi minuti per iscriversi e iniziare. Il problema \u00e8 che ci sono molte societ\u00e0 di sondaggi online a pagamento che non sono legittime. Non pagano abbastanza, non pagano in tempo o sono una vera e propria truffa.<\/span><\/p>\n

Le persone sono sempre pi\u00f9 stanche delle richieste di feedback con <\/span>ricerca <\/span>Il 70% degli intervistati ha confessato di aver abbandonato un sondaggio prima di completarlo. Solo il 9% degli intervistati si prende il tempo necessario per rispondere a sondaggi lunghi.<\/span><\/p>\n

Motivi per cui gli intervistati evitano di partecipare ai sondaggi<\/span><\/h2>\n
    \n
  1. Impersonale<\/b> – Tutti vogliono sentirsi speciali. Gli intervistati vogliono sentire che il loro feedback \u00e8 importante. Se il sondaggista vuole che i partecipanti dedichino il loro tempo a completare l’indagine, allora dovrebbe almeno dedicare un po’ di tempo a personalizzare l’esperienza di partecipazione al sondaggio.<\/span><\/li>\n
  2. Nessuna risoluzione<\/b> – Come parte importante dell’esperienza di feedback, \u00e8 importante chiudere il cerchio. Se le persone hanno dedicato del tempo a fornire un feedback, vorrebbero sapere che \u00e8 stato almeno riconosciuto. Gli intervistati desiderano vedere azioni o risultati. Molto spesso viene dato un feedback, ma la cosa finisce l\u00ec.<\/span><\/li>\n
  3. Lunghezza <\/b>– Ad esempio, se qualcuno arriva su un sondaggio e vede la pagina 1 di 12 o, dopo aver navigato nella prima pagina, vede che \u00e8 arrivato solo al 5% del sondaggio, potrebbe demotivarsi. Le aziende hanno davvero bisogno di sapere cos\u00ec tanto?<\/span><\/li>\n
  4. Noia<\/b> – I sondaggi prevedono un livello di interazione minimo o nullo. Se qualcuno ha un elenco di 30 domande senza risposta, senza reazioni, senza empatia, allora diventa un po’ noioso. Provate a coinvolgere il pubblico. Chi ha detto che il feedback deve essere noioso?<\/span><\/li>\n
  5. Ripetitivo<\/b> – Chi non odia la monotonia? Se lo stesso tipo di domanda viene posto ripetutamente, i rispondenti iniziano a perdere la voglia di rispondere correttamente e finiscono per cliccare a caso sul sondaggio per terminare la prova.<\/span><\/li>\n<\/ol>\n

    Secondo un rapporto sull’esperienza di partecipazione a un sondaggio condotto da <\/span>Termometro del cliente <\/span>La ricerca mostra che solo il 9% delle persone si prende il tempo di rispondere in modo ponderato a sondaggi lunghi. Il 70% delle persone ha dichiarato di aver abbandonato un sondaggio prima di terminarlo perch\u00e9 troppo lungo. Se il sondaggio non \u00e8 breve e diretto, i ricercatori rischiano di avere un basso tasso di risposta e risultati fortemente distorti. “Rapido” \u00e8 una parola chiave per i clienti che vogliono dare un feedback alle aziende. Tutto ci\u00f2 che \u00e8 lungo, sia online che offline, non piaceva. <\/span><\/p>\n

    Che tipo di sondaggi piacciono agli intervistati?<\/span><\/h2>\n

    \u00c8 interessante notare che quando c’\u00e8 un evento o un motivo convincente e l’invio avviene al momento giusto, i clienti sono pi\u00f9 felici di rispondere. Molto probabilmente perch\u00e9 si rendono conto che c’\u00e8 un motivo per cui vengono contattati. Gli intervistati non vogliono aspettare giorni o settimane dopo un evento per dare i loro contributi. \u00c8 chiaro che i clienti preferiscono dare un feedback utilizzando meccanismi brevi e “al punto”. Un rapido sondaggio o un’indagine sono molto apprezzati dalla maggior parte degli intervistati, se non da tutti, e contribuiscono a migliorare la loro esperienza di partecipazione ai sondaggi.<\/span><\/p>\n