{"id":831457,"date":"2018-06-01T06:29:37","date_gmt":"2018-06-01T06:29:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/scala-ordinale\/"},"modified":"2024-01-24T11:07:57","modified_gmt":"2024-01-24T11:07:57","slug":"scala-ordinale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/scala-ordinale\/","title":{"rendered":"Scala ordinale: Definizione, livello di misura ed esempi"},"content":{"rendered":"

Definizione di scala ordinale<\/h2>\n

La scala ordinale \u00e8 il secondo livello di misurazione<\/a> che riporta la classificazione e l’ordinamento dei dati senza stabilire effettivamente il grado di variazione tra di essi. Il livello ordinale di misurazione \u00e8 la seconda delle quattro scale di misurazione. <\/span><\/p>\n

“Ordinale” indica “ordine”. I dati ordinali sono dati quantitativi<\/a> che presentano ordini naturali e la cui differenza \u00e8 sconosciuta. Pu\u00f2 essere nominato, raggruppato e anche classificato.<\/span><\/p>\n

Ad esempio:<\/span><\/p>\n\n\n\n
“Quanto \u00e8 soddisfatto dei nostri prodotti?”. <\/span><\/p>\n
    \n
  • 1- Totalmente soddisfatti<\/span><\/li>\n
  • 2- Soddisfatto <\/span><\/li>\n
  • 3- Neutro <\/span><\/li>\n
  • 4- Insoddisfatto <\/span><\/li>\n
  • 5- Totalmente insoddisfatti<\/span><\/li>\n<\/ul>\n<\/td>\n
“Quanto \u00e8 soddisfatto del servizio clienti?”.<\/span><\/p>\n