{"id":980419,"date":"2020-12-19T02:00:53","date_gmt":"2020-12-19T09:00:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/11-metodi-di-valutazione-delle-prestazioni-per-raggiungere-i-tuoi-obiettivi\/"},"modified":"2025-01-29T09:38:25","modified_gmt":"2025-01-29T16:38:25","slug":"11-metodi-di-valutazione-delle-prestazioni-per-raggiungere-i-tuoi-obiettivi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/11-metodi-di-valutazione-delle-prestazioni-per-raggiungere-i-tuoi-obiettivi\/","title":{"rendered":"11 metodi di valutazione delle prestazioni per raggiungere i tuoi obiettivi"},"content":{"rendered":"\n
Misurare le prestazioni dei dipendenti \u00e8 un compito indispensabile per il successo di un’organizzazione.\nPer questo motivo, in questo articolo abbiamo raccolto le 11 migliori misure di performance per <\/span>metodi di valutazione delle prestazioni<\/b> che puoi mettere in atto per avere un quadro chiaro dello stato attuale della tua forza lavoro.<\/span><\/p>\n\n\n\n Eseguendoli, sarai in grado di sapere come ogni dipendente sta contribuendo agli obiettivi stabiliti, in modo da poter intraprendere azioni di miglioramento per aiutare la tua azienda a raggiungere l’obiettivo desiderato.<\/span><\/p>\n\n\n\n\n\n Un metodo di valutazione delle prestazioni \u00e8 un processo sistematico in cui il lavoro di un dipendente viene valutato per un certo periodo di tempo, con l’intento di trovare strategie per migliorare le sue prestazioni. <\/span> <\/p>\n\n\n\n La valutazione delle prestazioni viene solitamente condotta sul posto di lavoro come un processo annuale o trimestrale che prevede la valutazione delle prestazioni lavorative e della produttivit\u00e0 di ciascun dipendente rispetto a una serie di obiettivi stabiliti in un determinato periodo di tempo. <\/span><\/p>\n\n\n\n Valutando in modo equo le competenze, i punti di forza e le lacune di un dipendente, il processo di valutazione delle prestazioni lavorative processo di valutazione delle prestazioni pu\u00f2 contribuire a determinare aumenti di stipendio e promozioni.<\/span><\/p>\n\n\n\n Il processo di valutazione delle prestazioni \u00e8 fondamentale per le organizzazioni per incrementare la produttivit\u00e0 dei dipendenti e migliorare i risultati. Alcuni dei vantaggi che puoi ottenere misurare le prestazioni lavorative attraverso un metodo di valutazione efficace sono: <\/span> <\/p>\n\n\n\n Oggi i metodi tradizionali di valutazione delle prestazioni non danno pi\u00f9 risultati efficaci, in quanto si concentrano maggiormente sulla misurazione delle prestazioni passate di un dipendente, piuttosto che sul miglioramento del lavoro futuro, motivo per cui molte organizzazioni considerano l’intero processo inutile. <\/span><\/p>\n\n\n\n Tuttavia, esistono altri metodi di valutazione delle prestazioni che si adattano meglio alle esigenze moderne.\nEccone 11 <\/span> metodi innovativi di valutazione delle prestazioni<\/b> che ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi della tua organizzazione in modo efficace.<\/span><\/p>\n\n\n\n Un’autovalutazione richiede che un dipendente giudichi le proprie prestazioni in base a criteri prestabiliti. Di solito fa parte di una valutazione formale delle prestazioni che mira a ottenere una visione pi\u00f9 approfondita e che deve garantire che i dipendenti comprendano come saranno valutati. <\/span><\/p>\n\n\n\n Questo metodo di valutazione delle prestazioni pu\u00f2 essere troppo soggettivo per rispecchiare realmente le prestazioni lavorative, in quanto i dipendenti possono dare voti troppo alti o troppo bassi, ma le discrepanze tra le valutazioni dei dipendenti e quelle dei datori di lavoro possono essere rivelatrici. <\/span><\/p>\n\n\n\n Si tratta di uno dei metodi di valutazione delle prestazioni pi\u00f9 importanti, in quanto fornisce una visione completa del lavoro svolto da un dipendente ottenendo un feedback da fonti esterne.\nTra queste ci sono i riporti diretti, i colleghi, i superiori, i clienti e altre parti interessate che interagiscono regolarmente con il leader.\nL’obiettivo \u00e8 quello di fornire una visione olistica delle prestazioni del leader da pi\u00f9 punti di vista. <\/p>\n\n\n\n La valutazione a 360 gradi include il feedback dei dipendenti, ma anche quello dei colleghi, dei subordinati diretti e\/o dei supervisori non diretti con cui il dipendente lavora regolarmente. <\/p>\n\n\n\n I vantaggi della valutazione a 360\u00b0 includono:<\/p>\n\n\n\n La valutazione a 180 gradi, nota anche come “feedback manageriale” o “feedback dal basso verso l’alto”, \u00e8 pensata per raccogliere il feedback dei diretti subordinati e dei superiori di un leader. In questo approccio, il feedback viene raccolto dalle persone che interagiscono quotidianamente con il leader. L’obiettivo principale \u00e8 quello di valutare l’impatto del leader sui membri del suo team e il modo in cui le sue azioni sono in linea con gli obiettivi dell’organizzazione. <\/p>\n\n\n\n I vantaggi dei sondaggi di feedback a 180 gradi includono:<\/p>\n\n\n\n Un altro metodo di valutazione delle prestazioni \u00e8 la creazione di una lista di controllo.\nQuesta si basa su una <\/span>un elenco di criteri comportamentali che ci si aspetta da ogni lavoratore, come la puntualit\u00e0 nelle consegne o il lavoro di squadra.<\/b>come la puntualit\u00e0 nelle consegne o il lavoro di squadra.<\/span><\/p>\n\n\n\n Il valutatore indica gli elementi con cui il dipendente ha avuto successo e fornisce commenti specifici sugli elementi mancanti. <\/span><\/p>\n\n\n\n In una lista di controllo ponderata, ogni attributo ha un proprio valore di punteggio, che aiuta a focalizzare gli sforzi di miglioramento.<\/span><\/p>\n\n\n\n I comportamenti richiesti a un dipendente variano a seconda del tipo di lavoro.\nPer completare la valutazione, il manager risponde a un elenco di domande accuratamente formulate con un s\u00ec o un no, ognuna delle quali pu\u00f2 essere ponderata con un valore predeterminato. <\/span><\/p>\n\n\n\n Il prossimo metodo di valutazione delle prestazioni che ti proponiamo \u00e8 la gestione per obiettivi (MBO): si tratta di un approccio pi\u00f9 moderno alla valutazione delle prestazioni perch\u00e9 integra il dipendente nel processo di definizione degli obiettivi.<\/span><\/p>\n\n\n\n Con questo metodo, il manager e il suo collaboratore concordano obiettivi specifici e raggiungibili con una scadenza prefissata.\nA differenza delle valutazioni soggettive, il metodo MBO facilita la definizione di successo e fallimento. <\/span><\/p>\n\n\n\n Una scala di valutazione \u00e8 probabilmente uno dei metodi pi\u00f9 utilizzati per valutare le prestazioni.\nSi basa su una serie di criteri sviluppati dal datore di lavoro, in base ai quali i dipendenti vengono giudicati. <\/span><\/p>\n\n\n\n La maggior parte delle organizzazioni ha utilizzato questo approccio.\nSpecifica gli obiettivi ( <\/span>comportamenti, tratti, abilit\u00e0 o progetti portati a termine<\/b>) su una scala che generalmente si estende a 5 o 10 punti.<\/span><\/p>\n\n\n\n Sebbene questa sia un’opzione flessibile, \u00e8 essenziale che tutti abbiano la stessa comprensione del funzionamento del punteggio: puoi considerare 3 su 5 come buono, mentre un dipendente capisce che \u00e8 nella media.<\/span><\/p>\n\n\n\n La revisione tra pari viene utilizzata per migliorare il processo di valutazione tradizionale.\nIl processo consiste in <\/span>ricevere un feedback anonimo da colleghi e compagni di squadra<\/b> su aspetti specifici delle prestazioni di un dipendente.<\/span><\/p>\n\n\n\n Questo processo offre un’opportunit\u00e0 unica di identificare i punti di forza e di debolezza di ciascun dipendente e di utilizzare questi dati preziosi per prendere decisioni relative alla pianificazione della successione, alla creazione di un team e alla rotazione delle mansioni.<\/span><\/p>\n\n\n\n Questo \u00e8 uno dei metodi di valutazione delle prestazioni pi\u00f9 importanti nel mondo del servizio clienti e permette ai manager di generare un feedback pi\u00f9 completo su come un dipendente gestisce i problemi.<\/span><\/p>\n\n\n\n Questo metodo incoraggia i manager a concentrarsi su eventi particolari in cui il comportamento della persona \u00e8 stato positivo o negativo e fornisce informazioni su come allinearsi alle migliori pratiche.<\/span><\/p>\n\n\n\n Mentre un test scritto o a scelta multipla beneficia di una maggiore obiettivit\u00e0, la presentazione pratica delle competenze \u00e8 spesso un segno migliore di padronanza.\n\u00c8 fondamentale che il valutatore di questo test sia un esperto della materia e sufficientemente abile da comunicare il significato dei risultati nella gerarchia. <\/span><\/p>\n\n\n\n Raccogliere i dati giusti ed esaminare le metriche corrette ti permette di migliorare continuamente i processi.\nUna valutazione efficace delle prestazioni garantisce che i tuoi dipendenti possano fare lo stesso. <\/span><\/p>\n\n\n\n Si tratta di uno dei metodi pi\u00f9 utilizzati per la valutazione delle prestazioni, in quanto consente di raccogliere dati qualitativi e quantitativi. <\/span><\/p>\n\n\n\n Nel sistema BARS (Behavioural Based Rating Scale), il datore di lavoro <\/span>confronta le prestazioni dei dipendenti con esempi specifici di comportamento basati su valutazioni numeriche. <\/b>esempi che si basano su valutazioni numeriche. <\/span> <\/p>\n\n\n\n Poich\u00e9 questo metodo accede a forme di misurazione sia quantitative che qualitative, incorporando al contempo le qualit\u00e0 intangibili dei dipendenti nel sistema di valutazione, \u00e8 in grado di fornire standard chiari, migliorare il feedback dei dipendenti e migliorare la qualit\u00e0 delle loro prestazioni. feedback dei dipendentie di fornire un’analisi accurata delle prestazioni e una valutazione coerente. <\/span> <\/p>\n\n\n\n Questo metodo \u00e8 particolarmente utile per determinare il potenziale nascosto dei dipendenti perch\u00e9 si concentra sulla valutazione delle prestazioni future di un dipendente piuttosto che sui risultati del suo lavoro precedente. <\/span><\/p>\n\n\n\n Consiste nello svolgimento di una serie di test sui dipendenti, tra cui il intervista approfondita, test psicologici e discussioni private. Questi test mirano a <\/span>identificare le emozioni, l’intelletto e altri tratti di un dipendente che potrebbero influenzare il suo rendimento futuro in un’organizzazione.<\/b> tratti che potrebbero influenzare le future prestazioni di un dipendente in un’organizzazione. <\/span> <\/p>\n\n\n\n Sebbene questo metodo sia completo e rivelatore, pu\u00f2 ovviamente essere un processo lento, complesso e costoso.\nInoltre, la qualit\u00e0 dei risultati dipende dallo psicologo che somministra la procedura e da una serie di fattori esterni che possono influenzare il dipendente durante il test, per cui i risultati possono talvolta essere incoerenti. <\/span><\/p>\n\n\n\n La gestione delle prestazioni \u00e8 molto importante, non solo perch\u00e9 \u00e8 il fattore determinante per l’aumento di stipendio e la promozione di un dipendente, ma anche perch\u00e9 pu\u00f2 valutare accuratamente le competenze, i punti di forza e le carenze di un dipendente.<\/span><\/p>\n\n\n\n Scegli uno o pi\u00f9 <\/span>metodi di valutazione delle prestazioni<\/b> \u00e8 pi\u00f9 importante che mai, perch\u00e9 riflette ci\u00f2 che pensi e quanto tieni al morale dei dipendenti. <\/span> <\/p>\n\n\n\n Una volta individuate le strategie pi\u00f9 adatte alle tue esigenze, il passo successivo \u00e8 quello di implementarle correttamente per eliminare i gap di performance critici e affrontare i problemi pi\u00f9 urgenti che influiscono sul ROI della tua organizzazione.<\/span><\/p>\n\n\n\n QuestionPro Workforce \u00e8 la soluzione che fa per te: la nostra piattaforma ti permette di ottenere il feedback necessario per analizzare le prestazioni della tua forza lavoro e ottenere risultati efficaci per migliorare i processi della tua organizzazione.<\/span><\/p>\n\n\n\n Quindi non aspettare oltre!\nContattaci e richiedi una demo della nostra piattaforma. <\/span><\/p>\n\n\n\n <\/p>Che cos’\u00e8 un metodo di valutazione delle prestazioni?<\/span><\/h2>\n\n\n\n
I vantaggi dell’utilizzo di un metodo di valutazione delle prestazioni efficace<\/span><\/h2>\n\n\n\n
\n
Quali metodi di valutazione delle prestazioni esistono?<\/span><\/h2>\n\n\n\n
1. Autovalutazione<\/span><\/h3>\n\n\n\n
2. Valutazione a 360 gradi<\/h3>\n\n\n\n
\n
3. Valutazione a 180 gradi<\/h3>\n\n\n\n
\n
4. Verifica comportamentale<\/span><\/h3>\n\n\n\n
5. Gestione per obiettivi<\/span><\/h3>\n\n\n\n
6. Scala di valutazione<\/span><\/h3>\n\n\n\n
7. Revisione tra pari<\/span><\/h3>\n\n\n\n
8. Metodo degli incidenti critici<\/span><\/h3>\n\n\n\n
9. Test delle prestazioni<\/span><\/h3>\n\n\n\n
10. Scala di valutazione basata sul comportamento (BARS) <\/span><\/h3>\n\n\n\n
11. Valutazioni psicologiche <\/span><\/h3>\n\n\n\n
Scegli i migliori metodi di valutazione delle prestazioni per raggiungere i tuoi obiettivi!<\/span><\/h2>\n\n\n\n