{"id":993974,"date":"2019-04-16T02:00:15","date_gmt":"2019-04-16T09:00:15","guid":{"rendered":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/che-cose-la-ricerca-esplicativa\/"},"modified":"2025-01-29T11:39:38","modified_gmt":"2025-01-29T18:39:38","slug":"che-cose-la-ricerca-esplicativa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.questionpro.com\/blog\/it\/che-cose-la-ricerca-esplicativa\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 la ricerca esplicativa?"},"content":{"rendered":"

La ricerca esplicativa<\/strong> \u00e8 stata condotta per indagare in modo tempestivo un fenomeno che non era stato studiato in precedenza o che non era stato ben spiegato. L’intento \u00e8 quello di fornire dettagli laddove le informazioni sono scarse. <\/span><\/p>\n

Il ricercatore si fa un’idea generale e utilizza la ricerca come strumento per orientarsi su questioni che potrebbero essere affrontate in futuro. Il suo obiettivo \u00e8 scoprire il perch\u00e9 e il percome di un oggetto di studio. <\/span><\/p>\n

Che cos’\u00e8 la ricerca esplicativa?<\/h2>\n

\u00c8 il tipo di ricerca pi\u00f9 comune e si occupa di stabilire relazioni di causa ed effetto che permettano di generalizzare a realt\u00e0 simili. \u00c8 uno studio molto utile per verificare le teorie. Ad esempio, uno studio di mercato condotto dopo il lancio di un prodotto, realizzato per capire le ragioni del suo successo o del suo fallimento.<\/p>\n

Caratteristiche della ricerca esplicativa<\/span><\/h2>\n

Le caratteristiche pi\u00f9 importanti della ricerca esplicativa includono: <\/span><\/p>\n