• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di sondaggiCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Ricerca di mercato

Analisi di regressione: cos’è, quali sono i tipi e come eseguirla

L’analisi di regressione analisi di regressione è forse la tecnica statistica più utilizzata per indagare o stimare la relazione tra le variabili dipendenti e un insieme di variabili esplicative indipendenti. 
Questo tipo di analisi dei dati è anche usato come termine ombrello per una serie di tecniche di analisi dei dati che vengono utilizzate in un metodo di ricerca qualitativa. metodo di ricerca qualitativa per modellare e analizzare numerose variabili. 

Nel metodo della regressione, la variabile dipendente è un elemento predittivo o esplicativo e la variabile dipendente è il risultato o la risposta a una domanda specifica.

Scopriamo le caratteristiche di questa tecnica di analisi.

Che cos’è l’analisi di regressione?

L’analisi di regressione è un metodo statistico che permette di esaminare la relazione tra due o più variabili e di identificare quali variabili hanno il maggiore impatto su un argomento di interesse. 

Questo tipo di analisi statistica permette di stilare una classifica matematica attraverso diverse domande come: quali fattori contano di più, quali fattori possono essere ignorati, come interagiscono tra loro questi fattori e infine, quanto ti senti sicuro di tutti questi fattori? 

Il processo di regressione ti permette di determinare con sicurezza quali fattori sono più importanti, quali possono essere ignorati e come si influenzano a vicenda. quali fattori sono più importanti, quali possono essere ignorati e come si influenzano a vicenda..
Dichos factores se denominan variables las cuales se clasifican en:

  • Variabile/i dipendente/i: Il fattore più importante che si sta cercando di capire o prevedere.
  • Variabile/i indipendente/i: Questo è il fattore che ritieni possa avere un impatto sulla variabile dipendente. 

Usi dell’analisi di regressione

A studio di mercato è realizzata concentrandosi su tre matrici principali: la soddisfazione del cliente, la fedeltà del cliente e l’advocacy del cliente.
Va notato che, sebbene queste matrici ci parlino dello stato di salute e delle intenzioni dei clienti, non ci dicono come migliorare la loro posizione.
Pertanto, in un sondaggio possiamo chiedere ai consumatori perché sono insoddisfatti: è sicuramente un modo per ottenere informazioni pratiche.

Tuttavia, è stato riscontrato che spesso le persone hanno difficoltà a descrivere la propria motivazione o demotivazione, o a descrivere la propria soddisfazione o insoddisfazione. a descrivere la propria motivazione o demotivazione, o a descrivere la propria soddisfazione o insoddisfazione..

Inoltre, le persone danno sempre un’importanza eccessiva ad alcuni fattori razionali, come il prezzo, l’imballaggio, ecc.
In generale, agisce come strumento di previsione analitica e predittiva nelle ricerche di mercato.

Se utilizzata come strumento di previsione, l’analisi di regressione può servire a determinare i dati di vendita di un’organizzazione tenendo conto dei dati del mercato esterno. Una multinazionale conduce una ricerca di mercato per capire l’impatto di vari fattori come il PIL (Prodotto Interno Lordo), l’IPC (Indice dei Prezzi al Consumo) e altri fattori simili sul suo modello di generazione dei ricavi. Ovviamente, l’analisi di regressione in considerazione degli indicatori di marketing previsti è stata utilizzata per prevedere un fatturato provvisorio che verranno generati nei prossimi trimestri e persino negli anni futuri.
Tuttavia, più si va avanti nel tempo, meno affidabili saranno i dati e maggiore sarà il margine di errore.

EsempioUn’azienda di depuratori d’acqua voleva capire i fattori che favoriscono il marchio.
Un sondaggio era il modo migliore per raggiungere i clienti attuali e potenziali.
Ha pianificato un
indagine su larga scala sui consumatori  È stata condotta un’indagine su larga scala tra i consumatori ed è stato preparato un questionario discreto utilizzando il miglior strumento di indagine.L’indagine ha posto una serie di domande relative al marchio, al gradimento, alla soddisfazione e alla probabile insoddisfazione. Dopo aver ottenuto le risposte ottimali al sondaggio, è stata utilizzata l’analisi di regressione per restringere i dieci fattori principali responsabili della preferibilità del marchio.
Tutti gli attributi, in un modo o nell’altro, hanno evidenziato la loro importanza nell’influenzare l’idoneità di quella specifica marca di depuratori d’acqua.

In che modo l’analisi di regressione fornisce informazioni sui sondaggi

È facile eseguire un’analisi di regressione con Excel o SPSS, ma nel farlo bisogna comprendere l’importanza dei quattro numeri nell’interpretazione dei dati.

I primi due dei quattro numeri sono direttamente collegati al modello di regressione stesso.

  • Valore F: Aiuta a misurare la significatività statistica del modello di indagine.
    Ricorda che un valore F significativamente inferiore a 0,05 è considerato più significativo.
    Un valore F inferiore a 0,05 garantisce che i risultati dell’analisi del sondaggio non siano casuali.
  • Quadrato RIl valore al quale la variabile indipendente cerca di spiegare la quantità di movimento di una variabile dipendente.
    Se il valore R-squared è 0,7, significa che il 70% del movimento della variabile dipendente può essere spiegato da una variabile indipendente testata.
    Ciò significa che il risultato dell’analisi del sondaggio che otterremo è di natura altamente predittiva e può essere considerato accurato.

Gli altri due numeri si riferiscono a ciascuna delle variabili indipendenti nell’interpretazione dell’analisi di regressione.

  • Valore P: come il valore F, anche il valore P ha una grande importanza statistica.
    Inoltre, in questo caso indica quanto sia rilevante e statisticamente significativo l’effetto della variabile indipendente.
    Anche in questo caso, cerchiamo un valore inferiore a 0,05.
  • Il quarto numero si riferisce al coefficiente ottenuto dopo la misurazione dell’impatto delle variabili.
    Ad esempio, testiamo più variabili indipendenti per ottenere un coefficiente che ci dice “di quale valore ci si aspetta che la variabile dipendente aumenti quando le variabili indipendenti (che stiamo considerando) aumentano di uno quando tutte le altre variabili indipendenti sono ferme allo stesso valore”.

In alcuni casi, il coefficiente semplice viene sostituito da un coefficiente standardizzato che dimostra il contributo di ogni variabile indipendente nel muovere o causare un cambiamento nella variabile dipendente.

Tipi di analisi di regressione

I diversi tipi di analisi di regressione sono i seguenti:

Modello di regressione lineare semplice

La regressione lineare semplice è la tecnica più utilizzata, un modo per modellare una relazione tra due serie di variabili.
Il risultato è un’equazione che può essere utilizzata per fare proiezioni o stime sui dati.

Questo modello è considerato un predittore x e una variabile dipendente o risposta Y. Immagina che la vera relazione tra Y e x sia una linea retta e che l’osservazione Y ad ogni livello x sia una variabile casuale.

Il modello di regressione lineare semplice è caratterizzato dalla previsione della variabile dipendente attraverso la seguente equazione:

E(Y/x) =  0 + β1 x

Dove l’ordinata rispetto all’origine β0 e la pendenza β1 sono i coefficienti sconosciuti della regressione. Alcuni suggerimenti che puoi tenere in considerazione quando utilizzi il modello di regressione lineare semplice sono:

  • Bisogna prestare attenzione alla selezione delle variabili con cui costruire le equazioni di regressione e alla determinazione della forma del modello.
  • Le relazioni di regressione sono valide solo per i valori dei regressori che rientrano nell’intervallo dei dati originali.

Modello di regressione lineare multipla

La regressione lineare multipla è una tecnica statistica che analizza situazioni che coinvolgono più di una variabile. Questo metodo permette di individuare quali sono le variabili indipendenti che possono spiegare una variabile indipendente, di verificarne le cause e di prevederne approssimativamente i valori. Il modello di regressione lineare multipla può essere descritto dalla seguente equazione:

Y =  0 + β1X1 + β2X2 + … + βnXn + ε

Dove Y è una variabile dipendente, β rappresenta i loro stimatori e ε rappresenta il residuo o l’errore.

Modello di regressione non lineare

La regressione non lineare è un processo più complicato in cui il numero di parametri può non coincidere con il numero di variabili esplicative.

Un esempio di modello non lineare nei parametri è dato dalla seguente funzione esponenziale:

Υ= αΧβ

In molti casi, le variabili originali possono essere trasformate per convertire la funzione non lineare in una lineare e applicare così queste tecniche.
Pertanto, se la non linearità riguarda solo le variabili esplicative ma non i coefficienti, è possibile definire nuove variabili
.

Vantaggi dell’utilizzo dell’analisi di regressione in un sondaggio online

Questi sono alcuni dei vantaggi di un’analisi di regressione:

  • Hai accesso all’analisi predittiva

Sapevi che utilizzare l’analisi di regressione per comprendere l’esito di un sondaggio equivale ad avere il potere di scoprire opportunità e rischi futuri?

Ad esempio, dopo aver visto un particolare slot pubblicitario in TV, possiamo prevedere il numero esatto di aziende utilizzando quei dati per stimare un’offerta massima per quello slot.

L’intero settore finanziario e assicurativo si affida molto all’analisi di regressione dei dati dei sondaggi per identificare tendenze e opportunità per una pianificazione e un processo decisionale più accurati.

  • Migliorare l’efficienza operativa

Sapevi che le aziende utilizzano l’analisi di regressione per ottimizzare i processi aziendali?

Ad esempio, prima di lanciare una nuova linea di prodotti, le aziende conducono indagini sui consumatori per comprendere meglio l’impatto di vari fattori sulla produzione, il confezionamento, la distribuzione e il consumo di quel prodotto. 

Le previsioni basate sui dati aiutano a eliminare congetture, ipotesi e politiche interne dal processo decisionale.
Una comprensione più approfondita delle aree che influenzano l’efficienza operativa e i ricavi porta a una migliore ottimizzazione del business.

  • Supporto quantitativo al processo decisionale

Oggi gli studi aziendali generano una grande quantità di dati relativi a finanze, ricavi, operazioni, acquisti, ecc. e i proprietari delle aziende fanno molto affidamento su vari modelli di analisi dei dati per prendere decisioni aziendali informate.

Ad esempio, l’analisi di regressione aiuta le aziende a prendere decisioni strategiche sul personale.
Conduzione e interpretazione dei risultati dell’analisi di regressione
sondaggi sui dipendenti aumenta la comprensione del rapporto tra i dipendenti e l’azienda. Inoltre, aiuta a farsi un’idea precisa di alcuni aspetti che possono influenzare la cultura del lavoro, l’ambiente di lavoro e la produttività dell’organizzazione. Inoltre, grazie a interpretazioni intelligenti e orientate al business, riduce l’enorme mole di dati grezzi in informazioni utilizzabili per prendere decisioni più consapevoli.

  • Eviti gli errori basati sull’intuizione

Sapendo come utilizzare l’analisi di regressione per interpretare i risultati dei sondaggi, puoi facilmente fornire al management un supporto per prendere decisioni informate; ma sapevi che aiuta anche a evitare errori di valutazione?

Ad esempio, il direttore di un centro commerciale ritiene che se l’orario di chiusura del centro commerciale viene prolungato, ci saranno più vendite.

L’analisi di regressione contraddice questa convinzione, prevedendo che l’aumento delle entrate dovuto all’incremento delle vendite non sarà sufficiente a sostenere l’aumento delle spese dovuto all’estensione dell’orario di lavoro.

Importanza dell’analisi di regressione

L’analisi di regressione è utile per un’azienda perché permette di determinare il grado di influenza delle variabili indipendenti sulle variabili dipendenti.
Inoltre, può spiegare un fenomeno e fare previsioni sul futuro, oltre a fornire informazioni commerciali preziose e utili.

Questo metodo fornisce informazioni sull’organizzazione dei costi e su come le funzioni delle variabili possono influenzare il prodotto.  L’esecuzione di un’analisi di regressione ti permetterà di prendere decisioni aziendali più informate ed efficienti e di sviluppare strategie per migliorare la qualità dei tuoi prodotti e servizi, a tutto vantaggio dei ricavi della tua organizzazione.

       

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Cristina Ortega

View all posts by Cristina Ortega

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Quadro teorico: cos'è, esempio e come costruirlo

Oct 09,2023

HubSpot - QuestionPro Integration

L'impatto dei dati sintetici sulla ricerca moderna

Dec 19,2024

HubSpot - QuestionPro Integration

Analisi quantitativa: Definizione, importanza e tipi

Feb 12,2023

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Asynchronous interviews

Colloqui asincroni: Cosa sono e come si usano

Gen 23, 2025

Marimekko Chart

Grafico Marimekko: Cos’è + Interpretazione con esempi

Gen 22, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso