Elasticità incrociata: cos’è e come si calcola?
Comprendere i legami tra i beni e i loro effetti sulla domanda è essenziale per le aziende e i responsabili […]
Inicio Ricerca sui consumatori
Comprendere i legami tra i beni e i loro effetti sulla domanda è essenziale per le aziende e i responsabili […]
La metodologia partecipativa è emersa intorno agli anni ’60 e da allora ha acquisito un’ampia rilevanza, soprattutto nel campo delle […]
I gruppi di discussione sono diventati molto popolari tra le organizzazioni che desiderano condurre ricerche di mercato grazie agli ottimi […]
Sai cos’è un’intervista strutturata? semi-strutturata e non strutturata?Innanzitutto, l’intervista è una tecnica di ricerca qualitativa che prevede la formulazione di […]
La Participatory Action Research o PAR fa parte di una famiglia di metodologie di ricerca (ricerca-azione, azione-apprendimento, ecc.), il cui […]