• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di sondaggiCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Sondaggi

Valutazione sommativa: cos’è la valutazione sommativa, quali sono gli usi e i passi per realizzarla?

Evaluación sumativa

La valutazione è essenziale in qualsiasi processo educativo, in quanto consente a educatori e studenti di comprendere i progressi, identificare le aree di miglioramento e celebrare i risultati ottenuti. All’interno dell’ampio spettro della valutazione, la valutazione sommativa spicca come strumento cruciale.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cos’è la valutazione sommativa, i suoi vantaggi, gli obiettivi, gli usi e le fasi.

Contenuto: hide
1 Cos’è la valutazione sommativa?
2 Obiettivo della valutazione sommativa
3 Vantaggi della valutazione sommativa
4 Usi della valutazione sommativa
5 I passi per condurre una valutazione formativa
6 Conclusione

Cos’è la valutazione sommativa?

La valutazione sommativa è definita come una valutazione condotta alla fine di un periodo didattico o di un’unità di apprendimento per misurare il livello di conoscenza acquisito dagli studenti.

A differenza della valutazione formativa, che viene effettuata durante il processo di apprendimento per fornire un feedback immediato, la valutazione sommativa ha come obiettivo principale quello di valutare il rendimento degli studenti. Questa valutazione può assumere varie forme, come esami finali, progetti, presentazioni o saggi.

Obiettivo della valutazione sommativa

Lo scopo principale della valutazione sommativa è quello di fornire una misura chiara e oggettiva del livello di conoscenza o abilità acquisito dagli studenti al termine di un periodo di istruzione. Questa valutazione cerca di determinare se gli studenti hanno raggiunto gli standard di apprendimento stabiliti e se sono pronti a passare al livello di studio successivo o ad affrontare ulteriori sfide.

Vantaggi della valutazione sommativa

La valutazione sommativa offre diversi vantaggi significativi sia per gli educatori che per gli studenti:

  1. Misurare i risultati: permette agli educatori di misurare in che misura gli studenti hanno raggiunto gli obiettivi di apprendimento stabiliti per una specifica unità.
  2. Feedback didattico: fornisce informazioni preziose sull’efficacia dell’insegnamento e del programma, consentendo di apportare modifiche future per migliorare il processo di apprendimento.
  3. Responsabilità: aiuta a stabilire la responsabilità sia per gli educatori che per gli studenti, fornendo una valutazione oggettiva del rendimento accademico.
  4. Preparazione al mondo reale: prepara gli studenti a situazioni in cui dovranno affrontare valutazioni esterne, come test standardizzati o valutazioni sul posto di lavoro.

Usi della valutazione sommativa

La valutazione sommativa viene utilizzata in diversi contesti educativi, tra cui:

  1. Educazione formale: nelle scuole, nei college e nelle università, la valutazione sommativa viene utilizzata per valutare il rendimento degli studenti al termine di un corso o di un’unità di studio.
  2. Valutazione del programma: Nel campo dell’istruzione, le istituzioni e le agenzie governative utilizzano la valutazione sommativa per misurare l’impatto e l’efficacia dei programmi educativi.
  3. Certificazioni professionali: in campi come la medicina, l’ingegneria e la contabilità, sono richiesti esami sommativi per ottenere le certificazioni professionali.

I passi per condurre una valutazione formativa

Condurre una valutazione sommativa efficace comporta una serie di passaggi che devono essere pianificati ed eseguiti con attenzione per garantire risultati significativi ed equi:

1. Stabilisci obiettivi e standard di apprendimento chiari:

Prima di progettare qualsiasi valutazione, è fondamentale definire con precisione gli obiettivi di apprendimento da valutare. Questi obiettivi devono essere allineati agli standard educativi e al programma del corso. Gli standard di apprendimento forniscono un quadro chiaro di ciò che gli studenti dovrebbero raggiungere al termine dell’unità o del corso.

2. Selezionare e sviluppare strumenti di valutazione adeguati:

Una volta stabiliti gli obiettivi di apprendimento, è necessario selezionare strumenti di valutazione adeguati per misurare i progressi degli studenti. Questi strumenti possono includere esami scritti, progetti, presentazioni orali, portfolio o qualsiasi altro compito che permetta agli studenti di dimostrare la loro comprensione e le competenze acquisite.

È importante progettare gli strumenti di valutazione in modo che siano validi e affidabili, cioè che misurino in modo coerente ciò che devono misurare. Inoltre, devono essere giusti ed equi per tutti gli studenti, indipendentemente dal loro livello di abilità o stile di apprendimento.

3. Stabilire i criteri di valutazione:

Prima di somministrare la valutazione, è fondamentale definire chiaramente i criteri di valutazione che verranno utilizzati per valutare le prestazioni degli studenti. Questi criteri devono essere direttamente collegati agli obiettivi di apprendimento e fornire una guida chiara su cosa ci si aspetta dagli studenti in termini di qualità e profondità delle risposte.

I criteri di valutazione possono includere aspetti quali l’accuratezza, la chiarezza, l’originalità, la profondità dell’analisi, l’organizzazione e l’uso delle prove, a seconda del tipo di valutazione e degli obiettivi specifici del corso.

4. Somministrare la valutazione in modo equo e coerente:

Durante la somministrazione della valutazione, è fondamentale garantire condizioni di parità a tutti gli studenti. Ciò può includere la creazione di un ambiente tranquillo e privo di distrazioni, nonché la garanzia che tutti gli studenti abbiano accesso alle risorse necessarie per completare correttamente la valutazione.

Inoltre, è importante seguire procedure di somministrazione standardizzate per garantire l’uniformità nell’applicazione della valutazione e per ridurre al minimo ogni possibile distorsione o errore umano.

5. Valuta e analizza i risultati in modo oggettivo:

Una volta raccolte le risposte degli studenti, è il momento di classificare e analizzare i risultati in modo oggettivo. Ciò comporta la valutazione delle risposte degli studenti in base a criteri stabiliti in precedenza e l’assegnazione dei voti in modo equo e coerente.

È importante analizzare i risultati della valutazione per identificare le tendenze, i punti di forza e le aree di miglioramento dell’apprendimento degli studenti. Queste informazioni possono essere utili per informare l’insegnamento futuro e per apportare modifiche al programma di studi, se necessario.

6. Fornire un feedback costruttivo agli studenti:

Infine, è fondamentale fornire agli studenti un feedback costruttivo basato sui risultati della valutazione. Questo feedback deve essere specifico, dettagliato e orientato alla crescita e al miglioramento dell’apprendimento. Fornendo un feedback significativo, gli studenti possono comprendere meglio le loro aree di forza e di debolezza e lavorare per migliorare i loro risultati accademici in futuro.

Seguendo questi passi dettagliati, gli educatori possono condurre valutazioni sommative efficaci che forniscono una misura chiara e oggettiva dei risultati degli studenti e promuovono un apprendimento significativo e profondo.

Conclusione

La valutazione sommativa svolge un ruolo cruciale nel processo educativo, in quanto fornisce una misura oggettiva dei risultati ottenuti dagli studenti al termine di un periodo didattico. Attraverso un’attenta pianificazione e implementazione, questa forma di valutazione offre vantaggi significativi per gli educatori e gli studenti, misurando i progressi, informando l’istruzione e promuovendo la responsabilità. Integrando efficacemente la valutazione sommativa nel processo educativo, possiamo migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, preparando gli studenti al successo nel mondo accademico e non solo.

Ricorda che con QuestionPro puoi creare facilmente una valutazione sommativa personalizzata ed efficace che ti permette di misurare i progressi e i risultati dei tuoi studenti in modo oggettivo e significativo.

Abbiamo una serie di strumenti di raccolta dati che possono aiutarti a raccogliere dati e a valutare i processi di apprendimento della tua organizzazione: inizia subito creando un account gratuito!

       

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Cristina Ortega

View all posts by Cristina Ortega

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Momenti di verità: cosa sono + esempi gratuiti

Sep 17,2022

HubSpot - QuestionPro Integration

Analisi del comportamento degli utenti: Cos'è, importanza, usi e strumenti

Sep 26,2024

HubSpot - QuestionPro Integration

Analisi demografica: Definizione, importanza e metodi

Feb 17,2023

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Suggerimenti
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

Protocolo de investigación: Qué es y cómo realizarlo

Protocollo di ricerca: cos’è e come si fa

Mar 10, 2025

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Asynchronous interviews

Colloqui asincroni: Cosa sono e come si usano

Gen 23, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Suggerimenti
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso