• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaQuestionPro BIGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di sondaggiCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Forza lavoro

Modello ADKAR: cos’è e come si applica?

Modelo ADKAR

Nell’ambiente aziendale di oggi, il cambiamento è inevitabile. Le organizzazioni devono costantemente adattarsi alle nuove tecnologie, alle tendenze del mercato e alle aspettative dei dipendenti. Per gestire questi cambiamenti in modo efficace, è importante avere un approccio strutturato. Uno dei modelli più noti per la gestione del cambiamento è il modello ADKAR.

In questo articolo esploreremo cos’è, la sua importanza, i suoi vantaggi e svantaggi e come applicarla per garantire il successo del cambiamento nella tua organizzazione.

Contenuto: hide
1 Che cos’è il modello ADKAR e le sue caratteristiche?
2 Importanza del modello ADKAR
3 Vantaggi e svantaggi del modello ADKAR
4 Fasi del modello ADKAR
5 Quando scegliere il modello ADKAR?
6 Come applicare il modello ADKAR
7 Esempio di modello ADKAR
8 Differenza tra il modello ADKAR e il modello Lewin
9 Conclusione

Che cos’è il modello ADKAR e le sue caratteristiche?

Il modello ADKAR è uno dei modelli di gestione del cambiamento sviluppati da Jeff Hiatt, fondatore di Prosci, per gestire il cambiamento nelle organizzazioni in modo efficace e incentrato sulle persone.

ADKAR è un acronimo che descrive le cinque fasi chiave che ogni persona deve attraversare perché il cambiamento abbia successo: Consapevolezza, Desiderio, Conoscenza, Capacità e Rinforzo.

  • Consapevolezza: riconoscere la necessità di un cambiamento.
  • Desiderio: avere il desiderio di partecipare e sostenere il cambiamento.
  • Conoscenza: capire come effettuare il cambiamento.
  • Capacità: avere le competenze necessarie per implementare il cambiamento.
  • Rinforzo: garantire che il cambiamento sia sostenuto nel tempo.

Il modello ADKAR si concentra sugli individui all’interno dell’organizzazione, ritenendo che il cambiamento organizzativo abbia successo quando ogni persona influisce positivamente sul proprio ambiente per accettare il cambiamento.

Importanza del modello ADKAR

L’importanza del modello ADKAR risiede nella sua attenzione alle persone. Il successo del cambiamento non dipende solo da nuove strutture o sistemi, ma anche dalla capacità delle persone di adattarsi e accettare questi cambiamenti. Concentrando il processo di cambiamento sui dipendenti e sulle loro esigenze, ADKAR aumenta le possibilità di successo affrontando le barriere che possono sorgere a livello individuale.

Questo approccio consente una transizione più agevole concentrandosi sugli aspetti umani del cambiamento, facilitando la comunicazione e la comprensione all’interno dell’organizzazione.

Vantaggi e svantaggi del modello ADKAR

Il modello ADKAR ha molti vantaggi che lo rendono un’opzione interessante per la gestione del cambiamento, ma ha anche alcuni limiti che devono essere considerati prima di implementarlo.

Di seguito un’analisi dettagliata dei loro principali vantaggi e svantaggi.

Vantaggi

  • Semplicità e attenzione all’individuo: ADKAR è facile da capire e da applicare, il che lo rende accessibile a tutti i livelli dell’organizzazione.
  • Identificare le resistenze: aiuta a identificare dove si trova l’ostacolo al cambiamento, sia esso la mancanza di conoscenza o la resistenza emotiva.
  • Approccio sistematico: facilita un processo di gestione del cambiamento passo dopo passo, migliorando l’efficacia del processo.

Svantaggi

  • Mancanza di approfondimento sugli aspetti strutturali: ADKAR si concentra sugli individui, quindi non affronta direttamente gli aspetti strutturali o politici del cambiamento.
  • Dipendenza dal coinvolgimento dei leader: richiede un forte impegno e coinvolgimento dei leader per ottenere risultati di successo.

Fasi del modello ADKAR

Il modello ADKAR è suddiviso in cinque fasi che aiutano le organizzazioni a guidare i propri dipendenti attraverso il processo di cambiamento. Queste fasi affrontano sia gli aspetti emotivi che quelli pratici del cambiamento, assicurando che gli individui comprendano e adottino efficacemente le nuove modalità di lavoro.

Consapevolezza

Il primo passo è far sì che i dipendenti riconoscano la necessità del cambiamento. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso una comunicazione chiara sulle ragioni e i benefici del cambiamento.

Desiderio (Desire)

Una volta che i dipendenti sono consapevoli della necessità di un cambiamento, devono avere il desiderio di sostenerlo e di parteciparvi. Per stimolare questo desiderio, è fondamentale collegare il cambiamento a benefici sia personali che professionali.

Conoscenza

Questa fase prevede la formazione dei dipendenti su come avverrà il cambiamento. Questo include una formazione specifica e l’accesso alle risorse per facilitare il processo.

Capacità

Avere delle conoscenze non significa sempre avere la capacità di implementare il cambiamento. I dipendenti devono essere supportati mentre mettono in pratica ciò che imparano.

Rinforzo

Infine, è necessario mettere in atto dei meccanismi di rinforzo per garantire che il cambiamento sia sostenuto nel tempo. Questi possono includere incentivi, monitoraggio e riconoscimento.

Quando scegliere il modello ADKAR?

Il modello ADKAR è ideale per le situazioni in cui il successo del cambiamento dipende principalmente dalla capacità e dalla volontà di adattamento delle persone. È particolarmente utile per i cambiamenti che richiedono un elevato coinvolgimento dei dipendenti, come l’adozione di nuove tecnologie, cambiamenti nella cultura organizzativa o nuove politiche interne.

Come applicare il modello ADKAR

L’applicazione del modello ADKAR prevede un approccio strutturato e sequenziale per garantire che ogni individuo all’interno dell’organizzazione sia preparato al cambiamento. È importante assicurarsi che ogni fase del modello sia affrontata in modo efficace per superare le barriere che possono sorgere e facilitare una transizione di successo.

  • Valutare la situazione attuale: determinare il livello di consapevolezza e il desiderio di cambiamento dei dipendenti.
  • Pianificare le attività: Crea un piano per sensibilizzare e stimolare il desiderio, fornendo le conoscenze necessarie per attuare il cambiamento.
  • Facilitare la transizione: supportare i dipendenti attraverso la formazione e le risorse per consentire loro di acquisire le competenze necessarie.
  • Rafforzare il cambiamento: implementa misure di rinforzo, come premi e riconoscimenti, per sostenere il cambiamento.

Esempio di modello ADKAR

Guarda questo esempio di applicazione del modello ADKAR in un’azienda che sta implementando un nuovo software di gestione dei progetti:

Consapevolezza

L’azienda comunica ai suoi dipendenti la necessità di adottare il nuovo software per migliorare l’efficienza e l’organizzazione dei progetti. Spiega come il cambiamento sarà vantaggioso sia per i team che per l’azienda nel suo complesso.

2. Desiderio (Desire)

Per incoraggiare l’interesse, i leader sottolineano i vantaggi personali, come la riduzione delle attività manuali e il miglioramento della collaborazione. Offrono anche incentivi, come un bonus di produttività per i primi che adottano il sistema.

3. Conoscenza

L’azienda organizza corsi di formazione e workshop per insegnare ai dipendenti come utilizzare il nuovo sistema, affrontando le funzioni e i processi chiave.

4. Capacità

I dipendenti si esercitano sul software con casi simulati e ricevono un supporto continuo. L’azienda assegna dei tutor per aiutare a rispondere alle domande e garantire che i team possano applicare le conoscenze in progetti reali.

5. Rinforzo

Per garantire il mantenimento dell’uso del software, l’azienda effettua valutazioni regolari e offre riconoscimenti ai team che eccellono nel suo utilizzo. Inoltre, sollecita il feedback per migliorare il processo e sostenere il cambiamento.

Questo esempio mostra come ogni fase del modello ADKAR aiuti a gestire il cambiamento in modo organizzato e incentrato sull’individuo.

Differenza tra il modello ADKAR e il modello Lewin

Per capire meglio come funziona il modello ADKAR, è utile confrontarlo con il modello di Kurt Lewin, anch’esso molto utilizzato per la gestione del cambiamento.

Lewin propone tre fasi: Sblocco, Cambiamento e Ricongelamento. Mentre il modello di Lewin si concentra maggiormente sulla struttura e sul contesto del cambiamento, ADKAR si concentra sul processo individuale che ogni dipendente deve affrontare. Entrambi i modelli si completano a vicenda, in quanto quello di Lewin fornisce un contesto strutturale, mentre ADKAR si occupa delle esigenze individuali.

Conclusione

Il modello ADKAR è uno strumento potente per gestire il cambiamento all’interno delle organizzazioni. Il suo focus sugli individui garantisce che ogni dipendente comprenda, accetti e si impegni nel cambiamento, il che è fondamentale per il successo di qualsiasi processo di trasformazione.

Sebbene presenti alcuni limiti, come la mancanza di attenzione agli aspetti strutturali, i suoi vantaggi nel motivare le persone e nel facilitare la transizione la rendono un’opzione eccellente per la gestione del cambiamento organizzativo. Comprendendo e applicando l’ADKAR, le aziende possono ottenere un adattamento efficace e massimizzare i benefici del cambiamento.

Utilizzando ADKAR insieme a QuestionPro Workforce, l’azienda non solo implementa un software di feedback, ma stabilisce una metodologia strutturata per facilitare e sostenere il cambiamento culturale. QuestionPro Workforce funge da strumento diagnostico, mentre ADKAR fornisce il quadro di riferimento affinché le persone adottino lo strumento e vedano il valore a lungo termine del suo utilizzo. Insieme, queste risorse aiutano a sviluppare un’organizzazione più adattabile, incentrata sui dipendenti e orientata al miglioramento continuo.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo di QuestionPro Workforce, non esitare a contattarci.

       

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Cristina Ortega

View all posts by Cristina Ortega

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Metodi statistici: cosa sono e come elaborarli?

Sep 17,2024

HubSpot - QuestionPro Integration

Metodi di osservazione: caratteristiche e tipologie

Sep 20,2023

HubSpot - QuestionPro Integration

Esperienza di pagamento: Definizione e aspetti chiave

Aug 30,2023

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Lealtad del cliente
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Suggerimenti
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

Protocolo de investigación: Qué es y cómo realizarlo

Protocollo di ricerca: cos’è e come si fa

Mar 10, 2025

estudio prospectivo

Studio prospettico: caratteristiche, usi e come condurlo

Feb 11, 2025

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Lealtad del cliente
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Suggerimenti
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso