• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di rilevamentoCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio CX

5 modi per migliorare l’esperienza in negozio per deliziare i clienti

L’esperienza in negozio è l’insieme di tutte le percezioni che i clienti ricevono durante il processo di acquisto di un prodotto o di un servizio, e anche ciò che provano dopo aver concluso la transazione.

Come potete vedere, l’attenzione è completamente legata ai sentimenti, alle emozioni e alle sensazioni.

Curare questa strategia, senza dubbio, può aiutarvi a cambiare il vostro focus da “voglio che tu compri da me” a “voglio capirti per consigliarti meglio su cosa acquistare”.

Creando un’esperienza memorabile in negozio per i vostri clienti, vi avvicinerete notevolmente alla prossima vendita.

La domanda che sorge spontanea è: come progettare un’esperienza in-store indimenticabile, autentica ed efficace per far innamorare i clienti del vostro marchio?

Continuate a leggere per scoprirlo!

Perché l’esperienza in negozio è la chiave del successo aziendale?

Prima di iniziare, vogliamo chiarire perché l’esperienza in negozio è fondamentale per le aziende (e perché dovrebbe esserlo anche per voi).

Tenendo conto che il concetto non è nuovo e non è limitato all’ambiente digitale, l’esperienza in negozio è un fattore scatenante per le decisioni di consumo dei clienti attuali e potenziali.

Infatti, l’86% degli acquirenti è disposto a pagare di più per un’ottima esperienza del cliente. Sembra fantastico, non credete?

Infatti, il cambiamento nel comportamento dei consumatori indica che essi non basano più la loro fedeltà sul prezzo o sul prodotto, ma piuttosto sull’esperienza che ricevono, essendo il principale elemento di differenziazione di un marchio. In altre parole, se riuscite a rendere felice il vostro potenziale acquirente durante il suo
viaggio del cliente
e siete partiti alla grande!

L’esperienza in negozio è quindi cruciale per creare fedeltà verso il vostro marchio, generare brand awareness, rendere i vostri clienti simpatici e conquistare le loro raccomandazioni attraverso il passaparola.

Vantaggi del miglioramento dell’esperienza in negozio

L’implementazione di iniziative per offrire un’esperienza in-store può portare grandi benefici quantitativi e qualitativi.

Di seguito ne condividiamo alcuni, in modo che possiate iniziare a considerarli come parte del vostro programma di soddisfazione dei clienti.

  • Lealtà e fiducia: Concentrandosi sulle iniziative giuste, i clienti si sentiranno impegnati e coinvolti nella community del vostro marchio, perché si identificano con i vostri valori o semplicemente perché li avete fatti divertire, entrando in contatto con i vostri clienti dal lato dei clienti. Le esperienze costruiscono un legame solido.
  • Aumento delle vendite: Non sorprende che distinguersi e farsi ricordare sia uno dei motivi principali per cui un consumatore diventa un cliente abituale e fedele, il che può indubbiamente avere un impatto positivo sui vostri numeri commerciali.
  • Rafforzamento del marchio: Mettere in relazione il vostro marchio con attività e azioni può essere un ottimo modo per farvi ricordare dai vostri clienti e associarlo a qualcosa di positivo. Ci sono diverse esperienze che potete realizzare all’interno delle vostre strutture o in modo digitale per raggiungere questo obiettivo.
  • Passaparola: Una grande esperienza in negozio vi darà sempre qualcosa di cui parlare, e non c’è promozione migliore di quella che possono darvi i vostri clienti. Creare esperienze eccellenti non solo fidelizzerà i clienti, ma li spingerà a invitare più persone a vivere quell’esperienza.

Elementi di un’esperienza in negozio

Di cosa dovreste tenere conto quando progettate l’esperienza del cliente in negozio? Sia per i canali offline che per quelli online, possiamo utilizzare questi cinque pilastri che guideranno le vostre azioni strategiche. Li descriviamo in dettaglio uno per uno.

Ambiente

Il primo elemento dell’esperienza
esperienza di acquisto
è l’atmosfera. Si tratta di tutti gli aspetti decorativi e visivi presenti nel vostro negozio o e-commerce.

Nei negozi fisici, si va dal colore delle pareti, all’illuminazione, ai poster e alla musica.

Nei negozi virtuali sono i colori della pagina, il design e le dimensioni delle immagini del catalogo o la posizione dei pulsanti di acquisto.

Servizio

Il secondo elemento è il servizio.

Si tratta di generare un rapporto di fiducia tra voi (il venditore) e il cliente, concentrandosi su un singolo acquisto, ma costruendo una relazione a lungo termine.

Naturalmente, nei negozi si deve tenere conto di come si esprimono i dipendenti in prima linea e se consigliano correttamente i clienti, mentre nel mondo digitale si devono osservare le variabili legate all’esperienza utente (UX):

  • L’esperienza mobile,
  • il funzionamento dei meccanismi di pagamento,
  • fornitura di un consulente virtuale,
  • velocità di caricamento della pagina,
  • la facilità di trovare i prodotti,
  • il contenuto della descrizione di ciascuna offerta,
  • tra gli altri.

Trasparenza

Gli acquirenti contemporanei sono sempre più consapevoli delle decisioni di acquisto e utilizzano Internet per accedere alle informazioni sulla vostra azienda o sul vostro prodotto prima di acquistarlo.

In questo senso, le recensioni degli esperti su YouTube, i commenti sul vostro sito web o i post degli utenti sui social network sono alcune delle loro fonti di informazione.

Pertanto, è fondamentale essere trasparenti e onesti sulle aspettative che i clienti dovrebbero avere nei confronti del vostro prodotto e, una volta venduto, mantenere la vostra promessa di valore.

Flessibilità delle opzioni

Mantenere un catalogo ampio e variegato di prodotti e servizi va di pari passo con la psicologia della personalizzazione. Questo è fondamentale per offrire un’esperienza soddisfacente all’interno del negozio.

Vedetela in questo modo: Quando si entra in un negozio di abbigliamento, si vogliono vedere diversi tipi di tessuti, tagli, colori e taglie. Vogliamo sentirci diversi! Lo stesso vale per qualsiasi tipo di attività.

La personalizzazione della proposta responsabilizzerà i clienti, facendo loro sentire che state parlando direttamente con loro, che il prodotto è fatto su misura per loro e che sono loro ad avere la decisione finale nelle loro mani.

Una cosa che può funzionare molto bene a questo proposito è l’utilizzo di strumenti di raccomandazione, in modo che i clienti sentano che voi sapete identificare le loro preferenze.

Comunicazione

Mantenere una comunicazione stretta con i clienti su tutti i canali (offline, social network, sito web, e-mail) è una delle sfide e delle azioni più rilevanti per curare l’esperienza in-store.

In questo senso, l’interattività diventa incredibilmente rilevante, soprattutto per l’e-commerce.

Quando si acquista online, il consumatore non può toccare o sentire il prodotto, quindi bisogna far sì che l’utente senta il prodotto e percepisca che dall’altra parte dello schermo ci sono persone che lavorano per soddisfare le sue esigenze.

Migliorate l’esperienza digitale del cliente della vostra azienda utilizzando
sondaggi in negozio
.

5 modi per migliorare l’esperienza in negozio

Il primo passo è studiare il cliente. Conoscere e capire le loro esigenze, le loro aspettative nei confronti del vostro negozio, il loro budget d’acquisto e il momento dell’acquisto… vi fornirà gli indizi per offrire proprio quello che stanno cercando e chiudere la vendita.

È anche importante indagare su come hanno raggiunto il vostro negozio fisico. Quali sono stati i punti chiave
punti di contatto
in tutta la
mappa del viaggio del cliente
? Può essere per una raccomandazione, perché la vetrina ha attirato la loro attenzione, per l’ampiezza e lo stile del negozio, perché vi hanno scoperto attraverso internet perché il negozio si trova sulla loro strada per andare al lavoro…

Se vi piace leggere di come migliorare l’esperienza all’interno del negozio, potreste trovare interessante scoprire come creare una mappa del viaggio del cliente.

Con questi dati in mano, ora siete pronti a progettare un’esperienza cliente in negozio che vi differenzi dalla concorrenza, fornendo:

1. La personalizzazione

Come cliente, apprezzi che quando entri in un negozio il personale non solo ti riconosca – anche se non compri regolarmente – ma sappia anche consigliarti in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Questo genera vicinanza e personalizzazione che si traducono in coinvolgimento del cliente e, naturalmente, in maggiori vendite e in un aumento della
fedeltà dei clienti
.

La personalizzazione è a portata di mano delle piccole imprese e dei negozi online. È alla portata di qualsiasi azienda.

Nei locali con più venditori, l’uso della tecnologia è un ottimo modo per raggiungere questo obiettivo, consentendo di consultare gli ultimi acquisti del cliente in loco e di suggerire nuove tendenze adatte alle sue esigenze. Inoltre, quando possibile, assegnate un fornitore specifico a ciascun cliente.

Un altro aspetto della personalizzazione è il design dello spazio fisico, che deve essere unico. Entrare nel vostro negozio deve essere un’esperienza diversa da quella che si vive nei negozi degli altri concorrenti.

2. Immersione

L’esperienza di acquisto fisica deve essere coinvolgente, riuscendo a far conoscere al cliente il vostro negozio.

L’obiettivo è che i clienti attraversino l’intero spazio, grazie a un buon design del layout, tocchino e provino i prodotti, si lascino trasportare dalla musica o dagli odori, acquistino gli accessori di ciò che stavano cercando…

I colori e i materiali devono essere in linea con il tipo di prodotto. Tutti i dettagli contano, ma dovrebbero concentrarsi sul design dei locali e degli arredi, oltre che sull’ambientazione.

3. L’accessibilità

Oltre ad avere un negozio di design, è importante lavorare con ciò che non si vede. Per esempio, che il negozio sia accessibile, che ci sia la giusta aria condizionata, che ci sia la giusta illuminazione per mettere in risalto i prodotti…

Visualizzare e progettare il
viaggio del cliente in negozio
dall’ingresso alla cassa ed eliminare gli ostacoli inutili, è essenziale a questo punto.

4. Coerenza

Se avete diversi negozi, l’esperienza di acquisto deve essere simile e riconoscibile in tutti.

Soprattutto i franchising lavorano su questo punto con particolare attenzione. Indipendentemente dalla posizione geografica, il cliente deve sapere e sentire che si trova in un negozio di marca.

Ciò si ottiene promuovendo il branding, soprattutto con l’uso dei colori aziendali, e con un design dell’arredamento comune a tutti gli spazi.

5. Comunità

L’ultimo modo per migliorare la
esperienza del cliente
è creare una comunità o un movimento più grande della vostra azienda o del vostro marchio. I clienti vogliono interagire con aziende che sostengono una causa, promuovono uno stile di vita o offrono una comunità speciale di cui possono far parte.

Quando i vostri clienti fanno parte di una comunità, non si limitano ad acquistare prodotti da voi, ma diventano parte di qualcosa di più grande. Qualcosa di più significativo.

Volete iniziare a migliorare la vostra esperienza in negozio? iniziate definendo il vostro customer journey, qui troverete un modello completamente gratuito:

4 metriche per valutare l’esperienza in negozio dei vostri clienti

Ricordate che c’è una linea sottile tra l’offrire una grande esperienza al cliente e il pensare di offrire una buona esperienza al cliente. Se volete essere certi che la vostra esperienza in negozio dia risultati, è indispensabile eseguire valutazioni e concentrarsi su specifici indicatori di prestazione chiave (KPI). A tal fine, ecco alcune metriche da tenere in considerazione per capire quanto sia efficace l’esperienza in-store e capire come ottimizzare le proprie strategie per generare un maggiore ritorno sugli investimenti (ROI).

Dopo tutto, le metriche sono la bussola per capire dove si sta andando e dove indirizzare le proprie azioni. Guardateli:

1. Revisione del feedback

Una delle caratteristiche dei consumatori di oggi è che condividono sempre le loro esperienze su ciò che acquistano e consumano.

Esaminare i loro feedback sulla pagina del prodotto, sui social media e sui siti web di recensioni vi aiuterà a capire quali sono i vostri punti di forza e dove potete migliorare la vostra reputazione online.

2. Punteggio netto di promozione

L’NPS misura la soddisfazione dei vostri clienti. Si tratta di chiedere direttamente ai vostri clienti quanto sono propensi a raccomandare i vostri servizi su una scala da 1 a 10. Questo può essere accompagnato da domande aperte per individuare ulteriori spunti che aiutino a delineare la strategia.

Con l’esclusiva QuestionPro CX
domanda NPS+
è possibile conoscere il punteggio dei clienti, scoprire le ragioni di tale punteggio e fornire un feedback.

3. Tasso di conversione

Il tasso di conversione è, in sintesi, una delle principali metriche del Digital Marketing. Questo dato riflette la percentuale di utenti che compiono un’azione specifica, sia essa l’iscrizione, la registrazione, la prenotazione o l’acquisto.

Seguire questa metrica dopo l’implementazione di un test A/B vi permetterà di vedere quanto sia stata efficace l’azione in termini di esperienza di acquisto.

4. Tasso di abbandono

Un’altra metrica importante per valutare l’esperienza in negozio è il tasso di abbandono dei clienti. Si tratta del tasso di cancellazione registrato nella vostra base clienti.

Nelle aziende SaaS, ciò si riflette, ad esempio, nella cancellazione dei piani di abbonamento. La valutazione del churn consente di comprenderne le cause e di pianificare strategie di fidelizzazione.

QuestionPro CX offre una funzione chiamata
sistema di ticketing con feedback a ciclo chiuso
per ridurre e prevedere il tasso di abbandono e infine convertire i detrattori in promotori.

Conclusione

L’esperienza in negozio è decisiva per avere successo nelle vendite, dovete rendere l’esperienza di acquisto speciale per tutti i vostri clienti.

E questo inizia mettendosi nei panni dei clienti e comprendendo le loro esigenze e le loro motivazioni d’acquisto, al di là della volontà di raggiungere solo gli obiettivi di vendita. Tutti lo vogliamo, il problema è come arrivarci. È qui che entra in gioco la qualità dell’esperienza in negozio.

Ora sapete tutto quello che vi serve per iniziare a implementare le strategie e migliorare l’esperienza che offrite ai vostri clienti. L’uso di uno strumento appropriato e il monitoraggio costante sono una parte fondamentale del successo di questo tipo di iniziativa. Piattaforme come QuestionPro CX vi permetterà di misurare il livello di soddisfazione dei vostri consumatori, di raccogliere il loro feedback e di identificare le aree di miglioramento grazie alle nostre molteplici funzionalità. Inizia la tua prova gratuita oggi stesso!

Ricordate che con QuestionPro potete applicare facilmente le strategie sopra descritte, dall’implementazione di sondaggi sulla soddisfazione all’ottenimento di dati in tempo reale per un’azione immediata attraverso la
QuestionPro CX
la piattaforma di gestione dell’esperienza del cliente.

Se desiderate conoscere questo strumento, vi invitiamo a richiedere una demo gratuita o a creare un account gratuito per approfittare di tutto ciò che abbiamo per voi.

       

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Paulina Rodriguez
Customer Success Manager at QuestionPro. Proficient in Customer Success, Sales and Strategic Planning. With proven relationship-building and problem-solving skills to grow ROI for SaaS clients.
View all posts by Paulina Rodriguez

Primary Sidebar

Assumi il controllo completo del percorso del tuo cliente.

Effettua azioni aziendali immediate con la nostra piattaforma di gestione della CX

Scopri di più

RELATED ARTICLES

Alternative a Lattice: Scegliere lo strumento giusto per la tua azienda

Dec 31,2024

HubSpot - QuestionPro Integration

Domande per l'indagine sul benessere dei dipendenti + modello gratuito

Aug 02,2022

HubSpot - QuestionPro Integration

Gestione delle prestazioni: Migliori pratiche ed esempi

Oct 15,2022

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Asynchronous interviews

Colloqui asincroni: Cosa sono e come si usano

Gen 23, 2025

Marimekko Chart

Grafico Marimekko: Cos’è + Interpretazione con esempi

Gen 22, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso