• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di rilevamentoCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Ricerca di mercato

Grafico di Pareto: Cos’è, usi, suggerimenti + esempi

Pareto Chart

Il diagramma di Pareto può essere molto utile per prendere decisioni in un’organizzazione, in quanto permette di valutare il livello di priorità delle azioni da intraprendere per raggiungere i risultati sperati.

Se ancora non sapete in cosa consiste questa tecnica e come potete implementarla, in questo articolo troverete tutto ciò che dovete tenere presente.

Contenuto dell'articolo: hide
1 Che cos’è il diagramma di Pareto?
2 Caratteristiche di un diagramma di Pareto
3 Vantaggi del diagramma di Pareto
4 Per quale motivo si utilizza un diagramma di Pareto?
5 Uso del diagramma di Pareto in un’organizzazione
6 Come si elabora un diagramma di Pareto?
7 Elementi che conformano il diagramma di Pareto
8 Esempio di diagramma di Pareto
9 Consigli per elaborare un diagramma di Pareto
10 Conclusione

Che cos’è il diagramma di Pareto?

Un diagramma di Pareto è una tecnica che permette di classificare in modo chiaro le informazioni di maggiore e minore importanza, con l’obiettivo di individuare i problemi più importanti su cui concentrarsi e risolverli.

Questa tecnica si basa sul principio di Pareto o regola 80/20, che stabilisce una relazione di corrispondenza tra i gruppi 80-20, per cui l’80 % delle conseguenze deriva dal 20 % delle cause.

Il diagramma di Pareto, noto anche come curva di distribuzione ABC, consiste in un grafico che classifica gli aspetti legati a un problema e li ordina con maggiore e minore frequenza, consentendo di visualizzare in modo chiaro quale sia la causa principale di una conseguenza.

Molte aziende non capiscono che il modo per aumentare i profitti non è sempre quello di aumentare la varietà dei prodotti. A volte, noi stessi possiamo essere il peggior nemico dei nostri prodotti, che abbandonano le vendite per offrirne altri.

La funzione del diagramma di Pareto è che le aziende possono riconoscere quali sono le esigenze più importanti riconoscere quali sono le esigenze più importanti a cui dirigere i propri sforzi e non sprecare le risorse in aspetti poco rilevanti, da qui l’importanza di effettuare sempre un’analisi dei dati. analisi dei dati .

Conosci anche il Diagramma di Ishikawa.

Caratteristiche di un diagramma di Pareto

Le caratteristiche più importanti del diagramma di Pareto sono:

  • È una tecnica di calcolo semplice.
  • Analizza le caratteristiche di un gruppo e riconosce i punti più importanti al suo interno per dare priorità.
  • Osserva gli elementi e concentra gli sforzi verso un unico obiettivo.
  • Permette di prendere decisioni obiettive basate sui dati e non su opinioni personali.
  • Analizza gli elementi e la frequenza con cui si verifica ogni singolo dato.

Vantaggi del diagramma di Pareto

Il diagramma di Pareto permette di definire le priorità e di individuare le cause principali per arrivare alla soluzione dei problemi. soluzione dei problemi in forma efficace. Utilizzando questo strumento potrete prendere decisioni mirate che porteranno maggiori benefici alla vostra organizzazione.

Tra i vantaggi dell’utilizzo del diagramma di Pareto per l’elaborazione delle decisioni si possono citare:

  1. Identificazione dei problemi principali: Il diagramma di Pareto permette di identificare rapidamente i problemi principali che riguardano un processo, un prodotto o un servizio. In questo modo, si possono concentrare gli sforzi di miglioramento nelle aree più critiche e ottenere risultati significativi in un breve periodo di tempo.
  2. Priorizzazione degli sforzi di miglioramento: Dopo aver identificato i problemi principali, il diagramma di Pareto aiuta a definire le priorità degli sforzi di miglioramento. Si possono concentrare le risorse sui problemi che hanno maggiore impatto sul rendimento del processo o sulla soddisfazione del cliente.
  3. Visualizzazione dell’importanza relativa: Il diagramma di Pareto offre una rappresentazione visiva dell’importanza relativa di ogni problema. Questo aiuta a comprendere meglio la natura del problema e il suo impatto sul rendimento generale.
  4. Comunicazione efficace: Il diagramma di Pareto è uno strumento di comunicazione efficace che può aiutare a coinvolgere le parti interessate e a favorire la collaborazione nel processo di miglioramento continuo.
  5. Riduzione del tempo e delle risorse: Privilegiando gli sforzi di miglioramento e concentrando le risorse nelle aree più critiche, il diagramma di Pareto può aiutare a risparmiare tempo e risorse.

Per quale motivo si utilizza un diagramma di Pareto?

Il diagramma di Pareto può essere utilizzato per:

  • Analizzare i diversi prodotti e servizi offerti e migliorarne la qualità.
  • Osservare la produzione di prodotti in termini di tempo e volume.
  • Identificare quali prodotti generano maggiori vendite e quali richiedono più tempo per essere conservati.
  • Riconoscere le opportunità di migliorare il proprio business.
  • Individuare quali sono le ragioni per cui si verificano alcuni problemi e individuare le soluzioni.

Ti interessa leggere l’analisi dei dati per il analisi dei dati per la crescita del tuo business .

Uso del diagramma di Pareto in un’organizzazione

Il diagramma di Pareto può essere applicato a tutti i settori di un’azienda. Di seguito ne mostriamo alcuni:

  • Controllo degli inventari. Il sistema di controllo degli inventari ABC si basa sul principio di Pareto, considerando che il 20 % degli articoli del magazzino genera l’80 % dei movimenti di inventario, per cui è a quelli che bisogna prestare maggiore attenzione.
  • Ventas. L’80% degli incassi proviene dal 20% dei prodotti, e il 20% dei clienti più fedeli sono quelli che generano l’80% dei profitti totali, a partire dai quali si possono sviluppare strategie commerciali e di marketing più efficaci.
  • Servizio al cliente. Si ritiene che il 20 % delle perdite di un prodotto rappresenti l’80 % delle richieste dei clienti. richieste dei clienti per questo aiuta a privilegiare l’ottimizzazione precisa per la riduzione degli incidenti.
  • Controllo della produzione. L’uso del diagramma di Pareto aiuta a capire qual è il 20% dei difetti di una produzione che producono l’80% delle conseguenze negative delle procedure, aiutando così a definire le priorità del programma di miglioramento.
  • Recursos Humanos. Nell’ambito dello sviluppo organizzativo, la regola dell’80/20 può essere applicata per identificare problemi come l’assenteismo, poiché l’80 % dei risultati è dovuto principalmente al 20 % dei collaboratori.

Conoscete questi 7 consigli per una migliore analisi delle risorse umane

Come si elabora un diagramma di Pareto?

Per elaborare un diagramma di Pareto è necessario eseguire i seguenti passi:

  1. Indaga sul problema, raccoglie i dati e seleziona quelli da analizzare.
  2. Classifica le informazioni per ordine di priorità, dalla maggiore alla minore.
  3. Strutturare i dati in una tabella da maggiore a minore e calcolare la percentuale di ciascuno.
  4. Traza la gráfica. In primo luogo le spine verticali e orizzontali, poi la linea verticale izquierda per la frequenza.
  5. Traccia una per ogni gruppo da maggiore a minore.
  6. Tracciare la linea di demarcazione che rappresenta la percentuale accumulata.
  7. Traccia una curva che unisce i punti con l’obiettivo di rappresentare il totale di ogni gruppo.
  8. Inserite nel diagramma i dati corrispondenti: titolo, data, periodo di riferimento, fonte di informazione, ecc.
  9. Analizza la grafica e stabilisce quali sono i punti vitali e che devono essere presi in considerazione con priorità.

Conoscere cos’è l’analisi analisi FODA e come applicarlo nella tua azienda


Elementi che conformano il diagramma di Pareto

Gli elementi che conformano il diagramma di Pareto sono:

  1. Categorías o elementos: sono gli elementi che si stanno analizzando e che vengono raggruppati in categorie secondo la loro natura.
  2. Frecuencia o magnitudo: è la quantità di volte in cui si presenta una categoria o un elemento nel processo o nel sistema.
  3. Porcentaje acumulado: rappresenta la percentuale di frequenza accumulata di ogni categoria o elemento, che aumenta in modo progressivo.
  4. Linea di Pareto: è una linea curva che rappresenta la percentuale di crescita della frequenza in relazione all’entità verticale del diritto. Si utilizza per confrontare il contributo relativo di ogni categoria o elemento del processo o sistema.
  5. Eje vertical izquierdo: rappresenta la frequenza o la grandezza di ogni categoria o elemento.
  6. Eje horizontal: rappresenta le categorie o gli elementi che si stanno analizzando.

Esempio di diagramma di Pareto

Il seguente esempio consiste in un’azienda che si dedica alla vendita di diverse marche di harina. A continuazione presentiamo le vendite di ogni singola azienda:

Esempio di diagramma di Pareto

Il totale delle vendite è di 160.651.000,00. Per questo motivo la percentuale di ciascuno è la seguente:

Il totale delle vendite è di 160.651.000,00. Per questo motivo la percentuale di ciascuno è la seguente:

Il passo successivo consiste nell’ordinare da maggiore a minore e nell’aggiungere la percentuale di frequenza accumulata.

Vendite per marca di harina
MarcaVentilazione in migliaPorcentaje 
Esfera Azul$72,858.0045.4%45.4%
Hércules$34,716.0021.6%67.0%
El Rey$22,085.0013.7%80.7%
Luna d’oro$17,131.0010.7%91.4%
La niña$8,370.005.2%96.6%
El Yaqui$4,511.002.8%99.4%
Abuela Josefa$980.000.6%100.0%

Infine, il processo successivo consiste nel registrare la frequenza in una griglia a barre e la frequenza accumulata in una griglia lineare. Sul lato sinistro della griglia si vede la percentuale della prima griglia e sul lato destro quella della seconda.

Con questo risultato si può concludere che la decisione migliore è quella di rimanere con i marchi Esfera Azul, Hércules e El Rey, che rappresentano poco più dell’80% del fatturato, mentre gli altri rappresentano meno del 20% del fatturato totale.

Ti consigliamo di leggere questo articolo su dati quantitativi

Consigli per elaborare un diagramma di Pareto

Elaborare un diagramma di Pareto e selezionare gli aspetti prioritari non è sempre un compito facile. A continuazione ti presentiamo alcuni consigli che puoi tenere in considerazione:

  • Valutare la validità delle informazioni raccolte. Prima di realizzarlo, si consideri che le informazioni raccolte in tempi brevi possono dare risultati equivoci. Se non si controllano i dati, questi possono cambiare da un momento all’altro e non rappresentare il livello di priorità stabilito.
  • Classifica le categorie metodicamente. Se non osserviamo il diagramma nella forma corretta, i risultati non saranno utili. Scegliete i criteri con cura e date priorità a quelli più importanti.
  • Enfócate en los problemas frecuentes. In questo modo si riduce la quantità di punti da riparare. Non si tratta di ignorare i problemi minori, ma risolvere quelli più grandi aiuterà ad aumentare le risorse finanziarie.

Sapete che cos’è l’analisi analisi strategica ? Scopri di più su questo tema

Conclusione

Il diagramma di Pareto può essere molto utile per prendere decisioni e sviluppare strategie efficaci che aiutino a raggiungere gli obiettivi prioritari di un’organizzazione.

Per ottenere risultati precisi e utili, è importante assicurarsi che i dati raccolti siano precisi, completi e rilevanti e che si utilizzino tecniche di analisi adeguate. In sintesi, il diagramma di Pareto è uno strumento prezioso che può migliorare significativamente la qualità e l’efficienza della raccolta dei dati e dell’analisi.

L’utilizzo di uno strumento di sondaggio online è una delle forme più pratiche per ottenere una retroalimentazione, per cui vi invitiamo a creare un conto gratuito su QuestionPro o a richiedere una dimostrazione per conoscere tutti i vantaggi del confronto con una piattaforma per la raccolta dei dati. encuestas online nella tua organizzazione.



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
QuestionPro Collaborators
Worldwide team of Content Creation specialists focusing on Research, CX, Workforce, Audience and Education.
View all posts by QuestionPro Collaborators

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Studio sulla percezione del marchio: Cos'è e come si fa

Aug 13,2022

HubSpot - QuestionPro Integration

Fonte dei dati: Che cos'è con esempi

Jun 03,2022

HubSpot - QuestionPro Integration

Insiemi di dati di grandi dimensioni: Definizione, tipologie, sfide e soluzioni

Dec 18,2024

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Asynchronous interviews

Colloqui asincroni: Cosa sono e come si usano

Gen 23, 2025

Marimekko Chart

Grafico Marimekko: Cos’è + Interpretazione con esempi

Gen 22, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso