Il campionamento a grappolo è un metodo di raccolta dati molto efficace per determinare le caratteristiche di un gruppo. In questo articolo ti diamo maggiori informazioni su questo tipo di campionamento.
Che cos’è il campionamento a grappolo?
Il campionamento a grappolo è una tecnica che divide la popolazione principale in più sezioni e l’analisi viene effettuata su un campione composto da più parametri, come i dati demografici, le abitudini, il background o qualsiasi altro attributo della popolazione che può essere al centro della ricerca condotta.
In generale, il campionamento a grappolo, noto anche come campionamento a grappolo viene utilizzato quando ci sono gruppi simili ma internamente diversi.
Invece di selezionare l’intera popolazione di dati, il campionamento a grappolo permette ai ricercatori di raccogliere i dati in piccoli gruppi.
Consideriamo uno scenario in cui un’organizzazione cerca di valutare le prestazioni degli smartphone di un intero paese. Il ricercatore può ad esempio dividere la popolazione in città (cluster), selezionare le città con la popolazione più numerosa e filtrare quelle che utilizzano dispositivi mobili.
Tipi di campionamento a grappolo
Di seguito ti presentiamo i diversi modi in cui viene classificato il campionamento a grappolo:
Campionamento a grappolo a fase singola: Come suggerisce il nome, il campionamento viene effettuato una sola volta. Un esempio è quello di un’associazione civile che vuole creare un campione di ragazze in cinque città vicine per fornire assistenza medica. Utilizzando il campionamento a grappolo a fase singola, l’ONG può selezionare le città (grappoli) in modo casuale per formare un campione ed estendere l’assistenza alle bambine di quelle città.
Campionamento a grappolo a due fasi: In questo tipo di campionamento, invece di selezionare tutti gli elementi, si selezionano alcuni membri di ciascun cluster attuando sistematico o semplice o campionamento semplice.
A titolo di esempio, supponiamo che il proprietario di un’azienda voglia analizzare le prestazioni statistiche delle sue sedi di lavoro sparse in varie parti del paese. Considerando il numero di filiali, il numero di dipendenti per stabilimento e il lavoro svolto in ogni stabilimento, in questo caso il campionamento in un’unica fase sarebbe molto lungo e costoso.
Per questo motivo è meglio utilizzare un campionamento a grappolo in due fasi. Il proprietario crea campioni di dipendenti appartenenti a diverse filiali per formare dei cluster e poi li divide in base alle dimensioni o allo stato operativo della filiale. Si forma un campionamento a grappolo a due livelli in cui vengono applicate altre tecniche di clusterizzazione quali campionamento casuale semplice per procedere con i calcoli.
Campionamento a grappolo a più stadi: Per condurre una ricerca efficace in più località geografiche, è necessario formare dei cluster a più stadi.
Vale la pena ricordare che il campionamento geografico è una delle tecniche più diffuse. Un esempio potrebbe essere quello di un’organizzazione che intende condurre un’indagine per analizzare le prestazioni di Internet in un paese. Può dividere la popolazione in città, selezionare le città con la popolazione più numerosa e filtrare quelle che utilizzano la rete.
Come si fa il campionamento a grappolo?
Il processo abituale per realizzare un campionamento a grappolo è il seguente:
- Decidi il pubblico di riferimento e definisci anche la dimensione del campione. dimensione del campione.
- Creare una struttura di campionamento utilizzando una struttura esistente o creandone una nuova per il pubblico target.
- Valuta i quadri in termini di copertura e clustering, quindi regolati di conseguenza. Questi cluster varieranno in base alla popolazione che può essere esclusivo e completo. I membri di un campione vengono selezionati individualmente.
- Determina il numero di gruppi e inserisci un numero medio di persone per gruppo.
- Assicurati che ognuno di questi gruppi sia distinto dall’altro.
Vantaggi e svantaggi del campionamento a grappolo
I principali vantaggi e svantaggi del campionamento a grappolo sono:
| Vantaggi | Svantaggi |
|---|---|
| Si tratta di un metodo poco costoso e che richiede molto tempo. | Se i gruppi non sono omogenei tra loro, il campione finale potrebbe non rappresentare la popolazione. |
| È possibile accedere a diversi gruppi o cluster. | Tasso di errore di campionamento più elevato rispetto ad altre tecniche di campionamento. |
| Può essere facilmente implementato in situazioni pratiche. | Effettuare il calcolo che determina il margine di errore può essere complesso. |
Perché il campionamento a grappolo è importante?
In un mondo ideale, i professionisti della ricerca vorrebbero condurre un sondaggio su tutta la popolazione e selezionare gli intervistati in modo casuale per garantire che tutti siano presi in considerazione e che i risultati siano il più accurati possibile. Questo è noto come campionamento casuale.
Purtroppo questo approccio presenta due problemi: il costo e la fattibilità. Tuttavia, dividendo e classificando l’intera popolazione in cluster, il ricercatore ha la possibilità di trovare individui con interessi comuni rispetto alla popolazione più ampia. Utilizzando la tecnica del campionamento a grappolo, l’insieme dei dati del campione è più piccolo e ciò contribuisce a mantenere ragionevoli i costi della ricerca.
Ti invito a imparare a fare il campionamento a grappolo.
Quando si utilizzano i metodi di campionamento a grappolo, è fondamentale tenere presente che solo una variabile può essere assegnata a un grappolo. Ad esempio, se Apple volesse misurare le prestazioni dell’iPad in Cile, il ricercatore creerebbe dei cluster in tutte le città del paese. Le città più grandi verrebbero contate e l’analisi determinerebbe l’utilizzo dell’iPad per città.
Sebbene ci siano altre complessità nell’utilizzo del campionamento a grappolo: fasi, selezione del campione, dimensioni del campione e così via, rispetto ad altri metodi, il campionamento a grappolo può essere una tecnica molto efficace per determinare le caratteristiche di un gruppo e può essere attuato senza bisogno di altri elementi della popolazione. Soprattutto, offre 4 vantaggi chiave che altri tipi di campionamento non sono in grado di offrire:
- Convenienza
- Richiede meno tempo e costa meno
- È facile da implementare
- Maggiore possibilità di accuratezza dei dati
La prossima volta che il tuo budget è limitato e non hai il tempo di girare per il paese per condurre una ricerca, prendi in considerazione l’idea di utilizzare il campionamento a grappolo per condurre la tua ricerca.
QuestionPro è il tuo migliore alleato! Chiedi nella nostra chat online come realizzare una ricerca online attraverso i sondaggi online o risolvi tutti i tuoi dubbi programmando una dimostrazione senza impegno.



