
Per avere un’impresa di successo, è necessario sviluppare un comportamento organizzativo che contribuisca a un buon rendimento a tutti i livelli, dalla direzione fino al livello più basso della gerarchia.
Per raggiungere questo obiettivo, ogni persona deve conoscere il proprio ruolo all’interno dell’azienda. Tuttavia, ogni azienda ha affrontato momenti in cui i dipendenti, i soci e i membri della direzione non sono soddisfatti.
Se anche tu ti sei trovato in una situazione del genere, questo articolo ti illustrerà i modi in cui puoi creare un comportamento organizzativo positivo che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Che cos’è il comportamento organizzativo?
Il comportamento organizzativo consiste nelle dinamiche comportamentali che si verificano tra gruppi e individui nell’ambiente di lavoro..
I cinque elementi seguenti sono fondamentali per lo studio del comportamento organizzativo: le persone, la struttura organizzativa, la tecnologia disponibile, il sistema sociale e l’ambiente.
La comprensione di questi elementi e delle loro interrelazioni dinamiche può aiutare i leader aziendali a raggiungere gli obiettivi a breve e lungo termine per migliorare la produttività e il successo dei dipendenti, informando le strategie di formazione, lo sviluppo continuo, la collaborazione e i processi della forza lavoro.
Importanza del comportamento organizzativo
In sostanza, il comportamento organizzativo analizza l’effetto dei fattori sociali e ambientali che influenzano il modo in cui i dipendenti o i team lavorano.
Il modo in cui le persone interagiscono, comunicano e collaborano è fondamentale per il successo di un’organizzazione e per migliorare l’efficacia e l’efficienza del personale.
Inoltre, può aiutare a raggiungere i seguenti obiettivi lavoro e cultura organizzativa e cultura organizzativa:
- Migliorare l’organizzazione comunicazione organizzativa.
- Crea un ambiente di lavoro confortevole.
- Raggiungere lo stile di gestione desiderato.
- Influenzare le strategie di Risorse Umane.
- Facilitare la risoluzione dei conflitti.
Componenti del comportamento organizzativo
Le teorie del comportamento organizzativo aiutano a valutare e gestire i gruppi di persone che costituiscono l’ambiente e il clima organizzativo. clima organizzativoI componenti principali delle teorie del comportamento organizzativo sono i seguenti:
Personalità
La personalità gioca un ruolo importante in quanto ha un impatto diretto sul modo in cui una persona interagisce con i gruppi e svolge il proprio lavoro.
Capire la personalità di un candidato, attraverso test o conversazioni durante la fase di reclutamento, aiuta a determinare la sua personalità. fase di reclutamento, aiuta a determinare aiuta a determinare se il candidato è adatto a un’organizzazione.
Leadership
La leadership è un argomento ricco di dibattiti e studi nel campo del comportamento organizzativo. La leadership può essere ampia, mirata, centralizzata o decentralizzata, orientata alle decisioni, intrinseca alla personalità di un individuo o semplicemente il risultato di una posizione di autorità.
La sua importanza risiede nel fatto che una buona buona leadership farà la differenza tra un comportamento organizzativo positivo che aumenta la motivazione al lavoro e una motivazione al lavoroe uno che si traduce nel suo contrario.
Potenza
Comprendere i modi appropriati per mostrare e utilizzare elementi come l’autorità e la politica in modo interdipendente, come stabilito dalle norme sul posto di lavoro e dalle linee guida etiche, sono componenti fondamentali per gestire un’azienda coesa.
Livelli di comportamento organizzativo
Il comportamento organizzativo può essere compreso anche attraverso tre livelli principali, che sono:
- Livello individuale. Coinvolge la psicologia organizzativa e la comprensione del comportamento umano e di come risponde agli incentivi.
- Livello di gruppo. Questo livello coinvolge la psicologia sociale e la conoscenza sociologica dell’interazione umana e delle dinamiche di gruppo.
- Livello organizzativo. È qui che entrano in gioco la teoria organizzativa e la sociologia per l’analisi a livello di sistema e lo studio di come le aziende si relazionano tra loro nel mercato.
Come ottenere un comportamento organizzativo di successo?
Esistono innumerevoli consigli per migliorare il clima organizzativo tra questi c’è la motivazione dei tuoi dipendenti attraverso miglioramenti del posto di lavoro, riconoscimenti o incentivi. Si tratta di un’attività quotidiana che contribuisce senza dubbio a creare un ambiente di lavoro positivo.
Ottenere un comportamento organizzativo di successo non è impossibile. Per farlo, ti consigliamo di seguire i seguenti passi:
1.- Stabilire gli obiettivi
Stabilisci degli obiettivi per i tuoi dipendenti che permettano loro di progredire individualmente verso un traguardo desiderato. Organizza delle riunioni con ognuno di loro e incoraggiali a partecipare al processo organizzativo in modo da progettare gli obiettivi anche sulla base delle loro idee. In questo modo i tuoi dipendenti si sentiranno apprezzati e parteciperanno al successo dell’azienda.
2.- Migliora l’ambiente di lavoro
Lo spazio in cui il tuo team vive quotidianamente deve essere piacevole e confortevole. Controlla i tuoi attuali spazi di lavoro, le sale riunioni e le aree comuni e vedi se hanno bisogno di una rinfrescata.
Una buona illuminazione, la verniciatura, attrezzature complete e ben tenute contribuiranno a migliorare il morale e il comportamento organizzativo. Questi piccoli dettagli migliorano sicuramente le prestazioni e aiutano i team a sentirsi parte dell’azienda.
3.- Offrire incentivi
Fornire un sistema di incentivi per i dipendenti può aiutare ad aumentare la loro produttività. Aumenta l’efficienza dei tuoi collaboratori dando loro dei premi per gli obiettivi raggiunti. Questo aiuta senza dubbio a migliorare il comportamento organizzativo.
Puoi regalare loro qualsiasi cosa, da buoni regalo, giorni di ferie e premi della lotteria a un biglietto di ringraziamento per un lavoro ben fatto. In questo modo si sentiranno apprezzati e saranno anche motivati a migliorare. Considera anche la possibilità di prevedere dei bonus per i dipendenti che raggiungono determinati obiettivi o livelli di produttività.
Le persone che ricevono una forma di riconoscimento per i loro risultati sono più motivate a continuare e ad ampliare i loro sforzi. Il riconoscimento può anche servire a dare una sorta di ispirazione agli altri dipendenti per migliorare il loro attuale livello di produttività.
Come misurare il comportamento organizzativo?
Attualmente ci sono 5 variabili dipendenti che influenzano prevalentemente il Comportamento Organizzativo, che sono:
- Produttività.
- Assenteismo.
- Rotazione.
- Soddisfazione lavorativa.
- Cittadinanza organizzativa.
Grazie al rapido progresso della tecnologia, uno dei modi più pratici per valutare efficacemente le cinque variabili sopra citate in un’organizzazione è rappresentato dai sondaggi online, che si tratti di sondaggi di opinione, valutazioni delle prestazioni a 360°, valutazione delle prestazioni, questionari sulla soddisfazione lavorativa ecc.
Ricorda anche che i tuoi dipendenti hanno infinite idee per migliorare il comportamento organizzativo, quindi l’ideale sarebbe chiedere loro cosa ne pensano o quali sono le loro reali esigenze. Fai un indagine sul clima lavorativo e inizia a vedere i cambiamenti di cui hai bisogno nella tua azienda.
Migliora le prestazioni della tua organizzazione con QuestionPro Workforce!
Se vuoi conoscere uno strumento completo per misurare le prestazioni della tua organizzazione al fine di portarla al massimo delle sue potenzialità, ti invitiamo a conoscere anche QuestionPro Workforce il software specializzato nel portare al successo le organizzazioni di tutto il mondo attraverso il loro capitale umano.
Richiedi una demo gratuita al seguente link!