
Se hai bisogno di valutare i controlli generali e interni di un’azienda, puoi fare uno dei seguenti questionari questionario sul controllo interno.
Questo strumento ti aiuta in generale a comprendere i controlli interni complessivi ad alto livello, mentre i dettagli specifici dei controlli interni possono essere esaminati durante le visite in loco.
Scopriamo i suoi vantaggi e come implementarli all’interno della tua organizzazione.
Cos’è un questionario di controllo interno?
Un questionario sul controllo interno è uno strumento di raccolta dati che un’azienda fornisce ai propri dipendenti allo scopo di condurre un audit e determinare le aree di miglioramento.
Dopo aver completato la raccolta dei dati attraverso un questionario sul controllo interno, l’audit può utilizzare le informazioni fornite per la validazione dell’ambiente e lo sviluppo delle aree.
Ogni risposta deve essere convalidata, per cui si deve chiedere agli intervistati di fornire le informazioni più accurate possibili che riflettano realmente i processi e i controlli aziendali attuali.
Quando i dipendenti rispondono alle domande, il revisore sa se l’azienda tiene registri accurati in generale e ha le prove che dimostrano chi è responsabile di quali documenti.
L’azienda ottiene i vantaggi di un audit più economico, più rapido e più efficace grazie all’applicazione di un questionario.
Obiettivi del questionario sul controllo interno
Gli obiettivi principali di questo questionario sono i seguenti:
- Sviluppare e mantenere la funzionalità dell’autorità per mantenere i controlli organizzativi.
- Stabilisci chiaramente i ruoli e le responsabilità delle diverse aree dell’organizzazione e chiarisci tutte le sezioni che non sono completamente definite.
- Definisci un sistema contabile che fornisca informazioni complete e specifiche sui risultati operativi dell’organizzazione.
- Fornire informazioni che consentano alla direzione dell’organizzazione di progettare con chiarezza un manuale dei processi.
- Creare un sistema di budgeting per le operazioni future dell’organizzazione per garantire la conformità.
- La distribuzione appropriata dei diversi reparti per incoraggiare la responsabilità e lo sviluppo dei dipendenti.
Condividiamo con te le 5 fasi del processo di gestione strategica che puoi implementare nella tua organizzazione.
Vantaggi dello svolgimento di un questionario sul controllo interno
I principali vantaggi dell’esecuzione di un questionario di controllo sono i seguenti:
-
Prove
Un questionario sul controllo interno fornisce prove documentate e un database finanziario che consente alle aziende di sapere se sono aggiornate in questo settore.
Se il revisore scopre che i dipendenti non sono a conoscenza del piano dei conti, l’organizzazione potrebbe non tenere una buona contabilità. Per questo è necessario un audit approfondito.
-
Controllo dei dipendenti
Un altro vantaggio del questionario di monitoraggio è che fornisce la prova che i dipendenti si prendono il tempo di controllare il lavoro degli altri nell’organizzazione.
-
Controlli del consiglio di amministrazione
Il questionario sul controllo interno valuta anche l’efficacia del consiglio di amministrazione all’interno dell’organizzazione e se il team del consiglio controlla i registri contabili, riceve i rapporti finanziari e si prende il tempo per valutarli.
L’obiettivo è scoprire se il consiglio di amministrazione è attivo e lavora per garantire che i registri finanziari dell’organizzazione siano accurati.
-
Audit futuri
Infine, il questionario sul controllo interno permette agli auditor di identificare le aree di criticità confrontando i dipartimenti dell’organizzazione.
Importanza di implementare un questionario di controllo interno
Un questionario di controllo permette al revisore di avere un quadro chiaro dell’organizzazione e della sua performance finanziaria.
Le informazioni raccolte in questo processo sono decisive per prendere decisioni aziendali, per il corretto funzionamento dell’organizzazione e per evidenziare il processo di business intelligence .
Realizzando questo tipo di questionario, le aziende possono raggiungere i loro obiettivi. Per questo motivo è importante seguire ogni punto della valutazione e svolgerla correttamente.
Esempio di questionario sul controllo interno
Ecco alcune domande che puoi utilizzare per valutare i diversi processi all’interno della tua organizzazione e lavorare al miglioramento continuo.
Conclusione
Il questionario sul controllo interno mira a misurare la qualità dei processi. Mira a evidenziare gli errori nei processi che potrebbero portare a conti imprecisi o a mettere in discussione gli obiettivi strategici.
Il questionario permetterà di identificare i punti di controllo chiave di ogni processo e di misurarne l’efficacia. A tal fine, include domande volte ad analizzare le operazioni a rischio e a verificare l’esistenza e l’efficacia dei controlli definiti nel quadro di controllo interno.
QuestionPro è uno strumento molto utile per creare e applicare un questionario di controllo e per ottenere qualsiasi tipo di feedback dai dipendenti. feedback dei dipendenti. Scopri le sue caratteristiche creando un account gratuito o richiedendo una demo online per rispondere a tutte le tue domande.