• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaQuestionPro BIGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di sondaggiCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Non categorizzato

L’analisi del rischio: cos’è e come eseguirla

Análisis de riesgos

Ogni azienda deve affrontare dei rischi ed è tua responsabilità identificarli e gestirli. L ‘analisi dei rischi è una parte importante di questo processo perché ti permette di valutare cosa potrebbe accadere, quanto è probabile che accada e come gestirlo in modo efficace.

L’obiettivo di questa analisi è identificare i rischi potenziali e determinarne la probabilità, l’impatto e la gravità. Le informazioni raccolte possono essere utilizzate per sviluppare un piano di mitigazione dei rischi.

In questo articolo scopriremo di più sull’analisi del rischio, i suoi tipi e i suoi metodi. Ti mostreremo anche come realizzarla.

Che cos’è l’analisi del rischio?

L’analisi dei rischi è un modo per individuare e affrontare i problemi che potrebbero danneggiare importanti progetti o iniziative aziendali. Tuttavia, può essere applicata anche a progetti non aziendali, come la pianificazione di un evento o l’acquisto di una casa.

Per condurre un’analisi dei rischi, devi innanzitutto identificare le potenziali minacce che devi affrontare, poi stimare le loro probabili conseguenze nel caso in cui si verifichino e, infine, calcolare la probabilità che queste minacce si verifichino.

Può essere difficile perché dovrai basarti su informazioni dettagliate come piani di progetto, dati finanziari, protocolli di sicurezza, previsioni di marketing e altri dati rilevanti. Tuttavia, si tratta di un importante strumento di pianificazione che può far risparmiare tempo, denaro e reputazione.

Sappi anche qual è la tua tolleranza al rischio.

Importanza dell’analisi del rischio

È importante perché aiuta le aziende a prendere decisioni. Qui scopriremo l’importanza di questa analisi.

Riduce al minimo le perdite potenziali

Aiuta gli individui e le organizzazioni a identificare le minacce e i rischi potenziali e ad adottare misure adeguate per ridurne l’impatto. Aiuta a prevenire o ridurre le perdite che potrebbero verificarsi se questi rischi non vengono identificati e ridotti.

Miglioramento del processo decisionale

Aiuta gli individui e le organizzazioni a decidere se intraprendere o meno una determinata azione, identificando i rischi potenziali e stimandone la gravità. Può aiutare le persone a evitare di commettere errori che costano molto denaro e a prendere decisioni migliori in generale.

Migliorare la continuità aziendale

Identificare e mitigare i rischi può aiutare le aziende a sopravvivere a eventi imprevisti e catastrofi. Aiuta a mantenere i servizi e i prodotti critici a disposizione dei clienti, riducendo al minimo le interruzioni delle attività aziendali.

Tipi di analisi del rischio

Esistono numerosi approcci ai tipi di analisi del rischio. Ecco alcuni dei più diffusi:

Analisi qualitativa del rischio

Questo tipo di analisi consiste nell’individuare i rischi potenziali e nel giudicare la probabilità e la gravità del loro verificarsi sulla base di opinioni personali e dati qualitativi. Non vengono effettuate misurazioni quantitative e analisi statistiche.

Analisi quantitativa del rischio

Questo tipo di analisi utilizza la matematica e la statistica per calcolare la probabilità che un rischio si verifichi e la sua gravità. Spesso comporta la raccolta e l’analisi di grandi quantità di dati per fare previsioni più accurate sulla probabilità e sull’impatto di vari tipi di rischio.

Analisi delle minacce

Questo tipo di analisi si occupa di identificare e valutare le potenziali minacce, come attacchi informatici, terrorismo e furti. Aiuta le organizzazioni a sviluppare strategie per prevenire o ridurre al minimo i rischi per i loro beni.

Analisi delle cause principali

L’analisi delle cause profonde è un tipo di analisi dei rischi utilizzata per determinare le cause alla base di problemi o questioni. Questa tecnica è spesso utilizzata nella produzione e nel controllo qualità. Inoltre, aiuta le organizzazioni a identificare e correggere le cause alla radice dei problemi per evitare che si ripetano.

Analisi della valutazione dei bisogni

Un’analisi di valutazione dei bisogni è un modo per determinare passo dopo passo di cosa ha bisogno una persona o un gruppo. Questo tipo di analisi viene utilizzato per identificare le lacune nei servizi e nel supporto. Per valutare i bisogni si possono utilizzare sondaggi, interviste e focus group.

Quando fare un’analisi dei rischi?

Puoi utilizzare l’analisi dei rischi in tutti i progetti e in qualsiasi altra operazione aziendale, ad esempio:

  • Per ridurre i rischi del progetto.
  • Per decidere se andare avanti o meno con un progetto.
  • Per affrontare i rischi sul posto di lavoro e migliorare la sicurezza.
  • Per far fronte a guasti tecnologici o alle attrezzature, a furti o a malattie dei dipendenti.
  • Preparandosi ai cambiamenti dell’ambiente, come ad esempio l’ingresso di nuovi concorrenti nel mercato o la modifica delle normative governative.

Fasi dell’analisi del rischio

L’analisi dei rischi in un progetto può avere impatti sia positivi che negativi. Questi impatti possono avere conseguenze materiali e immateriali per l’organizzazione.

Ecco alcuni passi da seguire in questo processo di analisi:

Identificazione del rischio

Il primo passo è identificare il rischio. I membri del team devono raccogliere tutti gli input da utilizzare nei progetti e riconoscere il risultato dei progetti, nonché il numero di modi, come il rischio coinvolto nel processo, ecc.

Analizzare il rischio

Dopo aver identificato un rischio, è importante comprenderne e valutarne l’entità, il tipo di rischio che è più probabile che si verifichi e in che misura potrebbe danneggiare l’organizzazione.

Valutazione del rischio

Questo tipo di analisi aiuta a stimare il potenziale di rischio. Quindi, al momento di decidere se assumere o meno un rischio calcolato, il team classificherà i rischi calcolati.

Affrontare il rischio

In questa fase, il team decide se continuare a lavorare sul progetto o meno. In caso affermativo, il progetto viene accettato e si cerca di risolvere il problema apportando le modifiche necessarie al progetto.

Revisione del rischio

Poiché il rischio può manifestarsi in qualsiasi momento, è importante monitorarlo e valutarlo di volta in volta, in modo da non incorrere in problemi in futuro.

Metodi di analisi del rischio

Nell’analisi dei rischi si possono utilizzare diverse tecniche. Ecco alcuni metodi per analizzare i rischi:

Metodo del papillon

Questo metodo qualitativo di analisi dei rischi aiuta a individuare i rischi del progetto, la loro origine e il modo in cui influenzeranno il progetto. Prima di considerare l’origine dei rischi, il loro significato e il modo in cui affrontarli, i project manager devono innanzitutto identificare i rischi che potrebbero influire sul progetto. Si tratta di un metodo flessibile che può essere utilizzato in qualsiasi ambiente.

Matrice di analisi del rischio

La matrice di analisi dei rischi classifica i rischi in base alla loro probabilità e gravità. È un modo per esaminare i rischi in modo qualitativo. Ha lo scopo di aiutare i manager a classificare i rischi e a sviluppare un piano per ridurre l’impatto o la probabilità delle minacce.

Analisi di sensibilità

L’analisi di sensibilità misura come l’incertezza di una o più variabili di input influisce sulle variabili di output. Questa analisi aiuta il modello a fare previsioni migliori. È un metodo di analisi quantitativa dei rischi.

Valutazione SWIFT

SWIFT è l’acronimo di Structured What-If-Technique. Si tratta di un tipo di analisi del rischio che cerca i possibili rischi legati alle modifiche del piano del progetto. Per individuare tutti i rischi, i membri del team devono proporre il maggior numero possibile di scenari.

Registro dei rischi

Il registro dei rischi è uno strumento essenziale per la gestione dei progetti. Fa parte della strategia di gestione del rischio e mostra chi è responsabile dei rischi, come possono essere ridotti e quali risorse sono necessarie. Questo documento di progetto elenca tutti i dettagli importanti e i rischi che potrebbero verificarsi durante la fase di implementazione.

Forse ti interesserà sapere che cos’è una matrice EFE.

Come gestire i rischi

Una volta determinato il valore dei tuoi rischi, puoi iniziare a pensare a come gestirli. Di seguito esamineremo alcuni punti chiave per la gestione dei rischi:

Evitare i rischi

In alcuni casi, potresti preferire evitare del tutto il rischio. Questo può significare non impegnarsi in un’impresa, rinunciare a un progetto o evitare attività ad alto rischio. Questa è una buona opzione quando l’assunzione del rischio non è vantaggiosa per la tua attività o quando pagare per le conseguenze non è conveniente.

Condivisione del rischio

Puoi anche condividere il rischio e i potenziali guadagni con altri individui, gruppi, aziende o terze parti.

Ad esempio, quando assicuri l’edificio del tuo ufficio e l’inventario con una compagnia assicurativa esterna o quando collabori con un’altra organizzazione per un’iniziativa di sviluppo congiunto di un prodotto, condividi il rischio.

Accettare il rischio

Accettare il rischio è la tua ultima opzione. Quando non puoi fare nulla per prevenire o ridurre il rischio, quando la perdita potenziale è inferiore al costo dell’assicurazione contro il rischio o quando il guadagno potenziale vale l’accettazione del rischio, questa è di solito l’opzione migliore.

Ad esempio, potresti essere disposto ad accettare il rischio di un lancio tardivo di un progetto se le vendite potenziali coprono i costi.

Controllo del rischio

Se decidi di correre il rischio, ci sono alcune cose che puoi fare per ridurne gli effetti.

Gli esperimenti interni possono aiutare a ridurre i rischi. Si tratta di introdurre attività ad alto rischio su piccola scala e in modo controllato. Prima di introdurre l’attività su scala più ampia, puoi usare gli esperimenti per osservare dove si verificano i problemi e trovare il modo di introdurre azioni preventive e investigative.

Come QuestionPro aiuta nel processo di analisi del rischio

QuestionPro è una piattaforma software per sondaggi completa che può essere utilizzata per raccogliere dati e informazioni utili al processo di analisi dei rischi. QuestionPro può aiutarti nei seguenti modi:

Sondaggi

Puoi usare QuestionPro per creare sondaggi personalizzati per raccogliere feedback dagli stakeholder, dai membri del team e dai clienti. Questi sondaggi possono essere progettati per raccogliere informazioni su rischi o fattori di rischio specifici. Queste informazioni possono essere utilizzate per eseguire analisi dei rischi e prendere decisioni basate sui dati.

Utilizzo di analisi avanzate per analizzare i dati

QuestionPro ti offre strumenti analitici avanzati come la sentiment analysis, l’analisi di regressione e la conjoint analysis. Questi strumenti possono aiutarti a identificare schemi e relazioni nei tuoi dati e a comprendere i potenziali rischi.

Collaborazione con gli stakeholder

Gli strumenti di collaborazione di QuestionPro ti permettono di collaborare con gli stakeholder per identificare e valutare i rischi, nonché di sviluppare e implementare strategie di gestione del rischio.

Automazione del processo di analisi del rischio

QuestionPro include funzioni come la logica di salto, la convalida delle risposte e le notifiche automatiche per aiutarti ad automatizzare il processo di analisi e a semplificare la raccolta e l’analisi dei dati.

QuestionPro può aiutarti a condurre un processo di analisi del rischio più completo fornendoti strumenti di raccolta dati, analisi, collaborazione e automazione. Contatta subito QuestionPro per ottenere il miglior valore per il tuo processo di analisi.



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Cristina Ortega

View all posts by Cristina Ortega

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Colloquio personale: cos'è, vantaggi e caratteristiche

Oct 28,2022

HubSpot - QuestionPro Integration

Analisi del testo: Cos'è, tecniche ed esempi

Aug 08,2023

HubSpot - QuestionPro Integration

Il cambiamento organizzativo: Che cos'è, quali sono le tipologie e come gestirlo

Aug 21,2024

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Lealtad del cliente
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Suggerimenti
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

Protocolo de investigación: Qué es y cómo realizarlo

Protocollo di ricerca: cos’è e come si fa

Mar 10, 2025

estudio prospectivo

Studio prospettico: caratteristiche, usi e come condurlo

Feb 11, 2025

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Lealtad del cliente
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Suggerimenti
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso