
Cosa sono i dati qualitativi? I dati qualitativi si riferiscono ai dati descrittivi. In statistica, i dati qualitativi sono noti anche come dati categorici. Oggi scopriremo quali sono i dati qualitativi. metodi di raccolta dati qualitativi in modo da poter decidere quale sia il più adatto al tuo progetto di ricerca.
I dati qualitativi sono importanti per determinare la particolare frequenza di tratti o caratteristiche. Permettono al ricercatore di creare parametri in base ai quali osservare serie di dati più ampie.
Scopriamo le caratteristiche dei metodi che puoi scegliere per raccoglierli.
L’importanza di scegliere il giusto metodo di raccolta dei dati qualitativi
I dati qualitativi forniscono i mezzi con cui gli osservatori possono quantificare il mondo che li circonda.
Per un ricercatore di mercato, la raccolta di dati qualitativi con il metodo giusto ti aiuterà a rispondere a domande come chi sono i tuoi clienti, quali sono i problemi che devi affrontare e dove devi concentrare la tua attenzione per risolvere i problemi.
I dati qualitativi riguardano le emozioni e le percezioni delle persone, ciò che provano. Queste percezioni ed emozioni sono documentate nei dati qualitativi.
Scegliendo i giusti metodi di raccolta dei dati qualitativi, possiamo capire la lingua che parlano i nostri consumatori. Questo, a sua volta, ci aiuta a identificare e ad affrontare il problema in modo efficace ed efficiente.
Differenza tra dati qualitativi e quantitativi e relativi metodi
È molto facile capire la differenza differenza tra dati qualitativi e quantitativi. I dati qualitativi non includono i numeri nella definizione dei tratti, mentre i dati quantitativi sono trattati come numeri.
Per capire meglio il concetto di dati quantitativi e di dati qualitativi, è meglio guardare ad esempi di particolari set di dati e a come possono essere definiti. Di seguito sono riportati alcuni esempi di dati qualitativi e dati quantitativi:
- La torta è rosa, blu e bianca (qualitativa).
- Le donne hanno capelli castani, neri, biondi e rossi (qualitativo).
- Ci sono 4 torte e tre muffin nel cestino (quantitativo).
- 1 bicchiere di bibita ha 97,5 calorie (quantitativo).
I metodi con cui possiamo raccogliere questo tipo di dati sono diversi e la scelta del metodo dipenderà dall’obiettivo della nostra ricerca.
Metodi di raccolta dei dati qualitativi
La raccolta di dati qualitativi è di natura esplorativa e comporta un’analisi e una ricerca approfondita. I metodi di raccolta dei dati qualitativi si concentrano principalmente su o idee, ragionamenti e motivazioni.e quindi vanno più a fondo in termini di ricerca.
Poiché i dati qualitativi non possono essere misurati, si preferiscono metodi di raccolta dati strutturati in modo limitato.
Si tratta di metodi di raccolta dati qualitativi:
-
Interviste individuali
È uno degli strumenti di raccolta dati più utilizzati nella ricerca qualitativa, soprattutto per il suo approccio personale. L’intervistatore o il ricercatore raccoglie i dati direttamente dall’intervistato su base individuale.
L’intervista può essere informale e non strutturata, vale a dire conversazionale. Le domande poste sono per lo più aperte e spontanee e l’intervistatore lascia che sia il flusso dell’intervista a dettare le domande successive.
-
Gruppi di discussione
Il gruppo di discussione è condotta in un contesto di discussione di gruppo. Il gruppo è limitato a 6-10 persone e un moderatore è incaricato di guidare la discussione in corso. A seconda dei dati selezionati, i membri di un gruppo possono avere qualcosa in comune.
Ad esempio, un ricercatore che conduce uno studio sui corridori sceglierà atleti che sono o sono stati corridori e che hanno una conoscenza sufficiente dell’argomento.
-
Tenuta dei registri
Un altro metodo di raccolta dei dati qualitativi è la registrazione, che si avvale di documenti affidabili esistenti e di fonti di informazione simili, come le fonti di dati.
Queste informazioni possono essere utilizzate per ulteriori ricerche. È come andare in biblioteca. Lì puoi consultare libri e altri materiali di riferimento per raccogliere dati rilevanti da utilizzare nella tua ricerca.
-
Processo di osservazione
In questo metodo di raccolta dei dati qualitativi, il ricercatore entra nell’ambiente in cui si trovano i suoi intervistati, osserva da vicino i partecipanti e prende appunti. Questo è noto come processo di osservazione.
Oltre a prendere appunti, si possono utilizzare altri metodi di raccolta dati come la registrazione audio e video, la fotografia e altri strumenti di ricerca sul campo. e altri strumenti di ricerca sul campo simili. strumenti.
-
Studi longitudinali
Questo metodo di raccolta dei dati qualitativi viene effettuato ripetutamente sulla stessa fonte di dati per un lungo periodo di tempo. È un metodo di ricerca osservazionale che dura alcuni anni e in alcuni casi può continuare per decenni.
Lo scopo di questo metodo di raccolta dati è quello di trovare correlazioni attraverso uno studio empirico di soggetti con tratti comuni.
-
Casi di studio
In questo metodo, i dati vengono raccolti attraverso l’analisi approfondita di casi di studio. La versatilità di questo metodo è dimostrata dal fatto che può essere utilizzato per analizzare questioni sia semplici che complesse.
Il punto di forza di questo metodo è il modo in cui utilizza una combinazione di uno o più metodi di raccolta dei dati qualitativi per trarre inferenze.
Vantaggi dei dati qualitativi
- Assistono nell’analisi approfondita: I dati qualitativi raccolti forniscono ai ricercatori un’analisi approfondita dei temi trattati.
Quando raccolgono dati qualitativi, i ricercatori tendono a sondare i partecipanti e possono raccogliere una grande quantità di informazioni ponendo le domande giuste. Da una serie di domande e risposte, i dati raccolti vengono utilizzati per trarre conclusioni.
- Capire cosa pensano i clienti: I dati qualitativi aiutano i ricercatori di mercato a capire i loro clienti. L’utilizzo di dati qualitativi permette alle aziende di capire perché un cliente ha acquistato un prodotto.
- Dati completi: I dati raccolti possono essere utilizzati anche per ricerche future. Poiché le domande per la raccolta dei dati qualitativi sono aperte, gli intervistati sono liberi di esprimere le loro opinioni, il che consente di raccogliere più informazioni.
Svantaggi dei dati qualitativi
- Richiede molto tempo: Poiché la raccolta di dati qualitativi richiede più tempo, lo studio include un numero minore di persone rispetto alla ricerca di mercato quantitativa. ricerca di mercato quantitativaa meno che il tempo e il budget non lo consentano.
- Non sono facili da generalizzare: Poiché viene studiato un numero inferiore di persone, è difficile generalizzare i risultati di quella popolazione.
- Dipende dalle competenze del ricercatore: Questo tipo di dati viene raccolto attraverso interviste individuali, osservazioni, focus group e così via, quindi dipende dalle capacità e dall’esperienza del ricercatore per raccogliere informazioni dal campione.
Conclusione
Ricorda che i metodi di raccolta dei dati qualitativi prevedono la raccolta, l’analisi e la gestione dei dati, piuttosto che il conteggio delle risposte o la registrazione di dati numerici; questo metodo mira a valutare fattori come i pensieri e i sentimenti dei partecipanti alla ricerca. I metodi di raccolta dei dati qualitativi vanno oltre la registrazione degli eventi per creare un contesto.
QuestionPro può aiutarti a condurre la tua ricerca qualitativa o quantitativi online. Abbiamo una serie di strumenti che ti aiutano a raccogliere e analizzare le informazioni raccolte.
Chiedi nella nostra chat online informazioni sui vari strumenti di raccolta dati qualitativi e quantitativi che abbiamo a disposizione per te o richiedi una demo del nostro software.