• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di sondaggiCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Ricerca di mercato

Dati sulla popolazione: Definizione, classificazione, stima e importanza

Cosa sono i dati di popolazione nella ricerca?

La popolazione è un aspetto fondamentale della nostra esistenza. I dati della popolazione sono definiti come un insieme di individui che condividono una caratteristica o un insieme di queste. Una popolazione è determinata principalmente da aree geografiche, come ad esempio tutti gli abitanti della California o tutti gli abitanti degli Stati Uniti. I demografi (persone che studiano le popolazioni umane) definiscono questa popolazione come popolazione naturale. Un insieme di qualsiasi essere vivente è considerato una popolazione, ma in questo blog ci concentreremo solo sulle popolazioni umane.

Selezionare gli intervistati

La geografia è uno dei tanti modi in cui la popolazione viene definita e analizzata. L’epoca, le inclinazioni politiche, le credenze religiose o le caratteristiche fisiche sono modi per dividere le persone in diverse comunità. Lo studio delle popolazioni si ottiene esaminando queste diverse popolazioni e osservando dove coincidono. Ad esempio, supponiamo di conoscere la popolazione degli americani che sono repubblicani e di osservare la popolazione che vive in Texas. In questo caso, puoi studiare i punti in cui queste popolazioni si intrecciano e imparare qualcosa sui repubblicani e sui texani.

Perché sono necessari dati accurati sulla popolazione?

Le decisioni critiche per una nazione, un’organizzazione o una famiglia vengono prese sulla base dei dati demografici. I dati sulla popolazione contengono vari dettagli influenti come nascite, decessi, informazioni demografiche come età, sesso, reddito annuo, occupazione, lingua, ecc. Il progresso socio-economico, economico, politico e culturale di un paese dipende in larga misura dai dati demografici.

Le risposte a domande come “Quanti siamo nel paese?”, “Su quali basi siamo divisi?”. “Possediamo abbastanza cibo, terra e altre risorse simili?” si ottengono valutando i dati sulla popolazione.

Caratteristiche dei dati sulla popolazione

La quantità di persone presenti nella popolazione non è l’unica cosa che si può sapere su di essa. Ci sono anche dati come:

Età: L’età di una popolazione può dirci molto su cosa sta facendo e su cosa farà in futuro.

Posizione: Scoprire dove vivono le persone è uno dei motivi principali per cui i vari paesi effettuano i loro censimenti. Anche molti programmi governativi basano i loro fondi su modelli demografici. I dati di localizzazione ci informano anche sugli spostamenti delle persone.

Dati socio-economici: Ci aiutano a conoscere il tipo di concentrazione di persone in alcune regioni urbane o le alte concentrazioni di persone affette da cancro in prossimità di alcune zone industriali.

Gara: Lo studio demografico della razza è molto controverso. Scientificamente, non esistono diverse “razze” di esseri umani. La differenza tra asiatici e neri è la stessa che c’è tra le persone con gli occhi marroni e quelle con gli occhi azzurri. Tuttavia, l’idea di razza continua a svolgere un ruolo fondamentale nelle nostre società. Molti di noi si riconoscono in una determinata razza per motivi culturali.

Classificazione e stima dei dati della popolazione umana

Esistono due classificazioni principali dei dati sulla popolazione:

  • Fonti di raccolta dei dati primari sulla popolazione: I dati raccolti direttamente da un ricercatore, da uno statistico o da un ente governativo attraverso fonti quali censimenti, indagini campionarie, ecc. sono chiamati raccolta primaria di dati sulla popolazione.
  • Fonti di raccolta dati sulla popolazione secondaria: I dati ottenuti da fonti esistenti come giornali, quotidiani, riviste, rapporti di ricerca annuali e così via, e non direttamente da un governo o da un’organizzazione di ricerca, sono chiamati raccolta di dati secondari sulla popolazione.

Le risorse elencate di seguito sono le più utilizzate per la classificazione dei dati sulla popolazione umana.

  • Censimento: Il modo più semplice, ma non il più accurato o utile, per valutare la popolazione è contare tutti i cittadini. Questo è noto come censimento e di solito viene effettuato dai governi. In passato, le organizzazioni religiose effettuavano censimenti, ma generalmente a livello locale o regionale. L’Impero Romano effettuava censimenti per stimare il gruppo di uomini in età militare e per scopi fiscali, ma erano limitati poiché i romani dovevano presentarsi ai funzionari del governo nella loro città natale per essere contati. Le persone povere o quelle che non potevano viaggiare venivano contate raramente.

Un censimento viene talvolta definito come un’enumerazione completa. Ogni persona viene contata tramite interviste personali, sondaggi o qualsiasi altro tipo di intervista. Non ci sono stime.

Anche un censimento completo ha dei limiti. Nei paesi con aree molto remote, potrebbe essere impossibile per gli addetti al censimento contare tutti.

Esistono due modi per effettuare il censimento:

  • Metodo de facto: Quando il censimento viene condotto presso la residenza attuale di un individuo, si parla di metodo de facto. In genere questo censimento viene effettuato di notte e per questo è noto anche come “censimento notturno”. Viene condotto nelle regioni urbane di un paese ad alto reddito.
  • Metodo de jure: Quando il censimento viene condotto presso la residenza permanente di una persona, è noto come metodo de jure. Rispetto a quello de facto, è più pratico e scientifico e viene anche chiamato “enumerazione periodica”. Il Nepal è uno dei pochissimi paesi che seguono questo metodo.

Il censimento ha un elenco dei seguenti attributi:

  • Gli attributi di segmentazione geografica includono la residenza attuale, la residenza permanente, il luogo di nascita, le informazioni sul luogo di lavoro, ecc.
  • Dati anagrafici e demografici come età, sesso, stato civile, alfabetizzazione, lingua parlata a casa, numero di persone residenti a casa, ecc.
  • Informazioni sul background economico di un individuo, come l’occupazione, lo stato attuale del lavoro, la fonte primaria di reddito, ecc.
  • Indagini a campione: Un’alternativa al censimento completo è il campionamento. Potresti conoscerlo come il metodo che le società di ricerche di mercato e gli analisti politici utilizzano per condurre le loro ricerche. Gli statistici utilizzano una formula matematica per conoscere il numero minimo di persone necessarie per costituire un campione rappresentativo di una popolazione. Ad esempio, se la popolazione totale è di 1.000 persone, i ricercatori possono fare un sondaggio diretto su 150 di loro. Poi, possono prendere i dati del campione ed estrapolarli all’intera popolazione. Se il 10% del campione di persone è mancino, si può presumere che 100 persone su una popolazione di 1.000 siano mancine.

Il campionamento può dare risultati più accurati rispetto all’enumerazione completa, ma ci sono alcune avvertenze. Tutti i campioni hanno un margine di errore a causa della possibilità che i campioni differiscano dalla popolazione totale.

Questo viene espresso in termini di percentuale di variazione dell’errore, ad esempio +/- 4%. Maggiore è la dimensione del campione, minore è il margine di errore. Inoltre, i campioni devono essere scelti nel modo più inaspettato possibile. Questo può essere più difficile di quanto sembri.

Supponiamo di voler fare un sondaggio su un campione di tutte le persone di Chicago. Un metodo utilizzato in passato era quello di selezionare nomi a caso dall’elenco telefonico. Tuttavia, questo metodo elimina la possibilità di selezionare alcune categorie di persone per il campione: le persone a basso reddito che non hanno un telefono.

  • Registri amministrativi: La raccolta dei dati demografici di luoghi che non effettuano censimenti o di periodi storici in cui i censimenti non erano comuni si ottiene raccogliendo tutte le informazioni demografiche disponibili nei registri amministrativi. Potrebbero esserci censimenti parziali, dati della popolazione locale o informazioni raccolte da gruppi religiosi o civici. L’esame dei registri di nascita e di morte fornisce altri indizi.

SCOPRI DI PIÙ: Popolazione e campione

Importanza dei dati sulla popolazione

La raccolta e l’analisi dei dati demografici è fondamentale, poiché ogni giorno, mese e anno che passa è in costante cambiamento. Ecco tre motivi principali per cui i dati demografici sono essenziali:

  • Raccogliere dati sulla crescita e sul declino della popolazione:

La popolazione umana è aumentata praticamente senza sosta nel corso della storia. Nel 1.000 a.C. c’erano tra 1 e 10 milioni di esseri umani. Nel 1.000 a.C. il numero era salito a 50 milioni. Nel 600 d.C. la popolazione mondiale aveva raggiunto i 200 milioni e all’inizio del XX secolo vivevano sul pianeta 1.500 milioni di esseri umani.

La nostra popolazione sembra aumentare con una velocità incredibile con il passare dei secoli. Il motivo principale è semplice: ogni aumento della popolazione crea più persone in grado di riprodursi. La popolazione cresce in modo esponenziale.

Secondo il modello di crescita di Malthus, se un milione di individui fa abbastanza figli per raddoppiare la popolazione (considerando i tassi di mortalità), la generazione successiva sarà il doppio di quella attuale. Raddoppiando le persone si arriva a quattro milioni di persone.

  • Comprendere i problemi che sorgono a causa dell’aumento della popolazione:

Quando la popolazione cresce, viene messa sotto pressione. Questa pressione può derivare dalla mancanza di risorse per sfamare, ospitare e fornire servizi, da una malattia, da una guerra o dalla mancanza di spazio. La pressione può essere alleviata con la migrazione. Anche le guerre, le malattie e le carestie alleviano lo stress sul posto di lavoro perché uccidono parte della popolazione.

La teoria di Malthus è nota come “L’esplosione della popolazione” (The Population Bomb) e ha guadagnato popolarità con il movimento ambientalista negli anni ’70. I timori di una sovrappopolazione globale si basano su diversi fattori:

  • Non saremo in grado di produrre abbastanza cibo per sfamare tutti.
  • Non c’è abbastanza spazio per tutti.
  • Gli esseri umani danneggiano l’ambiente. Troppi esseri umani distruggeranno praticamente l’ecosistema, riducendo ulteriormente la nostra capacità di produrre cibo.
  • Non siamo in grado di fornire l’infrastruttura sociale necessaria per prendersi cura di tutte le persone.

La nostra vulnerabilità a questi fattori si basa sulla densità di popolazione, ovvero sul numero di persone per unità di superficie. A partire dalla Rivoluzione Industriale, l’urbanizzazione ha causato un massiccio aumento della densità di popolazione nelle città.

La più alta densità di popolazione si è forse verificata nella città murata di Kowloon, a Hong Kong. Circa 50.000 persone vivevano in un mega blocco di circa 150 per 200 metri. Il quartiere, praticamente anarchico, fu evacuato e demolito per costruire un parco. Al giorno d’oggi, le aree a maggiore densità demografica si trovano nelle principali aree urbane. L’India e la Cina hanno vaste aree ad alta densità demografica.

Quando la densità di popolazione aumenta in una determinata area, si avvicina alla cosiddetta capacità di carico. Si tratta del numero massimo di persone che un’area può sostenere in termini di risorse disponibili.

Per gli animali, è facile da calcolare. Ad esempio, una capra potrebbe aver bisogno di 50 metri quadrati di erba per sopravvivere. Pertanto, un’area di 200 metri quadrati può ospitare quattro capre. Stimare la capacità di carico per gli esseri umani è molto più complicato. Possiamo utilizzare la tecnologia per ottimizzare la produzione di risorse. Possiamo trasportare risorse da altre aree. Possiamo creare sistemi igienici e altre infrastrutture per supportare una densità maggiore.

Controllo della popolazione

Cosa succede quando raggiungiamo la capacità di carico in un’area? Ci sono diverse opzioni:

  • Le persone si trasferiscono in un’altra zona.
  • Le persone sono meno sane e quindi meno capaci di riprodursi.
  • La pressione della popolazione porta alla guerra.
  • Le condizioni igieniche e la vicinanza causano l’insorgere di malattie.
  • Ottimizziamo la generazione di risorse e infrastrutture, aumentando la capacità di carico.
  • Gli esseri umani sono anche in grado di controllare volontariamente le loro popolazioni. Questo può avvenire su larga scala, come un programma o una legge governativa, oppure a livello individuale. Dagli anni ’60 le persone hanno avuto un maggiore accesso al controllo delle nascite.

I governi, ad esempio quello cinese, hanno controllato l’aumento della popolazione imponendo sanzioni per chi ha troppi figli. In questo modo, avere meno figli sembra più conveniente, il che porta un maggior numero di persone a sterilizzarsi. Purtroppo, alcuni governi hanno adottato il genocidio, ovvero hanno cercato di ridurre o eliminare popolazioni specifiche che considerano indesiderabili uccidendole in massa.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Dan Fleetwood
President of Research and Insights at QuestionPro, a leader in web-based research technologies, with over 15 years of market research experience.
View all posts by Dan Fleetwood

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Ipotesi di ricerca: Che cos'è, quali sono i tipi e come si sviluppa?

Nov 16,2023

HubSpot - QuestionPro Integration

Fase di sensibilizzazione: Cos'è, strategie e tipi di contenuto

Feb 13,2023

HubSpot - QuestionPro Integration

Piano di raccolta dati: Cos'è e come si fa

Dec 29,2022

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Asynchronous interviews

Colloqui asincroni: Cosa sono e come si usano

Gen 23, 2025

Marimekko Chart

Grafico Marimekko: Cos’è + Interpretazione con esempi

Gen 22, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso