• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di sondaggiCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Non categorizzato

Rapporti di ricerca: Definizione e come scriverli

I report sono solitamente diffusi su un vasto orizzonte di argomenti, ma si concentrano sulla comunicazione di informazioni su un particolare argomento e su una nicchia di mercato. Il motivo principale dei rapporti di ricerca è quello di trasmettere i dettagli integrali di uno studio affinché gli addetti al marketing li prendano in considerazione durante la progettazione di nuove strategie.

Alcuni eventi, fatti e altre informazioni basate su incidenti devono essere trasmessi ai responsabili e la creazione di rapporti di ricerca è lo strumento di comunicazione più efficace. I rapporti di ricerca ideali sono estremamente accurati nelle informazioni offerte, con un obiettivo e una conclusione chiari. Questi rapporti devono avere un formato pulito e strutturato per trasmettere le informazioni in modo efficace.

Cosa sono i rapporti di ricerca?

I rapporti di ricerca sono dati registrati preparati da ricercatori o statistici dopo aver analizzato le informazioni raccolte conducendo una ricerca organizzata, tipicamente sotto forma di sondaggi o metodi qualitativi.

Un rapporto di ricerca è una fonte affidabile per raccontare i dettagli di una ricerca condotta. Il più delle volte è considerato una vera e propria testimonianza di tutto il lavoro svolto per raccogliere le specificità della ricerca.

Le varie sezioni di un rapporto di ricerca sono:

  1. Sommario
  2. Background/Introduzione
  3. Metodi implementati
  4. Risultati basati sull’analisi
  5. Deliberazione
  6. Conclusione

Per saperne di più: Ricerca quantitativa

Componenti dei rapporti di ricerca

La ricerca è indispensabile per lanciare un nuovo prodotto/servizio o una nuova funzionalità. Oggi i mercati sono estremamente volatili e competitivi a causa dell’ingresso quotidiano di nuovi operatori che possono fornire prodotti efficaci o meno. Un’organizzazione deve prendere le decisioni giuste al momento giusto per essere rilevante in questo mercato con prodotti aggiornati che soddisfino le richieste dei clienti.

I dettagli di un rapporto di ricerca possono cambiare a seconda dello scopo della ricerca, ma i componenti principali di un rapporto rimangono costanti. L’approccio di ricerca del ricercatore di mercato influenza anche lo stile di scrittura dei report. Ecco i sette componenti principali di un rapporto di ricerca produttivo:

  • Riassunto del rapporto di ricerca: L’intero obiettivo e la panoramica della ricerca devono essere inclusi in un riassunto lungo un paio di paragrafi. Tutti i molteplici componenti della ricerca sono spiegati in breve nel riassunto del report. Dovrebbe essere abbastanza interessante da catturare tutti gli elementi chiave del report.
  • Introduzione alla ricerca: C’è sempre un obiettivo primario che il ricercatore cerca di raggiungere attraverso una relazione. Nella sezione introduttiva, può trattare le risposte relative a questo obiettivo e stabilire una tesi che sarà inclusa per cercare di rispondere in modo dettagliato. Questa sezione dovrebbe rispondere a una domanda integrale: “Qual è la situazione attuale dell’obiettivo?”. Dopo aver condotto il progetto di ricerca, l’organizzazione ha portato a termine l’obiettivo con successo o è ancora in corso d’opera: fornisci questi dettagli nella parte introduttiva del rapporto di ricerca.
  • Metodologia di ricerca: Questa è la sezione più importante del report, dove si trovano tutte le informazioni più importanti. I lettori possono ottenere dati sull’argomento e analizzare la qualità dei contenuti forniti. ricercatori di mercato. Pertanto, questa sezione deve essere altamente informativa e ogni aspetto della ricerca deve essere discusso in dettaglio. Le informazioni devono essere espresse in ordine cronologico in base alla loro priorità e importanza. I ricercatori devono includere i riferimenti nel caso in cui abbiano ottenuto le informazioni da tecniche esistenti.
  • Risultati della ricerca: Una breve descrizione dei risultati e dei calcoli effettuati per raggiungere l’obiettivo costituirà questa sezione dei risultati. Di solito, l’esposizione dell’analisi dei dati viene effettuata nella parte di discussione del report.

Per saperne di più: Dati quantitativi

  • Discussione sulla ricerca: I risultati sono discussi in modo estremamente dettagliato in questa sezione, insieme a un’analisi comparativa dei rapporti che potrebbero esistere nello stesso ambito. Tutte le anomalie riscontrate durante la ricerca saranno discusse nella sezione dedicata alla discussione. Durante la stesura dei rapporti di ricerca, il ricercatore dovrà collegare i puntini su come i risultati saranno applicabili nel mondo reale.
  • Riferimenti della ricerca e conclusioni: Concludi tutti i risultati della ricerca citando ogni singolo autore, articolo o contenuto da cui sono stati presi i riferimenti.

Per saperne di più: Osservazione qualitativa

15 consigli per scrivere relazioni di ricerca

Scrivere relazioni di ricerca in modo approssimativo può portare a vanificare tutti gli sforzi fatti. Ecco 15 consigli per scrivere relazioni di ricerca d’impatto:

  • Prepara il contesto prima di iniziare a scrivere e parti dalle basi: Questo ci è sempre stato insegnato a scuola: essere ben preparati prima di immergersi in nuovi argomenti. L’ordine di domande del sondaggio potrebbe non essere l’ordine ideale o più efficace per scrivere relazioni di ricerca. L’idea è quella di partire da un argomento più ampio per arrivare a uno più specifico e concentrarsi su una conclusione o un supporto, che una ricerca dovrebbe sostenere con i fatti. La cosa più difficile da fare in un reportage, senza dubbio, è iniziare. Iniziare con il titolo, l’introduzione, quindi documentare le prime scoperte e continuare da lì. Una volta che gli esperti di marketing hanno ben documentato le informazioni, possono scrivere una conclusione generale.
  • Tieni presente il pubblico di destinazione e scegli un formato che sia chiaro, logico e ovvio per loro: I rapporti di ricerca saranno presentati ai responsabili delle decisioni o ad altri ricercatori? Quali sono le percezioni generali sull’argomento? Questo richiede maggiore attenzione e diligenza. Un ricercatore avrà bisogno di una quantità significativa di informazioni per iniziare a scrivere il rapporto di ricerca. Sii coerente con la formulazione, la numerazione degli allegati e così via. Segui il formato approvato dall’azienda per la consegna dei rapporti di ricerca e dimostra l’integrità del progetto con gli obiettivi dell’azienda.
  • Avere un obiettivo di ricerca chiaro: Un ricercatore dovrebbe rileggere l’intera proposta e assicurarsi che i dati forniti contribuiscano agli obiettivi che sono stati sollevati fin dall’inizio. Ricorda che le speculazioni sono per le conversazioni, non per i rapporti di ricerca; se un ricercatore specula, mette direttamente in discussione la propria ricerca.
  • Stabilire un modello di lavoro: Ogni studio deve avere una logica interna, che dovrà essere stabilita nel rapporto e nelle prove. Il peggior incubo dei ricercatori è quello di dover scrivere i rapporti di ricerca e rendersi conto che le domande chiave non sono state incluse.

Per saperne di più: Osservazione quantitativa

  • Raccogli tutte le informazioni sull’argomento della ricerca. Chi sono i concorrenti dei nostri clienti? Parla con altri ricercatori che hanno studiato l’argomento della ricerca, conosci il linguaggio del settore. Un uso improprio dei termini può scoraggiare i lettori dei rapporti di ricerca dal proseguire la lettura.
  • Leggi ad alta voce mentre scrivi. Durante la lettura del report, se il ricercatore sente qualcosa di inappropriato, ad esempio se inciampa sulle parole durante la lettura, sicuramente lo farà anche il lettore. Se il ricercatore non riesce a racchiudere un’idea in una sola frase, allora è molto lunga e deve modificarla in modo che l’idea sia chiara a tutti.
  • Controlla la grammatica e l’ortografia. Senza dubbio, le buone pratiche aiutano a comprendere la relazione. Usa i verbi al tempo presente. Prendi in considerazione l’uso del tempo presente, che fa sembrare i risultati più immediati. Trova nuove parole e altri modi di dire. Divertiti con il linguaggio quando possibile.
  • Discuti solo le scoperte più significative. Se alcuni dati non sono davvero significativi, non citarli. Ricorda che non tutto è veramente importante o essenziale nei rapporti di ricerca.

Per saperne di più: Dati qualitativi

  • Cerca di attenerti alle domande del sondaggio. Ad esempio, non dire che le persone intervistate “erano preoccupate” per un problema di ricerca, quando i gradi di preoccupazione sono diversi.
  • I grafici devono essere sufficientemente chiari in modo che i bambini possano capirli da soli. Non lasciare che i grafici inducano il lettore a commettere errori: dai loro un titolo, includi le indicazioni, la dimensione del campione e la corretta formulazione della domanda.
  • Sii chiaro nei messaggi. Un ricercatore deve sempre scrivere ogni sezione del report con accuratezza di dettagli e linguaggio.
  • Sii creativo con i titoli– In particolare negli studi di segmentazione scegli nomi “che diano vita alla ricerca”. Tali nomi possono sopravvivere per molto tempo dopo l’indagine iniziale.
  • Crea una conclusione efficace: La conclusione dei rapporti di ricerca è la più difficile da scrivere, ma è un’opportunità incredibile per eccellere. Fai un riassunto preciso. A volte è utile iniziare la conclusione con qualcosa di specifico, poi descrivere la parte più importante dello studio e infine fornire le implicazioni delle conclusioni.
  • Chiedi a un altro paio di occhi di leggere il rapporto. Gli scrittori hanno difficoltà a riconoscere i propri errori. Ma sono responsabili di ciò che viene presentato. Assicurati che sia stato approvato da colleghi o amici prima di inviare la bozza.

Per saperne di più: Ricerche e analisi di mercato

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Adi Bhat
Aditya Bhat, a.k.a. ‘Adi’, is a thought leader in market strategy and business development. He leads QuestionPro's sales teams to partner with companies, government organizations, and nonprofit institution.
View all posts by Adi Bhat

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Preferenza del marchio: Cos'è, l'importanza e come crearla

Sep 26,2023

HubSpot - QuestionPro Integration

Ricerca causale: Cos'è, suggerimenti ed esempi

Jun 23,2022

HubSpot - QuestionPro Integration

Cultura centrata sulle persone: Cos'è e come costruirla

Jan 09,2023

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Asynchronous interviews

Colloqui asincroni: Cosa sono e come si usano

Gen 23, 2025

Marimekko Chart

Grafico Marimekko: Cos’è + Interpretazione con esempi

Gen 22, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso