• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di sondaggiCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Ricerca di mercato

Punteggio della reputazione online: Definizione e come aumentarlo

Per aumentare il punteggio di reputazione online è necessario stabilire l’importanza e l’affidabilità della tua presenza online. Puoi aumentare il tuo punteggio di reputazione ottenendo più risultati di ricerca favorevoli che sfavorevoli.

La reputazione del tuo marchio su internet è la risorsa più importante che la tua azienda possa avere. Il 97% dei consumatori cerca aziende locali online. Quando i potenziali consumatori vengono a conoscenza della tua azienda, si formano un’opinione e prendono decisioni d’acquisto in base all’impressione che ne hanno.

Ciò che metti online rappresenta accuratamente chi sei per lavoro o per piacere. Questa impronta cresce nel tempo, includendo fotografie, commenti, retweet e post su Facebook, Twitter, LinkedIn, Yelp, ecc. Questa interazione lascia una traccia digitale che può essere rintracciata rapidamente tramite Google. Il punteggio della tua reputazione online è quantificabile e sono molte le variabili da tenere in considerazione per aumentarlo.

Questo blog definirà il punteggio della reputazione online e come incrementarlo.

Content Index hide
1 Definizione di punteggio di reputazione online
2 Perché il tuo punteggio di reputazione è importante?
3 Come aumentare il punteggio della tua reputazione online
4 Fattori che possono influire negativamente sul punteggio della reputazione online
5 Conclusione

Definizione di punteggio di reputazione online

Il punteggio di reputazione online attribuisce un valore misurabile all’intera presenza online di una persona. Questo punteggio si basa su elementi essenziali che riguardano i punti di forza e le carenze del tuo marchio.

Potrebbe essere difficile comprendere il tuo punteggio di gestione della reputazione online. La tua reputazione personale o la percezione della tua azienda non hanno nulla a che fare con il tuo punteggio di reputazione. Al contrario, è determinato da ciò che gli altri apprendono su di te attraverso le ricerche.

Ti chiederai: “Come posso migliorare la mia presenza su Internet?”. Per prima cosa devi capire quali sono i componenti del punteggio della reputazione online di un marchio.

Quali sono i risultati di una ricerca di base su Google su di te o sulla tua azienda? Che tipo di impressione avranno le persone che cercano la reputazione del tuo marchio? Sono favorevoli o sfavorevoli? Il punteggio di reputazione tiene conto di tutti questi elementi.

Il tuo punteggio di reputazione si basa sulle seguenti variabili:

  • Risultati della ricerca/link
  • Contenuti/articoli
  • Immagini e video
  • I social media
  • Forum online
  • Recensioni online

Con il supporto di questi sforzi, puoi aumentare la percezione della credibilità e del valore del tuo marchio personale. Il tuo nome e le frasi di ricerca scelte si posizioneranno più in alto nel tempo.

Perché il tuo punteggio di reputazione è importante?

Il punteggio di reputazione può essere importante per diversi motivi, a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Ecco alcuni scenari in cui il punteggio di reputazione di un’azienda può essere importante:

  • Comunità e piattaforme online

Nei forum online, nelle piattaforme di social media e nei mercati, i punteggi di reputazione possono indicare la credibilità e l’affidabilità di un utente. Punteggi di reputazione più alti spesso indicano che un utente ha costantemente contribuito in modo positivo, ha rispettato le regole e si è impegnato in modo costruttivo con gli altri. Questo può influenzare il peso dei commenti, delle recensioni o delle interazioni all’interno della comunità.

  • E-commerce e recensioni

Sulle piattaforme di e-commerce, i punteggi di reputazione di prodotti e venditori possono influenzare notevolmente le decisioni di acquisto. Recensioni positive e valutazioni elevate indicano che gli acquirenti precedenti hanno avuto esperienze positive, aumentando la probabilità che i potenziali acquirenti si fidino del prodotto o del venditore.

  • Networking professionale

Nelle piattaforme di networking professionale come LinkedIn, i punteggi di reputazione, spesso rappresentati dal numero e dalla qualità delle raccomandazioni, dei consensi e delle connessioni, possono influire sulla considerazione di potenziali datori di lavoro, clienti o collaboratori.

  • Creazione di contenuti

I creatori di contenuti su piattaforme come YouTube, Twitch o Medium possono beneficiare di un punteggio di reputazione positivo. Un elevato coinvolgimento, visualizzazioni, like e commenti positivi possono attirare più follower e opportunità di collaborazione, sponsorizzazione o monetizzazione.

  • Fiducia e credibilità

Un buon punteggio di reputazione può indicare affidabilità e credibilità. Questo può essere rilevante in vari scenari, dai colloqui di lavoro alle partnership commerciali, dove una reputazione positiva può portare a risultati più favorevoli.

  • Sicurezza e privacy online

Alcune piattaforme e servizi utilizzano punteggi di reputazione per valutare il rischio di un utente di intraprendere attività dannose. Gli utenti con punteggi di reputazione bassi potrebbero subire limitazioni, come restrizioni su determinate azioni o un maggiore controllo per prevenire frodi o abusi.

  • Partecipazione della comunità

I punteggi di reputazione possono motivare gli individui a contribuire positivamente alle comunità online, poiché il riconoscimento dei loro contributi può aumentare il loro senso di appartenenza e di realizzazione.

Create memorable experiences based on real-time data, insights and advanced analysis. Request Demo

Come aumentare il punteggio della tua reputazione online

I metodi utilizzati per migliorare rapidamente il punteggio della tua reputazione online sono trasferibili a qualsiasi settore. Ecco come possono essere utilizzati nel piano di gestione della reputazione online della tua azienda.

01. Richiedi regolarmente un feedback.

Il tuo team deve impegnarsi per aumentare il punteggio della tua reputazione online. Il modo più semplice per farlo è chiedere ai tuoi clienti di darti un contributo. Tuttavia, la loro ricerca deve essere supportata da un piano ben congegnato. Considera, ad esempio, di indirizzare correttamente i tuoi sondaggi.

Come abbiamo detto in precedenza, oltre a richiedere le testimonianze positive dei clienti, si dovrebbe anche indirizzare i consumatori insoddisfatti a un breve sondaggio che fornisca un’analisi più approfondita delle aree problematiche.

Incoraggia il cliente a lasciare un commento onesto su Google dopo aver completato il sondaggio. Questo ti permette di ottenere informazioni specifiche che migliorano il servizio clienti. Assicurati di condividere tutte le recensioni, sia quelle positive che quelle negative.

02. Raccogli le valutazioni da molti siti web.

Su tutti i siti web che i tuoi clienti visitano spesso, assicurati di raccogliere commenti. Con la soluzione di indagine sul rischio reputazionale puoi scegliere il luogo in cui svolgere le indagini sui clienti.

Pur sapendo che i potenziali clienti passano il tempo su siti come Property Ratings, Google dà il massimo risalto. I dati demografici dei propri inquilini possono essere ottenuti nella loro interezza utilizzando questa tecnica. Questo vale per ogni attività commerciale; raccogli le testimonianze dai siti web di recensioni generali e specifiche del settore.

03. Invia richieste di revisione specifiche.

Il feedback dei clienti non è uno scenario in cui una sola soluzione si adatta a tutti. Per questo motivo, assicurati di utilizzare un modello di sondaggio automatico che si rivolga ai suoi abitanti per nome e che gestisca in modo appropriato il problema. In questo modo si garantisce che ogni risposta incorpori le informazioni del cliente e includa una certa personalizzazione per distinguersi.

04. Coinvolgere la forza lavoro.

Quando pianifichi il tuo approccio alla gestione del punteggio della reputazione gratuita, assicurati che i tuoi team operativi, legali, di esperienza del paziente, di marketing/comunicazione e di esperienza del paziente siano tutti sulla stessa pagina.

Tuttavia, se un programma di incentivi finanziari non è efficace per la tua azienda, non sentirti obbligato a svilupparne uno. La gestione della reputazione dovrebbe essere incorporata negli obiettivi trimestrali di ogni reparto per garantire l’allineamento del personale.

05. Assicurati che il servizio clienti sia accogliente.

Bisogna essere consapevoli delle aree in cui il proprio team eccelle e che deve sviluppare. Queste tattiche si sono rivelate molto efficaci per le aziende. Il gruppo può ospitare regolarmente incontri nazionali per le società di gestione.

SCOPRIRE: Gestione delle risorse di dati

Fattori che possono influire negativamente sul punteggio della reputazione online

Diversi fattori possono influire negativamente sul punteggio della reputazione online di un individuo e possono portare a un punteggio di reputazione negativo. Questi fattori possono ridurre la credibilità, l’affidabilità e il punteggio di reputazione complessivo calcolato all’interno delle comunità e delle piattaforme online. Ecco alcuni fattori comuni che possono avere un impatto negativo sul punteggio della reputazione online:

  • Recensioni e feedback negativi

Ricevere recensioni, commenti o feedback negativi su prodotti, servizi o contenuti può abbassare rapidamente il punteggio della tua reputazione personale. Questo è particolarmente vero sulle piattaforme in cui le recensioni generate dagli utenti giocano un ruolo significativo.

  • Comportamento inappropriato

Un comportamento irrispettoso, offensivo o incendiario e un servizio clienti scadente possono danneggiare la tua reputazione. Il trolling, il cyberbullismo, l’incitamento all’odio e le molestie sono esempi di azioni che possono portare a una cattiva reputazione.

  • Spamming e autopromozione

L’eccessiva promozione di te stesso o dei tuoi contenuti, soprattutto se invadente o irrilevante, può infastidire e allontanare gli altri utenti, portando a una percezione negativa e a potenziali downvotes.

  • Violazioni delle regole

La violazione dei termini di servizio, delle linee guida della community o delle regole della piattaforma può comportare sanzioni che influiscono sulla tua reputazione. Ciò potrebbe includere azioni come lo spam, l’uso di più account o il coinvolgimento in attività illegali.

  • Plagio e violazione del copyright

Copiare o utilizzare i contenuti di qualcun altro senza autorizzazione e senza una corretta attribuzione può danneggiare la tua reputazione, soprattutto nelle comunità creative e accademiche.

  • Disinformazione e Fake News

La condivisione di informazioni inesatte o fuorvianti può diminuire la tua credibilità e la tua reputazione, soprattutto se sei noto per la diffusione di contenuti falsi o sensazionalistici.

  • Partecipare a discussioni online

Impegnarsi costantemente in discussioni o conflitti online può creare una percezione negativa del tuo comportamento e del tuo stile di comunicazione. Spesso è meglio impegnarsi in discussioni costruttive piuttosto che in accesi dibattiti.

  • Pubblicità negativa e scandali

Nel caso in cui le informazioni negative su di te diventino di dominio pubblico, come ad esempio il coinvolgimento in controversie o scandali, la tua reputazione online può risentirne.

  • Violazioni di dati e hacking

Se i tuoi account vengono compromessi a causa di una violazione dei dati o di un incidente di hacking, la tua reputazione può subire un impatto negativo nel caso in cui vengano effettuate attività dannose utilizzando il tuo account.

  • Mancanza di impegno e inattività

Essere inattivi o poco reattivi su piattaforme in cui ci si aspetta un’interazione può portare a un calo della tua reputazione. Potrebbe dare l’impressione che non sei veramente impegnato o interessato.

  • Comportamento manipolativo

Cercare di gonfiare artificialmente il tuo punteggio di reputazione utilizzando account falsi, votando i tuoi stessi contenuti o mettendo in atto altre tattiche manipolative può portare a gravi sanzioni e alla perdita di credibilità.

Create memorable experiences based on real-time data, insights and advanced analysis. Request Demo

Conclusione

Aumentare il punteggio della tua reputazione online renderà più facile per le aziende trovare clienti tramite la ricerca su Google. Migliorando il tuo profilo online, potrai costruire una presenza online e attirare nuovi clienti.

I risultati di ricerca sfavorevoli o non aggiornati possono influenzare la percezione degli altri. Potrebbero inoltre interferire con le tue relazioni, le domande di ammissione all’università, le possibilità di carriera, l’acquisizione di nuovi clienti e altro ancora.

Piattaforme come QuestionPro ti daranno accesso a diversi strumenti e funzionalità per svolgere la tua ricerca; il loro software per sondaggi ha assistito professionisti e studenti nella raccolta di tutti i dati necessari per produrre approfondimenti di alto valore.

Inoltre, contiene un pacchetto di analisi dei dati che ti permette di valutare tutti questi dati utilizzando una serie di report per una spiegazione più precisa dei risultati.

QuestionPro offre soluzioni per ogni singolo problema e settore, il che lo rende molto più di un semplice software per sondaggi. Forniamo anche software per la gestione dei dati, come il nostro repository di ricerca Insights Hub.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Fabyio Villegas
Copywriter and SEO Specialist. With over 11 years of experience in Digital Marketing and Educational Content Curation.
View all posts by Fabyio Villegas

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Igiene dei dati: Cos'è, importanza e buone pratiche

Feb 09,2024

HubSpot - QuestionPro Integration

Strumento di indagine per le piccole imprese: Una guida pratica

Jul 13,2022

HubSpot - QuestionPro Integration

CultureAmp vs Qualtrics: La migliore piattaforma per l'esperienza dei dipendenti

Dec 16,2024

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Asynchronous interviews

Colloqui asincroni: Cosa sono e come si usano

Gen 23, 2025

Marimekko Chart

Grafico Marimekko: Cos’è + Interpretazione con esempi

Gen 22, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso