• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
QuestionPro

QuestionPro

questionpro logo
  • Prodotti
    survey software iconSoftware per sondaggiLa nostra soluzione di sondaggio di punta. Strumenti sofisticati per ottenere le risposte di cui hai bisogno.research edition iconSuite di ricercaSintonizzato per i ricercatori. Ottieni ulteriori approfondimenti. Prezzi basati sulla risposta.CX iconCustomer ExperienceLe esperienze cambiano il mondo. Fornire il meglio con il nostro software di gestione CX.WF iconEmployee ExperienceAutorizza i tuoi leader di lavoro, prendi decisioni informate e guida il coinvolgimento dei dipendenti.
  • Soluzioni
    IndustrieGiocoSettore automobilisticoSport ed eventiFormazione scolasticaGoverno
    Viaggio e ospitalitàServizi finanziariAssistenza sanitariaCannabisTecnologia
    Caso d'usoAskWhyComunitàPubblicoSondaggi senza contattoMobile
    LivePollsEsperienza membroGDPRScienza delle persone positive360 sondaggi di feedback
  • Risorse
    BlogeBooksModelli di sondaggiCasi studioFormazioneCentro assistenza
  • Caratteristiche
  • Prezzi
Language
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)
Call Us
+1 800 531 0228 +1 (647) 956-1242 +52 999 402 4079 +49 301 663 5782 +44 20 3650 3166 +81-3-6869-1954 +61 2 8074 5080 +971 529 852 540
Accesso Accesso
ISCRIVITI GRATIS

Inicio Non categorizzato

Cos’è il sistema di gestione della ricerca? I 7 migliori software di ricerca

research management system

La ricerca è la spina dorsale del progresso, dell’innovazione e della scoperta. Che tu sia un ricercatore esperto o che abbia appena iniziato il tuo percorso di ricerca accademica, la gestione dei vari aspetti dei tuoi progetti di ricerca può risultare opprimente. È qui che un Sistema di Gestione della Ricerca (RMS) viene in tuo soccorso.

In questo blog analizzeremo cos’è il software di gestione della ricerca e perché integrarlo nel tuo flusso di lavoro può fare una differenza significativa.

Content Index hide
1. Cos’è un sistema di gestione della ricerca?
2. Caratteristiche principali di un sistema di gestione della ricerca?
3. Perché dovresti avere bisogno di un sistema di gestione della ricerca?
4. Come funziona un moderno sistema di gestione della ricerca?
5. I 7 migliori software di gestione della ricerca per la tua organizzazione
6. In che modo QuestionPro può aiutare il sistema di gestione della ricerca?
7. Conclusione
8. Domande frequenti (FAQ)

Cos’è un sistema di gestione della ricerca?

Un Research Management System (RMS) è uno strumento o una piattaforma software progettato per assistere ricercatori, istituzioni e organizzazioni nella gestione di vari aspetti del processo di ricerca.

Fornisce un approccio centralizzato e organizzato alla gestione di molteplici compiti legati alla pianificazione, alla conduzione e al monitoraggio delle attività di ricerca. Il sistema include tipicamente funzioni quali:

  • Gestione delle proposte e delle sovvenzioni
  • Organizzazione del progetto
  • Monitoraggio della conformità
  • Gestione finanziaria
  • Strumenti multipli per la collaborazione
  • Archiviazione di documenti e
  • Funzionalità di reporting.

In sostanza, un RMS aiuta a snellire e ottimizzare il flusso di lavoro dei progetti di ricerca. Inoltre, rende più facile per i ricercatori e gli amministratori coordinare e gestire i diversi aspetti del loro lavoro.

Caratteristiche principali di un sistema di gestione della ricerca?

Le caratteristiche e le funzionalità di un sistema di gestione della ricerca possono variare, ma in genere includono quanto segue:

  • Pianificazione e avvio di progetti: Il software di gestione della ricerca aiuta i ricercatori a pianificare e avviare i loro progetti, fornendo strumenti per la presentazione di proposte di progetto, la definizione del budget e l’allocazione delle risorse.
  • Collaborazione e comunicazione: Questi sistemi spesso includono funzioni di collaborazione per facilitare la comunicazione e la cooperazione tra ricercatori, team e stakeholder. Ciò può comportare la condivisione di documenti, la messaggistica e spazi di collaborazione.
  • Gestione delle sovvenzioni e dei finanziamenti: Molti sistemi di gestione della ricerca aiutano a gestire le sovvenzioni e i finanziamenti, tracciando i processi di richiesta, monitorando le fonti di finanziamento e gestendo gli aspetti finanziari dei progetti di ricerca.
  • Gestione dei dati: Il software di gestione della ricerca spesso fornisce strumenti per organizzare, archiviare e gestire i dati creati da numerose ricerche. Ciò può includere soluzioni di archiviazione dei dati, opzioni di condivisione dei dati e funzioni di sicurezza dei dati.
  • Tracciamento di compiti e scadenze: RMS aiuta i ricercatori e i project manager a tenere traccia dei compiti, delle scadenze e delle tappe fondamentali associate al progetto di ricerca, favorendo un avanzamento tempestivo.
  • Reporting e analisi: Questi sistemi offrono in genere funzioni di reportistica e analisi per generare approfondimenti sui progressi, l’impatto e i risultati aziendali dei progetti di ricerca. Questo può essere utile sia per le valutazioni interne che per le relazioni esterne.
  • Integrazione: Molti software di gestione della ricerca possono integrarsi con altri investitori o sistemi istituzionali, come quelli finanziari, delle risorse umane o accademici, per snellire i processi amministrativi.

Fare un elenco di questi aspetti può essere utile per identificare le aree di miglioramento e determinare quali caratteristiche deve avere il tuo software di gestione progetti.

Perché dovresti avere bisogno di un sistema di gestione della ricerca?

In questa sede discuteremo i motivi fondamentali per cui incorporare un RSM è essenziale per mantenere un flusso di lavoro di ricerca continuo ed efficiente all’interno dell’ecosistema di ricerca più ampio.

Il software di gestione della ricerca svolge un ruolo importante nel migliorare il processo di ricerca sugli investimenti, assicurando che ogni parte della ricerca, dalla gestione delle proposte e delle sovvenzioni alla collaborazione e alla conformità, funzioni senza problemi.

01. Migliorare l’efficienza della ricerca

Un sistema di gestione della ricerca migliora ogni aspetto del processo di ricerca, dalla gestione delle proposte e delle sovvenzioni alla garanzia di una collaborazione fluida e della conformità. Con un software di gestione della ricerca, puoi:

  • Automatizza le attività ripetitive
  • Semplificare la raccolta e l’analisi dei dati
  • Ridurre il carico amministrativo

02. Semplificare la gestione delle proposte e delle sovvenzioni con il sistema di gestione della ricerca

Un RMS semplifica la creazione, la presentazione e il monitoraggio delle proposte di ricerca e delle domande di sovvenzione. Tenendo tutto organizzato, ti fa risparmiare tempo e fatica, aumentando le possibilità di ottenere finanziamenti.

In questo modo semplifica la gestione delle proposte e delle sovvenzioni:

  • Tracciamento centralizzato delle proposte
  • Promemoria automatici per le scadenze
  • Modelli per la creazione di proposte

03. Gestione efficiente dei progetti con il software di gestione della ricerca

La gestione di un progetto di ricerca comporta numerosi compiti, tempistiche e collaboratori. Un RMS fornisce un software centrale di gestione della ricerca per pianificare, organizzare e gestire i progetti, rendendo più semplice l’assegnazione dei compiti, il monitoraggio delle tempistiche e la gestione delle risorse.

Un software di gestione della ricerca può aiutarti a gestire in modo efficiente i progetti:

  • Grafici di Gantt per il monitoraggio delle tempistiche
  • Assegnazione dei compiti e monitoraggio dei progressi
  • Allocazione e gestione delle risorse

04. Garantire la conformità e l’etica

Le considerazioni etiche e la conformità normativa sono fondamentali nella ricerca. Un RMS ti aiuta a gestire le approvazioni, i protocolli sui soggetti umani e altri aspetti normativi, garantendo che la tua ricerca sia conforme agli standard etici e alle normative.

05. Trasparenza e responsabilità finanziaria

Tracciare i bilanci, le spese e le transazioni finanziarie è fondamentale per la gestione della ricerca. Un sistema di gestione della ricerca fornisce strumenti di ricerca finanziaria che ti danno trasparenza e controllo sulle spese, rendendo più facile il monitoraggio e la gestione del tuo budget. Questi strumenti possono aiutarti a:

  • Monitoraggio e previsione del budget
  • Flussi di lavoro per la rendicontazione e l’approvazione delle spese
  • Tracce di controllo finanziario

06. Aumentare la collaborazione e la comunicazione

La collaborazione è fondamentale nella ricerca e un RMS migliora la comunicazione e la collaborazione. Funzioni come i forum specifici per i progetti, i sistemi di messaggistica e la condivisione dei documenti ti permettono di condividere facilmente documenti di ricerca, informazioni, risorse e aggiornamenti.

Un software di gestione della ricerca può aiutarti ad aumentare la collaborazione e la comunicazione con i tuoi colleghi:

  • Strumenti di messaggistica e chat integrati
  • Archivi di documenti condivisi
  • Spazi di lavoro collaborativi

07. Gestione dei documenti e dei dati

Organizzare documenti di ricerca, set di dati e altri materiali può essere impegnativo. Un RMS fornisce una piattaforma strutturata per la gestione di documenti e dati, assicurando che tutto sia organizzato e facilmente accessibile.

Un sistema di gestione della ricerca può fornire:

  • Archiviazione sicura dei dati di ricerca
  • Controllo della versione dei documenti
  • Facile recupero dei materiali archiviati

Come funziona un moderno sistema di gestione della ricerca?

Modern Research Management System aiuta un ricercatore o un amministratore a sperimentare una soluzione software completa progettata per semplificare i vari sistemi di amministrazione e gestione della ricerca. Ecco come funziona il sistema in generale:

  • Gestione delle proposte e delle sovvenzioni: Crea e presenta proposte di ricerca utilizzando il sistema, con modelli, indicazioni e controlli automatici per soddisfare i requisiti degli investitori istituzionali e delle agenzie di finanziamento. Gestisci in modo efficiente l’intero processo di richiesta e approvazione delle sovvenzioni.
  • Finanziamenti e budget: Utilizza RMS per gestire i budget di ricerca, tenere traccia delle fonti di finanziamento e garantire la conformità alle normative finanziarie. Accedi agli strumenti per la pianificazione del budget, la previsione finanziaria e il monitoraggio delle spese del progetto.
  • Comunicazione: Collabora con i colleghi ricercatori attraverso il sistema, condividendo documenti, lavorando su progetti e comunicando in modo efficace. Utilizza funzioni come i forum di discussione, la messaggistica e gli strumenti di collaborazione in tempo reale.
  • Gestione di documenti e dati: Centralizza l’archiviazione di tutti i documenti, i dati e gli asset digitali legati alla ricerca. Assicura il controllo delle versioni, la sicurezza e i controlli di accesso per proteggere le informazioni sensibili.
  • Reporting e analisi: Genera report su vari aspetti delle tue attività di ricerca, sui finanziamenti e sulla conformità. Accedi alle analisi per prendere decisioni informate e valutare l’impatto delle tue attività di ricerca.
  • Integrazione con sistemi esterni: Integrare l’RMS con altri sistemi istituzionali, come i database finanziari, delle risorse umane e accademici, per ottimizzare il flusso di informazioni ed evitare i silos di dati.
  • Formazione e sviluppo professionale: Sfrutta i moduli di formazione e le risorse del sistema per rimanere aggiornato sui requisiti di conformità, sulle best practice e sulle opportunità di sviluppo professionale.
  • Tracce di controllo e responsabilità: Approfitta dei percorsi di audit che tracciano le modifiche, le approvazioni e le azioni intraprese all’interno del sistema. Migliora la responsabilità e la trasparenza del tuo team di ricerca.

Il moderno Research Management System mira a migliorare l’efficienza, la collaborazione e la conformità durante l’intero ciclo di vita della ricerca, favorendo il successo delle attività di ricerca all’interno della tua organizzazione. Puoi personalizzare il sistema per soddisfare le tue esigenze specifiche e i tuoi requisiti per un’esperienza di ricerca senza soluzione di continuità.

I 7 migliori software di gestione della ricerca per la tua organizzazione

Nel 2024, essere all’avanguardia significa scegliere il software di gestione della ricerca più adatto alle tue esigenze. Qui ti presentiamo le sette migliori opzioni per la tua organizzazione.

1. QuestionPro InsightsHub: Il miglior software di gestione della ricerca

QuestionPro InsightsHub

QuestionPro InsightsHub è un software di gestione della ricerca e un repository dedicato per tutti i dati, i metodi di ricerca e i cicli di vita dei progetti. Elimina il problema della ricerca isolata fornendo un database ricercabile in cui sono archiviati tutti gli insight. Con InsightsHub, le conoscenze non scompaiono quando i membri del team se ne vanno, garantendo la continuità delle attività di ricerca. Funziona come un CRM per le intuizioni, rendendo facile la condivisione dei risultati in tutta l’organizzazione.

Come funziona: QuestionPro InsightsHub funge da archivio centralizzato per i dati sugli insight, i metodi di ricerca e i cicli di vita dei progetti. Permette agli utenti di archiviare, organizzare e ricercare le intuizioni, garantendo la continuità delle conoscenze all’interno dell’organizzazione. È anche un software per la gestione delle ricerche e delle referenze, perfetto per gestire i team e organizzare il flusso di lavoro.

Le migliori caratteristiche:

  • Repository centralizzato di Insights
  • Database ricercabile
  • Garanzia di continuità
  • Piattaforma collaborativa
  • Flussi di lavoro personalizzabili
  • Strumenti di gestione del progetto
  • Analisi trasversale dei progetti

Contro:

  • Costo delle funzioni avanzate

Prezzi:

  • Piano essenziale: Gratuito
  • Piano Standard: A partire da 99 dollari al mese

2. GanttPRO

GanttPRO è un sistema di gestione delle risorse che utilizza i diagrammi di Gantt per una gestione efficiente dei progetti. È uno strumento utile per organizzare i team e i flussi di lavoro, ideale per la ricerca di tesi, l’analisi dei dati aziendali e altro ancora.

Come funziona: GanttPRO è un sistema di gestione delle risorse che utilizza i diagrammi di Gantt per la gestione dei progetti. Aiuta gli utenti a organizzare team e flussi di lavoro in modo efficiente.

Le migliori caratteristiche:

  • Gestione dei progetti basata sui diagrammi di Gantt
  • Strumenti di gestione delle risorse
  • Dipendenze delle attività
  • Caratteristiche della collaborazione
  • Tracciamento del tempo
  • Monitoraggio dei progressi

Contro:

  • Complessità per principianti
  • Dipendenza dalla connessione a Internet
  • Vincoli di personalizzazione
  • Tempo di risposta dell’assistenza

Prezzi:

  • Prova gratuita disponibile
  • Il piano business parte da $19,99 per utente al mese.

3. Tableau

Tableau, powered by Salesforce, è uno strumento di visualizzazione dei dati progettato per semplificare l’organizzazione dei dati di ricerca. Offre un’unica piattaforma di analisi con un’interfaccia drag-and-drop, che facilita la connessione e l’analisi di dati provenienti da diverse fonti.

Come funziona: Tableau è uno strumento di visualizzazione dei dati progettato per semplificare l’organizzazione dei dati di ricerca. Offre un’unica piattaforma di analisi con un’interfaccia drag-and-drop.

Le migliori caratteristiche:

  • Strumenti di visualizzazione dei dati
  • Interfaccia drag-and-drop
  • Cruscotti interattivi
  • Analitica avanzata
  • Connessione dati in tempo reale
  • Caratteristiche della collaborazione
  • Integrazione delle fonti di dati
  • Accessibilità mobile

Contro:

  • Licenze costose
  • Opzioni di personalizzazione limitate
  • Problemi di prestazioni con grandi insiemi di dati
  • Dipendenza dal supporto IT

Prezzi:

  • Il piano Tableau Explorer parte da 42 dollari al mese per utente.

4. ClickUp

ClickUp

ClickUp si è guadagnato il primo posto nella nostra lista di software per la gestione della ricerca grazie alle sue ampie funzionalità e alle sue capacità di integrazione. Questo software basato sul cloud è molto apprezzato e riconosciuto come uno dei migliori strumenti di gestione dei progetti del 2024. Offre collaborazione in tempo reale, grafici di Gantt gratuiti, strumenti di scrittura AI e dashboard personalizzabili.

Come funziona: ClickUp è uno strumento di gestione dei progetti basato sul cloud noto per le sue ampie funzionalità e per le sue capacità di integrazione. Offre collaborazione in tempo reale, gestione delle attività e dashboard personalizzabili.

Le migliori caratteristiche:

  • Collaborazione in tempo reale
  • Strumenti di gestione delle attività
  • Cruscotti personalizzabili
  • Grafici di Gantt gratuiti
  • Strumenti di scrittura AI
  • Tracciamento del tempo
  • Impostazione degli obiettivi
  • Gestione dei documenti
  • Capacità di integrazione
  • Accessibilità mobile

Contro:

  • Travolgente per i nuovi utenti
  • Complessità delle funzioni

Prezzi:

  • Piano gratuito disponibile.
  • Piano Business: A partire da 12 dollari per utente al mese.

5. Klipfolio

Klipfolio è uno strumento di dashboard aziendale incentrato sul monitoraggio in tempo reale dei dati di ricerca. È una piattaforma basata sulle metriche che aiuta a prendere decisioni efficaci fornendo un accesso autonomo alle informazioni.

Come funziona: Klipfolio è uno strumento di dashboard aziendale incentrato sul monitoraggio in tempo reale dei dati di ricerca. Fornisce un accesso autonomo alle informazioni basate sulle metriche per aiutare a prendere decisioni efficaci.

Le migliori caratteristiche:

  • Creazione di cruscotti aziendali
  • Monitoraggio dei dati in tempo reale
  • Accesso autonomo alle metriche
  • Widget personalizzabili
  • Integrazione delle fonti di dati
  • Caratteristiche della collaborazione

Contro:

  • Opzioni di personalizzazione limitate
  • Problemi di prestazioni con grandi insiemi di dati

Prezzi:

  • I prezzi sono disponibili su richiesta.

6. Che cosa?

Whatagraph è uno strumento di reporting progettato per gestire e visualizzare in modo efficiente i dati di ricerca, in particolare per i progetti di marketing. Semplifica il trasferimento dei dati, la generazione di report e l’analisi dei dati sulle prestazioni delle pagine web.

Come funziona: Whatagraph è uno strumento di reporting progettato per gestire e visualizzare in modo efficiente i dati delle ricerche, in particolare per i progetti di marketing. Semplifica il trasferimento dei dati, la generazione di report e l’analisi dei dati sulle prestazioni delle pagine web.

Le migliori caratteristiche:

  • Reporting dei dati di marketing
  • Generazione automatica di report
  • Strumenti di visualizzazione dei dati
  • Modelli personalizzabili
  • Analisi delle prestazioni
  • Reporting multicanale
  • Cruscotti clienti

Contro:

  • Dipendenza dalla connessione a Internet
  • Problemi di prestazioni con grandi insiemi di dati
  • Tempo di risposta dell’assistenza

Prezzi:

  • I prezzi sono disponibili su richiesta.

7. Guardatore

Looker, noto anche come Google Looker Studio, è una piattaforma di analisi dei dati basata su browser. Sfrutta un linguaggio di modellazione unico per analizzare e visualizzare i dati di ricerca. Questo lo rende adatto alla business intelligence e allo sviluppo di app.

Come funziona: Looker, noto anche come Google Looker Studio, è una piattaforma di analisi dei dati basata su browser. Sfrutta un linguaggio di modellazione unico per analizzare e visualizzare i dati di ricerca, adatto alla business intelligence e allo sviluppo di app.

Le migliori caratteristiche:

  • Analisi dei dati basata sul browser
  • Linguaggio di modellazione unico
  • Strumenti di visualizzazione dei dati
  • Analitica avanzata
  • Connessione dati in tempo reale
  • Caratteristiche della collaborazione
  • Cruscotti personalizzabili

Contro:

  • Licenze costose
  • Opzioni di personalizzazione limitate

Prezzi:

  • Contatta per informazioni sui prezzi

Puoi anche esplorare il nuovo blog pubblicato da QuestionPro sul software di gestione delle idee.

In che modo QuestionPro può aiutare il sistema di gestione della ricerca?

DomandaPro-insighthub-Il-miglior-software-di-gestione-della-ricerca

QuestionPro contribuisce all’efficienza del sistema di gestione della ricerca fornendo strumenti preziosi per la raccolta dei dati, l’analisi e il coinvolgimento dei partecipanti. Nel contesto dell’ecosistema della ricerca, compresa la ricerca sugli investimenti, QuestionPro InsightHub migliora in modo significativo alcuni aspetti specifici del processo di ricerca.

01. Creazione dell’indagine e raccolta dei dati

Con QuestionPro InsightHub puoi creare facilmente sondaggi che rispondono ai tuoi specifici obiettivi di ricerca. Ti aiuta a progettare e inviare le indagini alle persone giuste, semplificando la raccolta dei dati. Per la creazione di indagini e la raccolta dei dati, puoi utilizzare:

  • Vari tipi di domande, come quelle a risposta aperta e chiusa, a scelta singola e multipla, scale di valutazione, ecc.
  • Immagini, audio, video.
  • Logica di ramificazione avanzata.
  • Modelli di sondaggio.
  • Design mobile-friendly.

02. Analisi e reportistica

QuestionPro offre strumenti potenti per aiutarti a ricavare informazioni preziose dai tuoi dati. Le sue funzioni ti permettono di individuare le tendenze e di creare report dettagliati a supporto delle tue decisioni. Puoi:

  • Analizza i dati in tempo reale
  • Crea grafici e diagrammi a barre
  • Personalizza i tuoi cruscotti
  • Utilizzare strumenti statistici avanzati

03. Costruire e coinvolgere una comunità

Con il software QuestionPro Community puoi creare uno spazio di ricerca collaborativo. Puoi gestire comunità online, interagire con i partecipanti e raccogliere informazioni dettagliate utilizzando:

  • Gruppi di discussione
  • Forum di discussione
  • Sondaggi e chat dal vivo
  • Segmentazione dei membri

04. Gestione del pannello

Per la ricerca sugli investimenti, mantenere un gruppo mirato di partecipanti è essenziale. QuestionPro InsightHub semplifica la gestione dei panel, aiutandoti a reclutare e coinvolgere i partecipanti in modo efficiente. Può aiutarti con:

  • Profilo dei partecipanti
  • Automatizzare il reclutamento
  • Gestire gli incentivi
  • Ricevi aggiornamenti in tempo reale sul pannello

05. Integrazione con altri sistemi

Con QuestionPro InsightHub puoi collegarti facilmente ad altri sistemi. Questo rende il tuo processo di gestione della ricerca fluido ed efficiente. Questa compatibilità aiuta a far funzionare meglio tutti i sistemi. Puoi:

  • Accesso alle API
  • Integrazione con il tuo CRM
  • Esporta facilmente i dati
  • Connettiti con app di terze parti
Puoi anche scegliere QuestionPro come software di gestione della conoscenza. Visita QuestionPro per saperne di più! 

Conclusione

Un sistema di gestione della ricerca non è solo uno strumento: è il tuo compagno di ricerca. Ti permette di affrontare il viaggio della ricerca con facilità. Ti permette di concentrarti su ciò che conta di più: far progredire la conoscenza e avere un impatto significativo.

Sebbene QuestionPro InsightHub non rientri nella definizione tradizionale di software completo per la gestione della ricerca, le sue funzioni contribuiscono in modo significativo a specifici aspetti del processo di ricerca. Quindi, abbraccia la potenza di un RMS e guarda il tuo processo di ricerca volare verso nuove vette!

Domande frequenti (FAQ)

Q1. Cos’è un sistema di gestione della ricerca?

Un sistema di gestione della ricerca è uno strumento software completo che può aiutarti a organizzare e gestire diverse parti del processo di ricerca. Può aiutarti a presentare proposte, gestire sovvenzioni, supervisionare progetti, garantire la conformità, tenere traccia delle finanze e collaborare con altri.

Q2. In che modo un sistema di gestione della ricerca migliora l’efficienza della ricerca?

Un RMS migliora l’efficienza della ricerca automatizzando le attività ripetitive, semplificando la raccolta e l’analisi dei dati e riducendo gli oneri amministrativi. Permette ai ricercatori di concentrarsi maggiormente sulle loro attività principali.

Q3. Quali sono le caratteristiche principali da ricercare in un software di gestione della ricerca?

Un software di gestione della ricerca può aiutarti con funzionalità quali strumenti di gestione delle proposte e delle sovvenzioni, funzionalità di gestione dei progetti, strumenti di collaborazione, funzionalità di gestione dei dati, ecc. Puoi cercare queste caratteristiche chiave per selezionare lo strumento più adatto alla tua gestione della ricerca.

Q4. Come puoi scegliere il software di gestione della ricerca più adatto alle tue esigenze?

Per scegliere il software di gestione della ricerca più adatto a te, tieni conto delle tue specifiche esigenze di ricerca, del tuo budget e delle caratteristiche del software, della sua facilità d’uso, delle sue capacità di integrazione e dei servizi di assistenza. Valutare le diverse opzioni e cercare demo o prove può aiutare a prendere una decisione informata.

Q5. Quanto è sicuro il software di gestione della ricerca?

Il software per la gestione della ricerca di solito include solide misure di sicurezza come la crittografia, i controlli di accesso e regolari audit di sicurezza per proteggere i dati sensibili della ricerca.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

About the author
Anas Al Masud
Digital Marketing Lead, Content Editor, and Writer at QuestionPro. Over 9 years of experience in digital marketing, SEO-friendly content creation, and boosting online visibility.
View all posts by Anas Al Masud

Primary Sidebar

Ottieni approfondimenti con oltre 80 funzionalità gratuitamente

Crea, invia e analizza il tuo sondaggio online in meno di 5 minuti!

Scopri di più

RELATED ARTICLES

HubSpot - QuestionPro Integration

Bias di selezione: cos'è, come evitarlo e impatto pratico

Oct 30,2022

HubSpot - QuestionPro Integration

7 passi per costruire una strategia sui dati + esempi

Jan 02,2023

HubSpot - QuestionPro Integration

Segmentazione dei prodotti: Cos'è, importanza e come si fa?

Mar 05,2023

SFOGLIA PER CATEGORIA

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

Footer

MORE LIKE THIS

2025 trends shaping markets

Il futuro degli approfondimenti sui consumatori: Punti di forza per il 2025 e oltre

Feb 9, 2025

best tally alternatives

Le 10 migliori alternative a Tally Forms nel 2025

Feb 6, 2025

Asynchronous interviews

Colloqui asincroni: Cosa sono e come si usano

Gen 23, 2025

Marimekko Chart

Grafico Marimekko: Cos’è + Interpretazione con esempi

Gen 22, 2025

Other categories

  • Accademico
  • Affari
  • Agende mobili
  • Approfondimenti per i consumatori
  • Benefici per i dipendenti
  • Casi di studio
  • Coinvolgimento dei clienti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Coinvolgimento dei dipendenti
  • Comunità
  • Comunità
  • Comunità online
  • Comunità online
  • Consapevolezza del marchio
  • Customer Experience
  • CX
  • CX
  • DomandaPro
  • DomandaPro
  • Esperienza del cliente
  • Fedeltà del cliente
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Forza lavoro
  • Hub di approfondimento
  • Impegno dei dipendenti
  • Impresa
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza della forza lavoro
  • Intelligenza della forza lavoro
  • LivePolls
  • Mantenimento dei dipendenti
  • Marketing
  • Messaggio per gli ospiti
  • Migliori pratiche
  • Mobile
  • Modelli di sondaggio
  • Moduli
  • Non categorizzato
  • Notizie tecniche
  • NPS
  • Nuove funzionalità
  • Processo decisionale
  • Prodotti QuestionPro
  • Prodotti QuestionPro
  • Pubblico
  • Punteggio dello sforzo del cliente
  • Questionario
  • Ricerca accademica
  • Ricerca accademica
  • Ricerca clienti
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca di mercato
  • Ricerca sui consumatori
  • senza scopo di lucro
  • Soddisfazione del cliente
  • Soddisfazione del cliente
  • Software per sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi
  • Sondaggi in diretta
  • Strategia di marketing
  • Strumenti di ricerca e applicazioni
  • Tecnologia
  • Tendenza
  • Tendenze
  • Tipi di domande
  • Valutazioni
  • VOC
  • Webinar
  • Webinar

questionpro-logo-nw
Centro assistenza Chat dal vivo ISCRIVITI GRATIS
  • Domande di esempio
  • Report di esempio
  • Logica del sondaggio
  • Branding
  • Integrazioni
  • Servizi professionali
  • Sicurezza
  • Software di rilevamento
  • Esperienza del cliente
  • Forza lavoro
  • Comunità
  • Pubblico
  • Sondaggi Explore the QuestionPro Poll Software - The World's leading Online Poll Maker & Creator. Create online polls, distribute them using email and multiple other options and start analyzing poll results.
  • Edizione di ricerca
  • LivePolls
  • InsightShub
  • Blog
  • Articoli
  • eBooks
  • Modelli di rilevamento
  • Casi studio
  • Formazione
  • Webinar
  • Risorse del coronavirus
  • Tutti i piani
  • No profit
  • Accademico
  • Alternativa Qualtrica Explore the list of features that QuestionPro has compared to Qualtrics and learn how you can get more, for less.
  • Alternativa di sorveglianza
  • Alternativa visioncritica
  • Alternativa Medallia
  • Scala Likert Complete Likert Scale Questions, Examples and Surveys for 5, 7 and 9 point scales. Learn everything about Likert Scale with corresponding example for each question and survey demonstrations.
  • Analisi congiunta
  • Punteggio del promotore netto (NPS) Learn everything about Net Promoter Score (NPS) and the Net Promoter Question. Get a clear view on the universal Net Promoter Score Formula, how to undertake Net Promoter Score Calculation followed by a simple Net Promoter Score Example.
  • Sondaggi offline
  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente
  • Software di indagine dei dipendenti Employee survey software & tool to create, send and analyze employee surveys. Get real-time analysis for employee satisfaction, engagement, work culture and map your employee experience from onboarding to exit!
  • Software di indagine per le ricerche di mercato Real-time, automated and advanced market research survey software & tool to create surveys, collect data and analyze results for actionable market insights.
  • Conformità GDPR e UE
  • Esperienza dei dipendenti
  • Cliente Joruney
  • Chi siamo
  • Team esecutivo
  • Nelle news
  • Testimonianze
  • Comitato consultivo
  • Carriere
  • Marca
  • Media Kit
  • Contattaci

Domanda nella tua lingua

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Español (Spagnolo)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Nederlands (Olandese)
  • العربية (Arabo)
  • Français (Francese)
  • 日本語 (Giapponese)
  • Türkçe (Turco)
  • Svenska (Svedese)
  • Hebrew IL (Ebraico IL)
  • ไทย (Thai)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Portuguese de Portugal (Portoghese del Portogallo)

Premi e certificati

  • survey-leader-asia-leader-2023
  • survey-leader-asiapacific-leader-2023
  • survey-leader-enterprise-leader-2023
  • survey-leader-europe-leader-2023
  • survey-leader-latinamerica-leader-2023
  • survey-leader-leader-2023
  • survey-leader-middleeast-leader-2023
  • survey-leader-mid-market-leader-2023
  • survey-leader-small-business-leader-2023
  • survey-leader-unitedkingdom-leader-2023
  • survey-momentumleader-leader-2023
  • bbb-acredited
The Experience Journal

Trova idee innovative sulla gestione dell'esperienza dagli esperti

  • © 2022 Software di sondaggio questionario | +1 (800) 531 0228
  • Mappa del sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Condizioni d'uso