
Un rapporto di indagine è lo strumento con cui i ricercatori registrano le informazioni ottenute in uno studio, che vengono convertite in statistiche attraverso l’analisi delle informazioni raccolte.
Il loro obiettivo è quello di trasmettere i dettagli che devono essere presi in considerazione per progettare nuove strategie aziendali o implementare modifiche all’oggetto di studio. Le informazioni fornite devono essere estremamente precise, con un obiettivo e una conclusione chiari, e per essere efficaci questi report devono avere un formato pulito e strutturato.
Il rapporto di un sondaggio è una fonte affidabile per l’analisi e l’interpretazione dei risultati del sondaggio. analisi e interpretazione dei risultati di un sondaggioUn rapporto di indagine è una fonte affidabile, ad esempio per l’analisi e l’interpretazione dei risultati di un’indagine o per raccontare i dettagli della ricerca condotta, e spesso è considerato una testimonianza specifica di tutto il lavoro svolto.
Le varie sezioni di un rapporto di ricerca sono:
- Riassunto
- Background / Introduzione
- Metodi di implementazione
- Risultati basati sull’analisi
- Deliberazione
- Conclusione
Come inviare un rapporto di indagine
A studio di mercato è essenziale per lanciare un nuovo prodotto o servizio. I mercati odierni sono estremamente volatili e competitivi perché gli operatori possono offrire lo stesso o più di un’altra azienda.
Un’organizzazione deve prendere decisioni nel modo e nel momento giusto per essere rilevante sul mercato e, ovviamente, deve offrire prodotti aggiornati che soddisfino le richieste dei clienti.
I dettagli di un rapporto di indagine possono cambiare a seconda dello scopo, ma i suoi componenti rimangono gli stessi. Anche l’approccio del ricercatore influenza lo stile di scrittura del rapporto.
I sette componenti principali di un rapporto di indagine sono:

- Riassunto del rapporto di ricerca: L’obiettivo completo e la descrizione generale della ricerca saranno inclusi in un riassunto composto da un paio di paragrafi.Tutti i componenti sono spiegati brevemente nel riassunto del rapporto di ricerca. Questo dovrebbe essere abbastanza interessante da catturare tutti gli elementi chiave del documento.
- Introduzione alla ricerca: C’è sempre un obiettivo principale che il ricercatore cerca di mostrare attraverso un rapporto di indagine. Nella sezione introduttiva, puoi trattare le risposte relative a questo obiettivo e stabilire una tesi che risponda in modo dettagliato alle domande necessarie. A tal fine, è necessario rispondere a una domanda: “Qual è lo stato attuale dell’obiettivo? Dopo lo svolgimento della ricerca, l’organizzazione ha concluso con successo l’obiettivo o è ancora in fase di sviluppo? Fornisci questi dettagli nella parte introduttiva dei rapporti di ricerca.
- Metodologia di ricerca: Questa è la sezione più importante del rapporto di ricerca, perché è quella in cui si trovano le informazioni più rilevanti. I lettori possono ottenere dati di qualità dai contenuti forniti e questa metodologia può essere approvata da altri ricercatori di mercato.
Ecco alcuni consigli per scrivere rapporti di ricerca.
- Risultati della ricerca: Una breve descrizione dei risultati, insieme ai calcoli effettuati per raggiungere l’obiettivo, costituirà la sezione dei risultati. In genere, l’esposizione successiva all’analisi dei dati viene effettuata nella parte di discussione del rapporto d’indagine.
- Discussione della ricerca: I risultati sono discussi in dettaglio in questa sezione insieme a un’analisi comparativa dei rapporti che probabilmente esistono nello stesso ambito. Verranno discusse tutte le anomalie scoperte durante la ricerca. Quando si scrivono relazioni di ricerca, è necessario collegare i puntini su come i risultati saranno applicabili nel mondo reale.
- Riferimenti alla ricerca e conclusione: Conclude tutti i risultati della ricerca con la citazione di ogni autore o di qualsiasi contenuto da cui sono stati presi i riferimenti.
Ecco ulteriori dettagli su come presentare i risultati di un sondaggio.
Esempio di rapporto di indagine
Grazie a strumenti digitali come QuestionPro, è possibile ottenere un report del sondaggio in tempo reale che i manager e i leader dell’organizzazione possono consultare per prendere decisioni in modo rapido ed efficace.
Di seguito è riportato un esempio di rapporto d’indagine generato dalla piattaforma QuestionPro quando applichi le tue indagini.
Ecco alcuni esempi di esempi di ricerca rapporti di ricerca che puoi produrre utilizzando il software per sondaggi QuestionPro:
Rapporto comparativo: Ti permette di confrontare i risultati della tua indagine con diversi segmenti o gruppi, grazie ai filtri che ti permettono di classificare il tuo pubblico.
Analisi delle tendenze: Questo tipo di analisi viene eseguita per indagini lunghe, i cui risultati possono variare a causa della durata. Con l’analisi dei trend è possibile tenere traccia dei dati dell’indagine su base settimanale, mensile o trimestrale.
Analisi congiunta: Questo tipo di analisi permette di scoprire quali sono le caratteristiche di un prodotto che rientra nei gusti del pubblico di riferimento. Queste possono essere il prezzo, la distribuzione, gli utilizzi, ecc.
Ti invito a scoprire come funziona il visualizzatore di risposte ai sondaggi.
Suggerimenti per la stesura di un rapporto di indagine
Scrivere un rapporto di indagine in modo errato può influenzare il processo decisionale della tua organizzazione. Ecco 14 consigli per scrivere rapporti di indagine che abbiano un impatto sui decisori:

- Prepara il contesto prima di iniziare a scrivere e parti dalle basi prima di lanciarti in nuovi argomenti.
L’ordine delle domande del sondaggio potrebbe non essere l’ideale o il più efficace per la stesura dei rapporti di ricerca. L’idea è quella di partire da un argomento più ampio per arrivare a uno più specifico e concentrarsi su una conclusione o un supporto.
La parte più difficile della realizzazione di un rapporto di indagine è senza dubbio iniziare. Quindi, inizia con il titolo, l’introduzione, quindi documenta le prime scoperte e continua con quelle. A Una volta che le informazioni sono ben documentate, sarai sicuramente in grado di scrivere una conclusione generale. conclusione.
- Tieni presente il tuo pubblico di riferimento e scegli un formato che sia chiaro e logico per loro.
I rapporti di ricerca saranno presentati ai responsabili decisionali del progetto. Qual è la percezione generale del lavoro di un ricercatore di questo tipo? argomento? Questo richiede molta attenzione. Devi avere molte informazioni per iniziare a scrivere il rapporto dell’indagine.
Coerente con la formulazione, la numerazione degli allegati, ecc. Segue il formato approvato e dimostra l’integrità del progetto con gli obiettivi dell’azienda.
- Raccogli tutte le informazioni sull’argomento della ricerca.
Chi sono i concorrenti dei nostri clienti? Parla con altri ricercatori che hanno studiato lo stesso argomento, conosci il linguaggio del settore. Un uso scorretto dei termini può scoraggiare i lettori del tuo rapporto d’indagine.
Potresti essere interessato a leggere questi 3 elementi per migliorare il tuo rapporto di ricerca che ti saranno molto utili.
- Discuti solo i risultati che sono significativi.
Se alcuni dati non sono davvero significativi, non menzionarli. Ricorda che non tutto è veramente importante o essenziale quando condividi i risultati di un sondaggio.
- Sii obiettivo quando presenti i risultati
Ad esempio, non dire che gli intervistati erano “preoccupati” per un problema, quando ci sono diversi gradi di preoccupazione.
- La grafica deve essere sufficientemente chiara.
Non lasciare che la grafica induca il lettore a commettere errori, fornisci un titolo, includi indicazioni, le dimensioni dei titoli o dei sottotitoli devono essere corrette, ecc.
- Crea una conclusione efficace.
La conclusione dei rapporti di ricerca è la più difficile da scrivere, ma rappresenta un’opportunità incredibile per distinguersi. Fornisci un riassunto accurato. A volte è utile iniziare la conclusione con qualcosa di specifico, poi descrivere la parte più importante dello studio e infine fornire le implicazioni dei risultati.
Il resoconto di un sondaggio è un processo che richiede pratica. Leggi i tuoi paragrafi e analizza ciò che le persone vogliono e hanno bisogno di sentire. Ricorda che è necessario che vada nel modo in cui vuoi tu.
Se vuoi saperne di più su come utilizzare il nostro software per sondaggi e sugli strumenti di analisi dei risultati disponibili, organizza una dimostrazione online con uno dei nostri consulenti.



